Prime alghe
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Ciao, ritorno a scrivere in questa sezione in quanto da circa una settimana ho l'acquario invaso dalle filamentose. Sono prevalentemente sul vetro, dove sono lunghissime e compatte, tanto da sembrare pelo ondeggiante nella corrente. Faccio fatica a vedere in vasca e ora si sono estese a sassi, legni, muschi e pratino/ghiaia.
Non posso rimuoverle meccanicamente? Almeno per ridurle dai vetri?
Sono anche ricca di diatomee su vetri, foglie e sassi.
Il fotoperiodo è fermo da due settimane a 5 ore, l'unica fertilizzazione al momento è con gli stick npk compo ma domani volevo iniziare col pmdd.
Rischio solo di favorire le alghe così facendo? La rotala e il pogostemon sono verdi quasi bianchi e eleocharis sta ingiallendo, penso abbiano bisogno di nutrienti, mi sbaglio?
La vasca è in maturazione dal 10 ottobre, ma con un cambio del 50% di acqua causa eccesso di sodio dopo 2 settimane dall'avvio che ne ha rallentato la maturazione.
Sapreste consigliarmi o dirmi se è normale/se sto sbagliando qualcosa e se iniziare col pmdd o meno?
Non posso rimuoverle meccanicamente? Almeno per ridurle dai vetri?
Sono anche ricca di diatomee su vetri, foglie e sassi.
Il fotoperiodo è fermo da due settimane a 5 ore, l'unica fertilizzazione al momento è con gli stick npk compo ma domani volevo iniziare col pmdd.
Rischio solo di favorire le alghe così facendo? La rotala e il pogostemon sono verdi quasi bianchi e eleocharis sta ingiallendo, penso abbiano bisogno di nutrienti, mi sbaglio?
La vasca è in maturazione dal 10 ottobre, ma con un cambio del 50% di acqua causa eccesso di sodio dopo 2 settimane dall'avvio che ne ha rallentato la maturazione.
Sapreste consigliarmi o dirmi se è normale/se sto sbagliando qualcosa e se iniziare col pmdd o meno?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Inizia a dar da mangiare alle tue piante LauAu,non è affamandole che combatterai le alghe...LauAu ha scritto:Ciao, ritorno a scrivere in questa sezione in quanto da circa una settimana ho l'acquario invaso dalle filamentose. Sono prevalentemente sul vetro, dove sono lunghissime e compatte, tanto da sembrare pelo ondeggiante nella corrente. Faccio fatica a vedere in vasca e ora si sono estese a sassi, legni, muschi e pratino/ghiaia.
Non posso rimuoverle meccanicamente? Almeno per ridurle dai vetri?
Sono anche ricca di diatomee su vetri, foglie e sassi.
Il fotoperiodo è fermo da due settimane a 5 ore, l'unica fertilizzazione al momento è con gli stick npk compo ma domani volevo iniziare col pmdd.
Rischio solo di favorire le alghe così facendo? La rotala e il pogostemon sono verdi quasi bianchi e eleocharis sta ingiallendo, penso abbiano bisogno di nutrienti, mi sbaglio?
La vasca è in maturazione dal 10 ottobre, ma con un cambio del 50% di acqua causa eccesso di sodio dopo 2 settimane dall'avvio che ne ha rallentato la maturazione.
Sapreste consigliarmi o dirmi se è normale/se sto sbagliando qualcosa e se iniziare col pmdd o meno?
Con le filamentose bisogna avere pazienza e far sviluppare le piante il più possibile...ti assicuro che è una tappa obbligata...
Posta qualche foto per vedere la situazione...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Per come la descrivi, mancano oligoelementi e soprattutto ferro.LauAu ha scritto:penso abbiano bisogno di nutrienti, mi sbaglio?
Sembra anche piuttosto grave, probabilmente sei proprio a zero.
Per le filamentose, ne puoi togliere quante ne vuoi, ma sono velocissime a tornare.
Se non lo fanno è pure peggio, perché potrebbero arrivare i cianobatteri.
Se trovi un Ceratophyllum, ti aiuterà, ma durante la maturazione devi solo avere pazienza.
Se riesci a non cambiare l'acqua, potresti cavartela con un paio di mesi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Eccomi con un paio di foto, anche se è difficile rendere la situazione con delle foto, il vetro posteriore non riesco a immortalarlo decentemente ma è messo come il frontale, se non peggio.
Anche muschi e Alternanthera hanno filamentose.
Anche muschi e Alternanthera hanno filamentose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Dalle foto confermo quanto detto da Rox. Mancano oligoelementi e sopratutto ferro.
Come fertilizzi?
Come fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Solo stick npk in infusione o sbriciolato, ma ho notato anche io che non è sufficente, i fosfati sono costantemente a zero. Entro domani dovrei avere tutti gli elementi del PMDD base, ho già rinverdente, ferro e conduttivimetro. Ma nella sezione fertilizzazione mi han consigliato di aspettare ad avere tutti gli elementi per fertilizzare per la legge dei minimi
spero di iniziare entro mercoledì a dose dimezzate.
Quindi dite che fertilizzando risolvo lentamente il problema alghe?

Quindi dite che fertilizzando risolvo lentamente il problema alghe?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Certamente.LauAu ha scritto:uindi dite che fertilizzando risolvo lentamente il problema alghe?

Se fertilizzi in modo corretto le piante si pappano via tutto prima che arrivi alle alghe che di conseguenza moriranno di fame.

Però, come suggerito anche da Rox, cerca di trovare del Cerato che ti possa dare una mano in più.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- LauAu
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Proverò a cercarlo, ma il cerato lo lascio galleggiante? piantarlo non ho spazio fisicamente...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Meglio ancora,LauAu ha scritto:ma il cerato lo lascio galleggiante?

Ti dirò di più..Il cerato in natura è una galleggiante ma noi , per estetica, la "piantiamo".

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Prime alghe
Quella è una regola generale.LauAu ha scritto:nella sezione fertilizzazione mi han consigliato di aspettare ad avere tutti gli elementi
L'articolo sulla Legge di Liebig l'ho scritto io, figurati se non confermo.
Tuttavia, in questo momento, i macronutrienti li abbiamo già grazie agli stick.
Devi compensare con i micro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite