
Siamo in procinto di fare dei lavori in casa e credo sia l'occasione giusta per fare il grande passo: cambiare acquario e fare un "upgrade" ad uno da 350 lt: Juwel Rio 300.
Nel mio 200 lt non ho mai avuto grossi problemi di alghe, un po' di ciano qualche anno fa per mia inesperienza, poi risolto, e un po' di alghe a pennello su parte di un legno, ventose di mandata filtro e riscaldatore, ma direi tenute sotto controllo e abbastanza "fisiologiche".
Poi recentemente si sono formate abbastanza improvvisamente da circa 3 mesi queste lunghe alghe direi del tipo filamentose. Posto delle foto.




Ho 2 plafoniere con PL da 24W 7200K e 18W 4000K ciascuna. PL cambiate sempre ogni 6-9 mesi. Un mese fa ho sostituito le 24W 7200K con Askoll 24W 6500K ma le alghe proliferano sempre. Le 18 W sono comuni Osram.
I valori acqua sono: temp 27° C - pH 6.9 - GH 7 KH 5 - NO2- 0,05 - PO43- 0,10 - CO2 25mg/l.
Ho cercato di seguire vari suggerimenti che ho letto su articoli e forum del vs sito ma non ho ottenuto grossi risultati. Diciamo che ultimamente in vista del cambio non mi sono molto dato da fare per combatterle.
Ma ora la mia domanda è questa: se prendo delle Echinodorus dal vecchio acquario, tolgo tutte le foglie che abbiano tracce di alghe e le ripianto nel nuovo, rischio comunque di infestare il nuovo di alghe? Mi porterei dietro comunque le spore? C'è un trattamento in una vasca di quarantena che posso fare per un breve periodo prima di ripiantarle? Oppure per partire col piede giusto mi consigliate di prenderle nuove?
Un po' mi spiace perché con questo fondo ADA crescono che è un piacere malgrado le poti parecchio quando le foglie si riempiono di alghe sulle foglie più vecchie.
Grazie per il vs aiuto. Ogni consiglio anche per il nuovo acquario è ben accetto, specie per i gradi Kelvin che mi potete consigliere su questa nuova vasca che è alta 66 cm (monta 4 x 54W e le Juwel fornisce le sue Juwel Day).