Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 11/09/2023, 21:50
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 11/09/2023, 21:53
Platyno75 ha scritto: ↑11/09/2023, 21:50
Eh!? Ma sei sicuro?
si, troppe? a quanto lo porto? lascio h24?
mattiabr
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 11/09/2023, 21:58
mattiabr ha scritto: ↑11/09/2023, 21:53
troppe
Un'esagerazione.
Consiglio un topic in Tecnica per capire che cos'ha che non va l'impianto perché o c'è una perdita oppure se le bolle arrivano tutte in vasca produci acqua frizzante e uccidi la fauna.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 11/09/2023, 22:09
Platyno75 ha scritto: ↑11/09/2023, 21:58
mattiabr ha scritto: ↑11/09/2023, 21:53
troppe
Un'esagerazione.
Consiglio un topic in Tecnica per capire che cos'ha che non va l'impianto perché o c'è una perdita oppure se le bolle arrivano tutte in vasca produci acqua frizzante e uccidi la fauna.
le ho ricontate e sono 60, ma prima di alzarle oggi erano circa 30, cosa faccio?quante dovrebbero essere quelle giuste?
mattiabr
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 12/09/2023, 8:11
Ciao le alghe li in avanti specie sotto la rossa le hai ancora? Metteresti altre foto?
Topo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 12/09/2023, 8:14
mattiabr ha scritto: ↑11/09/2023, 22:09
giuste
Prima verifica bene le tubazioni. Dopo regolati con la tabella pH KH CO
2 del Forum. In 100 litri verosimile 30 o 40 bolle ma ci tengo a precisare che il metodo del contare le bolle è fuorviante.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 12/09/2023, 16:18
Topo ha scritto: ↑12/09/2023, 8:11
Ciao le alghe li in avanti specie sotto la rossa le hai ancora? Metteresti altre foto?
Ciao purtroppo no, rimosse tutte, ma stanno tornando

Platyno75 ha scritto: ↑12/09/2023, 8:14
mattiabr ha scritto: ↑11/09/2023, 22:09
giuste
Prima verifica bene le tubazioni. Dopo regolati con la tabella pH KH CO
2 del Forum. In 100 litri verosimile 30 o 40 bolle ma ci tengo a precisare che il metodo del contare le bolle è fuorviante.
le tubature tutto ok, ho messo acqua saponata per vedere eventuali bolle su tutte le giunture
mattiabr
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 16/09/2023, 9:04
Platyno75 ha scritto: ↑12/09/2023, 8:14
mattiabr ha scritto: ↑11/09/2023, 22:09
giuste
Prima verifica bene le tubazioni. Dopo regolati con la tabella pH KH CO
2 del Forum. In 100 litri verosimile 30 o 40 bolle ma ci tengo a precisare che il metodo del contare le bolle è fuorviante.
Ciao, il prato verde si sta riformando e sulla spugna dell'aspirazione è apparsa una BBA (mai avuta prima).
cosa faccio?
quando ho aspirato tutto ho raccolto ovviamente il fondo "contaminato" che ho bollito e poi tenuto al buio per una settimana. dici che bollirlo nuovamente e poi inserirlo coprendo le alghe che si stanno formando possa essere una soluzione?
grazie
mattiabr
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/09/2023, 9:12
Foto?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 16/09/2023, 9:58
eccola, da vicino non l'ho fatto ma sono le stesse di prima
IMG_20230916_093623303.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mattiabr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ilenib82 e 1 ospite