LauAu ha scritto:io resto convinta che sia colpa sua
Capisco perfettamente la situazione.
Da piccolo, dopo aver mangiato una mozzarella, mi venne da vomitare per chissà quale motivo.
Nessuno riuscì a togliermi dalla testa che fosse colpa della mozzarella, pertanto smisi di mangiarla.
Ricominciai dopo oltre vent'anni...
Pertanto non cercherò di dissuaderti, visto che ci sono passato; scrivo questo post soltanto per chi ci legge, anche se mi rivolgo a te perché sono agganciato al tuo messaggio.
L'acqua di osmosi, con o senza sali, non c'entra nulla
in modo diretto; può solo peggiorare la situazione.
Tuttavia, ci sono diverse spiegazioni
indirette, che possono legare il suo utilizzo alla scomparsa delle alghe.
- La più semplice è che sia passato del tempo, prima che tu abbia cominciato ad introdurla.
In quel periodo, l'acquario era maturato e le filamentose sarebbero regredite comunque, anche senza quei cambi.
- Oppure, il tuo acquario era così saturo di azoto ammoniacale, che solo cambiando l'acqua si riusciva a ridurlo.
Se è così, avresti ottenuto lo stesso risultato con qualsiasi acqua, non necessariamente di osmosi.
- Infine, poteva esserci un grave eccesso che bloccava le piante, legato a precedenti errori di dosaggio; da qui, l'accumulo di ammonio.
Anche in questo caso, la regressione delle alghe sarebbe avvenuta con qualsiasi acqua.
Ci possono essere altre spiegazioni, ho scritto solo le prime che mi sono venute in mente.
Comunque,
LauAu, se proprio sei convinta di voler cambiare acqua, non usare quella di osmosi con i sali chimici.
Casomai, se hai dei sospetti sul tuo acquedotto, usa lo stesso denaro per comprare dell'acqua imbottigliata.
LauAu ha scritto:Delle neritine potrebbero aiutare?
Pensa alle dimensioni di una lumaca, oppure di una
Caridina.
Credi davvero che possano mangiare, in un giorno, tutte quelle che hai rimosso a mano?... E che si sono già riformate?
Anche se ci riuscissero, aggiungendone a decine, cosa farebbero dopo averle mangiate?
In qualsiasi animale, ciò che entra dalla bocca esce dalla parte opposta, in forma diversa.
Non dobbiamo rimuovere le alghe, dobbiamo impedire che si formino.
Questa è la partita di andata, loro... giocano in casa.
Tu puoi solo limitare i danni, riducendo le ore di luce e restando su pH neutro.
Ti devi accontentare di una sconfitta di misura, per poi dargli una bella legnata nella partita di ritorno, a casa tua.