Possibili filamentose con acquario avviato.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2016, 10:12

Ho un dubbio.
Acquario avviato da anni, dove non cambio l'acqua da un annetto, molta luce e concimazioni con ferro abbondante....... possono arrivare le filamentose? :-?

Non ho test per verificare il ferro e non vorrei comprarlo ora, se ricordo bene forse non sono neppure attendibili.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Diego » 06/10/2016, 10:27

Se c'è azoto ammoniacale può essere che le filamentose siano favorite. Quindi inserimento di azoto ammoniacale (come il Cifo Azoto), qualche disturbo al filtro...
Poi bisogna vedere se sono davvero filamentose. Puoi mettere una foto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2016, 10:40

Ho un pochino di dubbi.

Mesi fa ho notato che forse in vasca ho la Cladophora crispata. Presa forse con la Aegagropila linnaei, conosciuta anche come Cladophora Aegagropila o "Palla di Marimo". Oppure presa con il muschio non saprei.

In un primo momento avevo pensato anche ai cianobatteri, ma non puzzano.

Le filamentose le ho avute all'avvio e forse ci siamo.

Sono nella zona medio alta e alta della vasca.

Oggi faccio una foto mirata, da quelle che ho ora non si vede bene.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Diego » 06/10/2016, 11:06

Prova a tirare un filamento: si rompe o è piuttosto duro e resistente?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2016, 11:20

Si, quando prendo il ciuffo "è come una nuvoletta verde" con delle pinzette viene via il grosso e restano pochi fili molto lunghi anche 20/30 cm. che alla fine si strappano. Sono sottilissimi.

[E' un mesetto che sto sfoltendo la vegetazione della vasca, andando per gradi, era diventata una foresta senza senso, a questo punto si stanno formando queste "filamentose" nella zona medio alta e in superfice su le piante, proprio sotto alcune lampade].
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 07/10/2016, 8:55

Le foto:
Queste sono sulla Alternanthera Lilacina, che alterna periodi da schifo a periodi un pochino migliori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Forcellone il 07/10/2016, 9:05, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 07/10/2016, 9:00

A pelo dell'acqua sulla Najas Guadalupensis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 07/10/2016, 9:02

Forse si vede meglio nel particolare:

Come già detto, non hanno odore "sgradevole".

Riporto il Thread di qualche settimana fa dove ho sfoltito le piante in un paio di settimane. Ci sono le foto ed il resto, forse è la causa di questa novità? :-?
http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 19830.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di GiuseppeA » 07/10/2016, 15:43

Direi che le foto dell'altro topic dicono tutto.


Con tutta quella verdura praticamente il filtro non é mai maturato perché i batteri che mangiavano? :-??

Quindi, con la potatura estrema che hai fatto, si é formato azoto ammoniacale che ha fatto comparire le filamentose.

Soluzione: se la situazione peggiora riduci il fotoperiodo altrimenti mani in tasca che ci penseranno piante e filtro a farle sparire. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Messaggio di Forcellone » 07/10/2016, 17:08

Dici che la maturazione non era "completa"?
Ma al principio non cera tutta quella vegetazione, il primo annetto era abbastanza "contenuta" la vegetazione, solo ultimamente si era "inforestito" :D l'acquario.

Comunque non voglio fare interventi ma cercare di capire correggere la gestione. :-bd

Provo a ridurre il ferro in questo periodo vista la situazione, è il prodotto che di norma uso di più in vasca del protocollo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti