pratino di alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pratino di alghe

Messaggio di Rox » 04/08/2016, 10:07

Vi ricordo che il buio prescinde dalla quantità.
Li ammazza e basta.

E' come mettere degli uomini in una stanza chiusa senza ossigeno.
Non importa se sono 2 o 50, muoiono e basta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pratino di alghe

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 10:08

Rox ha scritto:Vi ricordo che il buio prescinde dalla quantità.
Li ammazza e basta.

E' come mettere degli uomini in una stanza chiusa senza ossigeno.
Non importa se sono 2 o 50, muoiono e basta.
Direi che la soluzione allora è perfetta. Credevo li rallentasse e basta, o ne morisse solo una parte. Invece non hanno proprio riserve, giusto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pratino di alghe

Messaggio di GiuseppeA » 04/08/2016, 10:10

FedericoF ha scritto:Credevo li rallentasse e basta, o ne morisse solo una parte. Invece non hanno proprio riserve, giusto?
Esatto. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
smon (04/08/2016, 16:26)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: pratino di alghe

Messaggio di Nijk » 04/08/2016, 10:49

Rox ha scritto:Vi ricordo che il buio prescinde dalla quantità..
Li ammazza e basta. .
Quoto questa precisazione.
Aggiungo a questa che per poter dire di aver applicato la terapia si richiede l' assenza totale di luce e non semplicemente lasciare la vasca "a lampade spente".
Bisogna pertanto coprire l'acquario con qualcosa, un cartone ad esempio, perché una stanza illuminata da luce ambientale non è al buio e nemmeno l'acquario lo sarà.
Con questa terapia non si pretende di risolvere il problema ma solo di ridurlo momentaneamente per poi intervenire in modo più semplice sulla parte restante del problema.
smon ha scritto:Dato che per vari motivi il tempo mi é sempre più tiranno, se ci sono altri metodi meno incasinati, ben vengano.
smon per coprire l'acquario e spegnere le luci ci metti due minuti.
Tra 5 giorni non ti ritroverai con la vasca pulita, sia chiaro questo, dovrai aspirare i residui morti e procedere a pulire la parte restante, ci toccherà farlo con acqua ossigenata, valuteremo poi insieme se farlo in modo localizzato o generale.
Poi dovremo necessariamente mettere a posto l'acquario per fare in modo che non si ripresentino nuovamente.

Il problema è che purtroppo sei messo molto male, per risolvere ci vuole in ogni caso un pò di tempo e tanta pazienza, è inutile negarlo, non ci sono formule magiche per queste cose ed è bene che tu sappia che potrebbe anche non bastare ed anche che rischi seriamente di rifare l'acquario.
smon ha scritto:Dato che per vari motivi il tempo mi é sempre più tiranno, se ci sono altri metodi meno incasinati, ben vengano.
I pesci possono pure digiunare per 5 giorni, non gli farà male, in alternativa la luce ambientale sarà più che sufficiente per alimentarli, basta togliere due minuti la copertura della vasca.
smon ha scritto:ho sifonato un po' cambiando un 30% di acqua con acqua distillata
smon ha scritto:ho sifonato un po' cambiando un 30% di acqua con acqua distillata
Le spore sono dappertutto, nel fondo e anche nell'acqua.
Come vuoi fare tu toglierai sicuramente parte del problema ma non risolverai nulla e te li porterai dietro per parecchio tempo i ciano.
Se vuoi azzerare il problema in questo modo ti tocca sterilizzare tutto, piante, filtro, arredi e fondo, e cambiare il 100% dell'acqua, non penso che tu abbia voglia di rifare tutto daccapo ogni 15/20 giorni ... sarebbe ancora più scocciante, non credi :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pratino di alghe

Messaggio di Jovy1985 » 04/08/2016, 11:31

Si il buio li ammazza...ma in 5 giorni di buio totale,di quelle piante malandate,non resterà nulla secondo me ;) era questo ciò che volevo far presente
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
smon (04/08/2016, 16:26)
:-

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: pratino di alghe

Messaggio di smon » 04/08/2016, 15:47

Se ho capito bene penso di fare cosi:
Tolgo le piante, le ripulisco e le metto in un secchio con del fertilizzante cosi si riprendono un po'.
Nel frattempo copro l'acquario per 5/7 giorni.
Gli arredi sono già sotto il sole cocente di agosto dove (spero) i ciano facciano una brutta fine!
Tra una settimana circa riaccendo le luci e aspiro tutto quello che trovo.
Penso sia il compromesso
migliore. Ho riallestito 3 anni fa e sinceramente non ho molta voglia di ripetere l'esperienza...

Naturalmente vi farò partecipi con un bellissimo reportage fotografico.

Non é che qui si vota anche l'acquario più brutto per caso?
Penso che questo mese ne sarei il vincitore!

Grazie a tutti ragazzi della disponibilità

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: pratino di alghe

Messaggio di smon » 04/08/2016, 16:32

Rox ha scritto:Vi ricordo che il buio prescinde dalla quantità.
Li ammazza e basta.
Ma vale anche per le spore? O queste resistono anche in situazioni estreme come il buio, lo stare fuori dall'acqua?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pratino di alghe

Messaggio di Rox » 04/08/2016, 18:56

smon ha scritto:Ma vale anche per le spore?
In realtà non ci sono "spore".
I cianobatteri non sono alghe, sono batteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: pratino di alghe

Messaggio di smon » 05/08/2016, 10:14

Rox ha scritto:
smon ha scritto:Ma vale anche per le spore?
In realtà non ci sono "spore".
I cianobatteri non sono alghe, sono batteri.
Hem.. Che stupido sono....

Vi aggiorno su quello che sto facendo cosi mi date indicazioni se sbaglio:
Seno 3 giorni che cambio c.a il 30% di acqua al dí.
Poi come vedete dalle foto ho tolto tutte le piante e le ho sciacquate e le ho messe in 2 secchi di 4/5 litri con mezza bottiglietta di acqua ossigenata 10 vol. In ciascuno.
Ho dato da mangiare ai pesciotti super impauriti dal caos fatto, e ho chiuso il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pratino di alghe

Messaggio di GiuseppeA » 05/08/2016, 10:18

L'unico errore è quello di aspirare.
Lascia coperto per 5/6 giorni e poi, una volta morti tutti i ciano, farai il cambio per eliminare gli eccessi dovuti alla loro morte. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, chigos, Rindez e 9 ospiti