salve a tutti, da quando ho cambiato il modo di condurre la vasca sono apparsi un paio di focolai di cianobatteri fra ghiaino e vetro, uno si è ingrandito un pò ma senza aggredire la ghiaia ma salendo sul vetro o.o (non sapevo i cianobatteri salissero sui vetri) in ogni caso dopo aver letto l'articolo sui cianobatteri ho irrorato di h2o2 con la siringa la zona (4 ml as essere precisi) ho tenuto spenta la pompa per 45 minuti ma il cambio d'acqua non l'ho fatto. Ero obbligato a farlo?
se non è obbligatorio fare cambi d'acqua fra quanto potrò rieseguire il trattamento perchè sicuramente non sono stato capace di prenderli tutti?
piccoli focolai di cianobatteri
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
piccoli focolai di cianobatteri
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piccoli focolai di cianobatteri
Se hai usato la quantità massima di CO2, e i ciano erano tanti, il cambio va fatto. Questo per evitare che quelli morti, rilasciando le sostanze che avevano assorbito, creino altri eccessi.
Il secondo trattamento va fatto non prima di 24h.
Il secondo trattamento va fatto non prima di 24h.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: piccoli focolai di cianobatteri
no ho usato meno di 1/4 di quanto è consigliato in 100 litriGiuseppeA ha scritto:Se hai usato la quantità massima di CO2, e i ciano erano tanti, il cambio va fatto. Questo per evitare che quelli morti, rilasciando le sostanze che avevano assorbito, creino altri eccessi.
Il secondo trattamento va fatto non prima di 24h.
i ciano non sono tanti, solo che ho voluto agire prima che aumentassero ancora, ma è normale che dei ciano non attacchino ghiaietto, legno (che è attaccato a loro) o muschio e crescano sul vetro?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piccoli focolai di cianobatteri
Capita..si vede che in quel punto non c'è molto movimento d'acqua.napoligno ha scritto:e crescano sul vetro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: piccoli focolai di cianobatteri
IL cambio puoi anche evitarlo per il momento, però il trattamento fallo sempre tra non meno di 24h e dopo un cambietto fallo.napoligno ha scritto:no ho usato meno di 1/4 di quanto è consigliato in 100 litri

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: piccoli focolai di cianobatteri
Giusto a titolo informativo se qualcuno leggerà questa discussione, una sola spruzzata ha fatto quasi sparire i ciano, ripeterò domani per gli ultimi. Questo trattamento è favoloso 

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti