Prime alghe dopo riallestimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 16/12/2015, 16:10

GiuseppeA ha scritto:Gli inserimenti di pesci meglio farli graduatamente per dare modo al filtro di adattarsi al carico organico che inserisci.

Me perché non apri un bel topic in allestimento così descrivi l'acquario e quello che stai facendo...sicuramente ti arriveranno mille consigli che potrebbero tornarti utili. ;)


Tornando alle alghe, attendiamo foto per capire quali sono e come combatterle. ;)
hai ragione giuseppe, me le hai già chieste. Solo che in questo periodo mi è defunto il portatile, ne ho acquistato uno nuovo e ho dovuto reinstallare tutto daccapo. Usando su questo solo linux ho avuto molte giornate di lavoro solo per reinstallare e configurare correttamente le applicazioni quindi ho un pò dimenticato tutto, anche misurare i parametri della vasca. Ho comunque rimesso il discus che avevo da altra parte (mi dispiaceva lasciarlo senza piante). Appena posso e sperando siano visibili le faccio, giuro, le posto e mi dite. Per il post sull'allestimento lo avevo già aperto (anzi 2), questo è l'ultimo

http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... t9777.html

Grazie

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 25/12/2015, 20:44

buon natale e buona serata a tutti, come promesso a Giuseppe allego qualche fotografia delle alghe (che stanno aumentando) nel mio acquario. Le piante sembrano crescere bene ma anche le alghe purtroppo. Sono comparse nel groviglio di piante come la Demersum che ha raggiunto la superficie agganciandosi alla vicina Limnophila.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di GiuseppeA » 25/12/2015, 22:48

Il pranzo di Natale mi ha offuscato la vista.... Sono sul vetro? Hai ridotto ulteriormente il fotoperiodo?

A me sembra di vedere anche delle filamentose.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 25/12/2015, 22:54

GiuseppeA ha scritto:Il pranzo di Natale mi ha offuscato la vista.... Sono sul vetro? Hai ridotto ulteriormente il fotoperiodo?

A me sembra di vedere anche delle filamentose.
ciao giuseppe, bentrovato...sono tra le piante, avvighiate alla Demersum e alla Limnophila. Sono filamentose, le ho avvolte a dei bastoncini per toglierle e ho anche potato un pò le piante perché erano comunque troppo cresciute. Ma ce ene sono anche sui vetri, se passo un polpastrello sulla superficie diventa verde. Il fotoperiodo fino a l'altro ieri era di sole 4 ore, poi ieri dato che avevo ospiti l'ho aumentato di un paio di ore. Non credo di poterlo mettere più breve....

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 25/12/2015, 22:56

taita ha scritto:se passo un polpastrello sulla superficie diventa verde
scusa, intendevo "marroni"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di GiuseppeA » 25/12/2015, 23:00

Se lasci il fotoperiodo"lungo", avendo il filtro non ancora maturo, le filamentose fanno festa.

Quelle sui vetri sembrano GDA.

Dai una letta a questo articolo:alghe in acquario.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 25/12/2015, 23:17

GiuseppeA ha scritto:Se lasci il fotoperiodo"lungo", avendo il filtro non ancora maturo, le filamentose fanno festa.

Quelle sui vetri sembrano GDA.

Dai una letta a questo articolo:alghe in acquario.
6 ore sono troppe?, posso diminuirle. C'è qualcosa di comune alle GDA (ho letto solo la parte di articolo che mi interessava) però come colore non ci siamo, quelle che ho io sono marroni, non verdi. Per il resto mi sembra di avere una buona concentrazione di CO2, la mia Proserpinaca ha una dentellatura sulle foglie piuttosto accentuata e anche il pH è piuttosto basso, 6.53. Forse è questo il motivo della poca attività dei batteri?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di GiuseppeA » 26/12/2015, 10:01

Un pH come il tuo rallenta, ma neanche troppo,la maturazione del filtro. L'importante é non scendere sotto quel valore perché altrimenti entri in zone"rossa"per una vasca che deve ancora formarsi.

Oramai hai avviato da Quasi tre mesi, ma adesso entri in piena fase filamentose. Se le tue piante non ce la fanno l'unico sistema per contenerle in attesa della piana maturazione é ridurre il fotoperiodo. E sei ore sono già "tanta"luce.

Parlando di GDA come fertilizzi? Se usi il PMDD riduci il rinverdente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di taita » 26/12/2015, 10:36

GiuseppeA ha scritto:Un pH come il tuo rallenta, ma neanche troppo,la maturazione del filtro. L'importante é non scendere sotto quel valore perché altrimenti entri in zone"rossa"per una vasca che deve ancora formarsi.

Oramai hai avviato da Quasi tre mesi, ma adesso entri in piena fase filamentose. Se le tue piante non ce la fanno l'unico sistema per contenerle in attesa della piana maturazione é ridurre il fotoperiodo. E sei ore sono già "tanta"luce.

Parlando di GDA come fertilizzi? Se usi il PMDD riduci il rinverdente.
uso il PMDD ma l'ultima fertilizzazione, proprio per la comparsa di alghe, l'ho fatta un 15 giorni fa compresi ferro, potassio e fosfati.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Prime alghe dopo riallestimento

Messaggio di GiuseppeA » 26/12/2015, 10:52

Anche in presenza di alghe,la fertilizzazione non va mai sospesa completamente, ma ridotta o va integrato solo quello che serve alle piante. Se le affami non ti aiuteranno contro le alghe.

Le piante come stanno? Crescono bene? La conducibilità come si"comporta"? Tanto che ci sei ci dai i valori aggiornati. :)

Per adesso lasciale crescere senza potare per un po' in modo che ti aiutino contro le filamentose. Riduci il fotoperiodo e di conseguenza la fertilizzazione.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti