Presenza algale varia in acquario
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Ciao a tutti, nel mio ultimo acquario avviato da 5 mesi abbondanti, dopo aver combattuto e vinto una lunga guerra contro i ciano, ad oggi ho qualche problemino di alghe, che non sono troppo invalidanti ma che non mi permettono di considerarmi del tutto soddisfatto, quindi eccomi a chiedere un vostro parere.
Rio 125 con LED colour e nature, 8 ore ON, fertilizzazione 2xsettimana Seachem + Fosforo della Green Life + 1xsettimana microelementi della Askoll VerdeIncanto + 1xmese pastiglie da fondo Askoll. CO2 una bolla ogni 3 sec.
Ultimi valori letti con test a reagenti + phmetro/conduttimetro: pH 6.8, KH 5, GH 9, NH4 0.0, NO2- 0.2, NO3- 5, PO43- 0.4, SiO2 0.3, cond 500 µS/cm, T 25.5°.
Flora abbondante e fauna esclusiva del sudamerica. Nel mio profilo ho inserito i dettagli di entrambe le categorie.
Problemi che rilevo:
- vetri che si sporcano spesso e velocemente di GSA e di sporcizia marrone. Quest'ultima si rimuove velocemente con la spugna.
- Foglie di anubias, Lagenandra Meeboldii, Echinodorus Tricolor e Alternathera che si riempiono di puntiformi o di quelle che sembrano filamentose, nonostante abbia i silicati prossimi allo zero (uso solo osmotica risalinizzata).
- Legni ricoperti di alghe compatte e verde intenso e di alcune filamentose.
- Sabbia che si sporca velocemente, di un verdiccio che non riesco ad attribuire a nessuno dei mangimi che fornisco ai pesci, quindi probabile contributo algale.
Ho provato a portare il rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> a 10:1 ma è praticamente impossibile, dovrei fertilizzare quasi giornalmente con 8 ml di nitrati e 3 di fosforo (usando i calcolatori dei produttori). Dite che però il problema possa essere questo? O la luce non sufficiente? Per questioni di evaporazione non vorrei togliere il coperchio, quindi sono più o meno vincolato ad usare i LED "ufficiali" e compatibili col Rio 125.
Grazie mille a chiunque voglia approfondire con me il problema.
Aggiunto dopo 13 minuti 52 secondi:
.
Rio 125 con LED colour e nature, 8 ore ON, fertilizzazione 2xsettimana Seachem + Fosforo della Green Life + 1xsettimana microelementi della Askoll VerdeIncanto + 1xmese pastiglie da fondo Askoll. CO2 una bolla ogni 3 sec.
Ultimi valori letti con test a reagenti + phmetro/conduttimetro: pH 6.8, KH 5, GH 9, NH4 0.0, NO2- 0.2, NO3- 5, PO43- 0.4, SiO2 0.3, cond 500 µS/cm, T 25.5°.
Flora abbondante e fauna esclusiva del sudamerica. Nel mio profilo ho inserito i dettagli di entrambe le categorie.
Problemi che rilevo:
- vetri che si sporcano spesso e velocemente di GSA e di sporcizia marrone. Quest'ultima si rimuove velocemente con la spugna.
- Foglie di anubias, Lagenandra Meeboldii, Echinodorus Tricolor e Alternathera che si riempiono di puntiformi o di quelle che sembrano filamentose, nonostante abbia i silicati prossimi allo zero (uso solo osmotica risalinizzata).
- Legni ricoperti di alghe compatte e verde intenso e di alcune filamentose.
- Sabbia che si sporca velocemente, di un verdiccio che non riesco ad attribuire a nessuno dei mangimi che fornisco ai pesci, quindi probabile contributo algale.
Ho provato a portare il rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> a 10:1 ma è praticamente impossibile, dovrei fertilizzare quasi giornalmente con 8 ml di nitrati e 3 di fosforo (usando i calcolatori dei produttori). Dite che però il problema possa essere questo? O la luce non sufficiente? Per questioni di evaporazione non vorrei togliere il coperchio, quindi sono più o meno vincolato ad usare i LED "ufficiali" e compatibili col Rio 125.
Grazie mille a chiunque voglia approfondire con me il problema.
Aggiunto dopo 13 minuti 52 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Sembrano puntiformi …. Prova a stoppare per un po’ i micro ferro in primis ed alzare un pochino i fosfati
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Ok, grazie, provo ad aumentarli, anche se ho paura che diminuendo il ferro vada in sofferenza l'Alternanthera.
Faccio comunque un tentativo e aggiorno questo post.
Faccio comunque un tentativo e aggiorno questo post.
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Ciao, sì infatti ho proprio messo gli stick per il ferro. Ad ogni modo al momento sono passato a 0.7 mg/l circa di fosfati, con NO3- tra i 5 e i 10 mg/l ma la situazione mi sembra un po' peggiorata. Vedo che si creano sulle piante più vicine alla superficie, sui vetri e sui legni dei pelucchi verdi sottilissimi. Inoltre quelle che sembrano piccole filamentose continuano ad aumentare. Infine, l'Alternanthera mi sembra non tiri fuori nuovi getti fogliari.
Non capisco se il problema possa essere a questo punto la luce.
Tu cosa ne pensi? Grazie mille
Ciao, sì infatti ho proprio messo gli stick per il ferro. Ad ogni modo al momento sono passato a 0.7 mg/l circa di fosfati, con NO3- tra i 5 e i 10 mg/l ma la situazione mi sembra un po' peggiorata. Vedo che si creano sulle piante più vicine alla superficie, sui vetri e sui legni dei pelucchi verdi sottilissimi. Inoltre quelle che sembrano piccole filamentose continuano ad aumentare. Infine, l'Alternanthera mi sembra non tiri fuori nuovi getti fogliari.
Non capisco se il problema possa essere a questo punto la luce.
Tu cosa ne pensi? Grazie mille
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
La colour è La Rosa? Una 6500 juwel la fa? Fatto con la fertilizzazione prova ora a ridurre un po’ il fotoperiodo e ad aumentare un po’ la CO2
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Sì la Colour è la 11 W con LED bianchi e rossi, 4425 K. Ho anche la 6500 K, sempre 11 W. Lumen totali fei due LED: 2900.
Guarda avevo già aumentato un po' la CO2 (1 bolla al sec) e ho visto il pH scendere a 6.6/6.5, un valore che inizia a diventare fastidioso per i pesci, quindi l'ho riportata a una bolla ogni 3 sec.
Non so veramente che pesci prendere per sto problema, letteralmente
Sì la Colour è la 11 W con LED bianchi e rossi, 4425 K. Ho anche la 6500 K, sempre 11 W. Lumen totali fei due LED: 2900.
Guarda avevo già aumentato un po' la CO2 (1 bolla al sec) e ho visto il pH scendere a 6.6/6.5, un valore che inizia a diventare fastidioso per i pesci, quindi l'ho riportata a una bolla ogni 3 sec.
Non so veramente che pesci prendere per sto problema, letteralmente
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Nei valori non vedo nulla di strano prova a ridurre il fotoperiodo e magari se hai la possibilità sostituisci La Rosa con una 6500
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Io credo che i Stik peggiorano la situazione contengono troppi nutrienti azotati.
meglio usare tabs che non contengono N.P.K o ne contengono molto meno
Dennerle Pawer Tabs
Composizione
1,2% azoto totale, 2,5% ossido di potassio totale, 1,5% ossido di potassio idrosolubile, 3,45% ferro totale, 0,02% ferro idrosolubile, 2,9% ossido di magnesio totale, 22,9% sostanza organiza, 0,22% fosfato, 0,0015% boro, 0,0011% rame, 0,016% manganese, 0,0015% molibdeno, 0,0011% zinco
Io credo che i Stik peggiorano la situazione contengono troppi nutrienti azotati.
meglio usare tabs che non contengono N.P.K o ne contengono molto meno
Dennerle Pawer Tabs
Composizione
1,2% azoto totale, 2,5% ossido di potassio totale, 1,5% ossido di potassio idrosolubile, 3,45% ferro totale, 0,02% ferro idrosolubile, 2,9% ossido di magnesio totale, 22,9% sostanza organiza, 0,22% fosfato, 0,0015% boro, 0,0011% rame, 0,016% manganese, 0,0015% molibdeno, 0,0011% zinco
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Presenza algale varia in acquario
Scusa piè non per contraddirti ma… 22,9% di sostanza organica alla fine non è sempre un composto azotato ??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti