presenza diatomee presunte

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

presenza diatomee presunte

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 19:42

ciao a tutti.... da tre quattro giorni ho notato presenza di alghe soprattutto sulle foglie di anubias ma anche nel vetro... ho pensato subito a diatomee perchè sulle foglie sembra proprio fanghiglia come da articolo... e son stata ferma. Oggi però ho provato a raschiarle con l'unghia perchè le lumachine prima ci andavano ad assaggiarle e ora ho visto che preferiscono quelle sulle foglie. Ho notato che sono piuttosto durette da levare... Sono in attesa (con tutto il resto purtroppo!!!!) che mi arrivi la calamita. Dato che nell'articolo però si dice che è raro trovarle sul vetro mi chiedo se non sia qualcosa tipo "verdi puntiformi"... in tal caso col badge della ditta le levo in un attimo ;) ;). Invece sulle foglie che faccio? Ne ho levate un pò da una foglia di anubias che rimane macchiata di marrone... antiestetica si ma spero non dannosa per la pianta...
Attendo consigli e grazie sempre.... ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

presenza diatomee presunte

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2015, 21:41

Susy, la tua vasca è giovane, anzi, giovanissima e porta con se i problemi tipici della gioventù ;)
Non sono pericolose ne permanenti. Con ogni probabilità se ne andranno da sole non appena la vasca sarà stabilizzata ed avrà rarefatto i cambi d'acqua con i quali avrai sicuramente fornito loro i silicati di cui si alimentano.
Se proprio le vuoi contrastare, oltre alla pazienza ;), prenditi un paio di Neritine: sono delle incredibili divoratrici di alghe, oltre che gasteropodi molto belli ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: presenza diatomee presunte

Messaggio di susy1267 » 17/01/2015, 22:05

Ok. Allora sto serena e non tocco niente. Oh ma sei fissato con le lumache :grin:
Ps. Quelle che ho stanno già proliferando... Vedo uova dovunque ;)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

presenza diatomee presunte

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2015, 22:20

Io parlo delle Neritine, non di gasteropodi "standard" ;)
Come fai a non innamorarti delle lumache:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: presenza diatomee presunte

Messaggio di Rox » 18/01/2015, 2:17

cuttlebone ha scritto:Con ogni probabilità se ne andranno da sole
Sull'Anubias no.
Magari spariranno diatomee e Chlorococcum, ma poi arriveranno le BBA o le "Staghorn"...
Quella pianta non è capace di difendersi, deve stare all'ombra.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
susy1267 (18/01/2015, 13:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: presenza diatomee presunte

Messaggio di susy1267 » 18/01/2015, 8:12

cuttlebone ha scritto:gasteropodi "standard"
:))
Rox ha scritto:Quella pianta non è capace di difendersi, deve stare all'ombra.
...rox hai centrato il problema... che sei "veggente"? :)) purtroppo la più colpita è proprio una che è in piena luce... speravo arrivasse prima la riccia e con anche l'ombra della limnophila che mi hai consigliato di far galleggiare speravo di metterla al sicuro... dopo provo a spostarla sotto la foresta di aponogeton... quella pianta è praticamente esplosa grazie al mio "super potente aquagrowth" presumo :))
grazie sempre
...e la foto non rende.. ci sono quelle foglie ondulate che fluttuano... è uno spettacolo :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: presenza diatomee presunte

Messaggio di Nijk » 18/01/2015, 12:13

Potresti sfruttare per il momento anche i lati della vasca, in genere i tubi neon sono più "corti" e quindi i lati risultano meno soggetti alla luce diretta della lampade.
Se non sbaglio vedo le anubias legate a dei tronchetti, potresti spostarle insieme al supporto dove ad esempio al momento c'è la Cryptocoryne e spostare quest'ultima in posizione più centrale :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
susy1267 (18/01/2015, 13:12)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: R: presenza diatomee presunte

Messaggio di paolo1902 » 19/01/2015, 11:30

Scusate se mi intrometto nella discussione, state parlando di qualcosa simile a queste? Perché le ho scoperte proprio ieri mattina. Immagine

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: presenza diatomee presunte

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 11:39

... no no... per fortuna... io sono un pò ansiosa... ma queste fanno paura :-s =)) .. apri topic in apposita sezione che ti aiutano ;) ;)

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: presenza diatomee presunte

Messaggio di paolo1902 » 19/01/2015, 11:42

:D Adesso sposto.. e vediamo che roba sono

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti