perdita di controllo bba

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
mauro
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/08/15, 15:44

perdita di controllo bba

Messaggio di mauro » 25/08/2015, 16:40

Salve a tutti, questa è la mia prima volta in questo forum, un saluto a tutti in particolare al famoso rox. Cercherò di essere il piu breve possibile x non annoiarvi. Cito rox in particolare anche xchè ho letto il suo articolo sul pmdd, che io uso quasi uguale da circa un anno, si differisce nel potassio in quanto ne ho diluito 200gr, anzichè 250,
e nelle dosi, in quanto somministro 10ml a settimana di potassio, 10 ml di magnesio a settimana, 5 ml di rinv. a settimana, ed 1ml di ferro ogni 15gg
fin qui quasi tutto bene fino a che 3-4 mesi fa in quanto mi sono schizzati i nitrati a 70-80 quindi panico, mi è stato consigliato dopo i vari cambi d'acqua ecc ecc, anche di inserire le resine anti nitrati amtra, adesso sono scesi a 30-40 ma non ne vogliono più sapere di scendere, questa è la seconda volte che li metto xchè la prima volta dopo averle tolte stavano iniziando ancora una volta a salire, volevo aggiungere anche che
prima del macello usavo solo acqua di rete decantata con aggiunta di aquasafe 10ml 0gni 20 lt, adesso ho fatto cambi solo con acqua deionizzata (ferro da stiro) ne ho già inserita 70 lt domani ne dovrei cambiare altri 10, ma cosi facendo mi si sta alterando il pH.
l'Alternanthera è quasi distrutta in piena necrosi, domani credo la toglierò anche xchè ho ordinato altre piante a crescita veloce x poter combattere i nitrati.
Naturalmente solo acqua deionizzata non posso usare altrimenti dovrei aggiungere sali, ma non voglio, quindi vorrei tornare a usare acqua di rete, anche se ha già di suo nitrati a 20, oppure ho la possibilità di usare un acqua che ho gratis con valori accettabili, cerco di allegare i valori, se ci riesco.
In linea di massimo ho detto tutto, scusate se sono stato troppo lungo, ma sono molto confuso e credo di aver perso il controllo della vasca , x questo vi chiedo un aiuto anche sulla fertilizazzione, anche se rox in realta dice che la fertilizazzione non è causa di bba. Grazie a tutti, adesso cerco di postare le foto dei valori dell'acqua dal mio cell.

Avatar utente
mauro
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/08/15, 15:44

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di mauro » 25/08/2015, 17:50

Ragazzi, vorrei postare le foto dell'acqua che in futuro vorrei usare e pure qualche foto della vasca, ma non riesco a farlo, qualcuno mi può spiegare come fare, grazie

Avatar utente
mauro
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/08/15, 15:44

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di mauro » 25/08/2015, 18:45

Aiutooo!! C'è qualcuno che può aiutarmi??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2015, 18:57

Per prima cosa le BBA non dipendono dai nitrati alti, come la vasca mia ha dimostrato... Sono venute fuori a causa dei problemi delle piante...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di Jovy1985 » 25/08/2015, 20:04

mauro ha scritto:Aiutooo!! C'è qualcuno che può aiutarmi??
Benvenuto Mauro! Leggi qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... acile.html

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
mauro
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/08/15, 15:44

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di mauro » 25/08/2015, 20:32

Grazie jovy, x il link, ma qualcuno che potrebbe aiutarmi sui problemi della vasca? Comunque Domani posto qualche foto, grazie ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di Jovy1985 » 25/08/2015, 20:40

3-4 mesi fa perché ti si sono aumentati così tanto i nitrati? Piante bloccate? Hai fertilizzato con qualche prodotto particolare? Pesce morto?

Perché usare una resina e non delle piante ? In ogni caso a gli NO3- a 70 non sono una tragedia...li hai misurati con test a reagente o a striscette?

Perché fai cambi solo con acqua d osmosi? Al massimo taglierei al 50% con quella di rubinetto...


Che fondo hai?

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 20:46

A fosfati come sei messo? Con le BBA é un valore importante da sapere.

Nel frattempo datti anche una lettura all'articolo dedicato:BBA: alghe nere a pennello in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mauro
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/08/15, 15:44

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di mauro » 25/08/2015, 21:04

Allora il motivo esatto di tutto questo non lo so, credo sia successo xché ho cercato di cambiare layout, quindi ho smosso il fondo eliminando delle piante, di certo ho sbagliato a non so se ne è la causa, pesci morti no, fertilizazzione già detto, pmdd, uso test a reagente liquido jbl, ho messo le resine solo momentaneamente x farli abbassare subito, l'unica pianta bloccata del tutto è la bacopa, prima era bellissima e la potavo ogni settimana, fosfati quasi zero, li aggiungo. Con easy fosfo, il fondo lo già detto, akadama, x quanto riguarda il link alghe lo letto e riletto mille volte, cmq lo so che i nitrati a 70 non sono un dramma, ma sono la conseguenza delle bba, ho aggiunto solo acqua demineralizzata x far abbassare velocemente i nitrati, ma al momento non se ne parla. Grazie ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: perdita di controllo bba

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 21:40

Parlo da ignorante inesperto sbalzi di pH dovuti a resine e acqua di osmosi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite