Perché sempre nello stesso punto

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di GiuseppeA » 26/11/2015, 7:26

CIR2015 ha scritto:Ma da cosa può dipendere allora ?
A nitrati come sei messo? Con "tutti quei fosfati" non vorrei che fossero scesi e le piante abbiano rallentato. :-?

Sono solo nella parte bassa o anche sulle parti nuove?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di CIR2015 » 26/11/2015, 7:57

Solo parte bassa e solo da questo lato della vasca.. Nitrati sui 10 stavamo aspettando una diminuzione dopo l'eccesso degli stick conad che avevano portato a 4 anche i fosfati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di GiuseppeA » 26/11/2015, 8:14

Se non aumentano io non mi preoccuperei più di tanto. Le piante crescono "pulite" e quindi va bene. :-bd

Con cosa misuri i nitrati? Se usi le striscette, tieni conto che tendono ad "esagerare". Probabilmente sei più basso. Io proverei ad aumentarli mettendo un pizzico di mangime nel filtro, così dovrebbero alzarsi leggermente senza l'uso degli stick. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di CIR2015 » 26/11/2015, 9:02

No uso test a reagente sia SERA che JBL. Se mettessi un po di Cifo azoto per riaumentare i nitrati ? Altrimenti quanto cibo devo mettere nel filtro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di GiuseppeA » 26/11/2015, 9:46

Se hai il cifo puoi usare quello, ma stai attento che è molto concentrato e può essere "pericoloso". Per il dosaggi passa in fertilizzazione che ti sapranno consigliare meglio. ;)

Per il mangime, invece, puoi provare a metterne un pizzico e vedere se aumentano.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di Rox » 26/11/2015, 11:03

giampy77 ha scritto:Io cercherei di risolvere il problema, non di non farlo vedere.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

CIR, quella Ludwigia ha subito un cambio di condizioni, oppure è carente di potassio, o forse la luce non è sufficiente per raggiungere la zona inferiore.
La pianta, in questi casi, abbandona le foglie vecchie e concentra le risorse disponibili su quelle nuove.
Di conseguenza, la parte bassa diventa supporto per le alghe, come fosse una pianta di plastica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di CIR2015 » 27/11/2015, 19:06

Da oggi noto anche sulle foglie alte lo stesso tipo di alghe ed inoltre vedo in giro parecchi ciuffetti di BBA sul fondo.

Sarà ancora la presenza alta di fosfati ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di giampy77 » 27/11/2015, 19:20

Sarà ancora la presenza alta di fosfati ?
Solo perché hai i nitrati bassi, aumentali e vedrai che scenderanno entrambi, dando una bombata alle piante che cresceranno talmente tanto che ti alzeranno il coperchio
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
CIR2015 (27/11/2015, 20:01)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di CIR2015 » 28/11/2015, 16:12

Questa mattina ho messo Cifo azoto calcolando un aumento di 10 punti per riportare il valore sui 20.

Il fosforo è sceso a 2/2,5 considerando anche che ho cambiato 10 litri di acqua in quanto mi occorrevano per metterci i due Plati un po malati in altra vaschetta.

Il conduttivimetro in una settimana mi è sceso di 55 punti... ho aggiunto potassio (forse anche esagerando :D )

Noto che la Bacopa ha iniziato a crescere ma le foglioline più basse sono punti nate di nero... di che mancanza si tratta ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Perché sempre nello stesso punto

Messaggio di GiuseppeA » 28/11/2015, 18:41

Direi che è il caso di un nuovo topic no? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 6 ospiti