Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
nicolacalluso

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 35*21*23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 927
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di nicolacalluso » 14/08/2024, 16:47
Ciao ragazzi..ho avviato da circa 20 giorni il mio acquario.. da 10 sto avendo il picco dei nitriti.. ho notato che sulle rocce si stanno formando delle macchia brune.. cosa potrebbero essere ? Diatomee? Allego foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nicolacalluso
-
Samu

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Hydrocotile tripartita
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Samu » 14/08/2024, 17:46
Dalla foto mi sembrano loro,però aspetta qualcuno di più esperto...
I
Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 14/08/2024, 19:00
Confermo diatomee, vanno via da sole...
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
nicolacalluso

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 35*21*23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 927
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di nicolacalluso » 14/08/2024, 19:36
Platyno75 ha scritto: ↑14/08/2024, 19:00
Confermo diatomee, vanno via da sole...
Ciao
Posso chiederti come mai solo sulle rocce ? Uso acqua di osmosi.. nn si dovrebbero formare con i silicati?
nicolacalluso
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 15/08/2024, 18:56
i silicati sono anche nelle rocce

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
nicolacalluso

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 35*21*23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 927
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di nicolacalluso » 23/08/2024, 21:48
Volevo aggiornarvi su questo problema... La maturazione è finita.. ho fatto i test...ma ancora sulle rocce ci sono della alghe.. anche intorno ai vestiti ma con un passaggio di spugna se ne vanno . Posto le foto e tutti i valori..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nicolacalluso
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/08/2024, 11:51
nicolacalluso ha scritto: ↑23/08/2024, 21:48
sulle rocce ci sono della alghe
ciao, che fastidio ti danno? Rendono più naturale la vasca, l'importante che non siano cianobatteri o specie invasive.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
nicolacalluso

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 35*21*23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 927
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di nicolacalluso » 24/08/2024, 12:51
Platyno75 ha scritto: ↑24/08/2024, 11:51
nicolacalluso ha scritto: ↑23/08/2024, 21:48
sulle rocce ci sono della alghe
ciao, che fastidio ti danno? Rendono più naturale la vasca, l'importante che non siano cianobatteri o specie invasive.
Non è che mi danno fastidio.. è che vorrei capire come mai essendoci (penso) i valori nella norma ci sono.. cmq.... Spero non siano nocive
nicolacalluso
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/08/2024, 13:35
Le alghe è normale che si ritaglino il loro spazio, sono organismi naturalmente presenti che in alcune circostanze possono creare problemi.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti