primi problemi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 04/04/2024, 19:43

buon pomeriggio​ ​ ​ :)
vorrei un aiuto prima di tutto a capire cosa sono tutte queste macchie di ogni colore e forma sui vetri e come disfarmene. c'è  dei ciano. poi cos'altro?

descrivo la storia della vasca 79x29  x 39h
(90 lordi)
avvio al buio da novembre a febbraio
ghiaino fine inerte rocce inerti tutto testato.
 acqua di rete 42 l   e 30 di demi
ma non è piena fino all'orlo.


 10 febb inserite piante
3 echinodorus, 3 limnophila, 1 anubias,  2 criptocoryne balansae, ciuffetti di eleocharis parvula.

dopo qualche giorno ho messo sotto ogni pianta 1 quarto di SeraFlorenette (non ha NPK )
 fotoperiodo 4 ore al 30% della ledstar 80w
pH 8.2
KH 4 
GH 5
ec 170
tutti gli altri zero ovviamente.


veniamo all'oggi 
4 aprile 
pH 8.2    tale e  quale. vabeh
ec  220     con cosa è salita chi lo sa!
GH 5
KH 4  🙄😠
NO2- 0
NO3-   5 mg/l
PO43-  0.25 mg/l
ferro 0
rabbocchi con demi. 

come si vede dalle foto le foglie sono molto coperte da diatomee ? ( le avevo conosciute in unaltro aspetto non sono certa siano loro)  impediscono alle foglie di prendere luce. vanno via col dito, male.
E spot di ciano. li conosco...sono loro.
ora la cosa che mi fa un pochino incaxxxare è  che pur avendo fatto tutto diverso in questa vasca  ( rispetto alla prima , la cianotica)  alla fine mi ritrovo ancora con sti strxxxxx.

le cose in comune sono
-  lacqua di casa ( credo abbia silicati alti, non riportati dalle analisi) e foglie secche ( nel bosco ci sono i ciano??)

-uso del conduttivimetro e phmetro. per il resto sono stata ben attenta a non contaminare mai la giovane vasca toccando o usando cose in comune con l'altra. 

vorrei  creare le condizioni giuste per i caracidi portando il pH a poco meno di 7  quindi  per prima cosa portare il KH a 3 forse mi permetterà  di scendere col pH senza uso di CO2 ( ho messo quelle piante apposta)

fertilizzare per far sparire dai vetri  le polverose o quel che sono e gli spot di ciano.
per fertilizzare intendo pure con la luce e qui chiedo aiuto agli illuminati perché  credo di aver fatto peggiorare le cose modificando le % della LedStar.
 
tutte le domande
come regolo la luce che sia adatta a questa vasca? apro un topic solo per la fertilizzazione luce?
 
cosa diavolo è  quel casino di roba sui vetri?? come le faccio regredire?
 
perché  il KH è ancora 4? dovrebbe essere meno. ho testato 10 ml dacqua e il KH è  8 quindi....
Devo usare tabs che abbiano anche NPK prima di fertilizzare in colonna o no? perché?
 
 
ps quel microrametto di cerato mi sta lasciando. indizio che non c'è  nutrimento in vasca o c'è  uno squilibrio. 
 
vi ringrazio per la pazienza!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

primi problemi

Messaggio di Platyno75 » 04/04/2024, 21:21

Pulisci quello che puoi. Le diatomee spariranno. I ciano li conosci, vero? Spera che possano convivere con qualche aspirata. Bisogna capire cosa succederà quando riuscirai ad abbassare (si spera) il pH.  Io abbasserei il KH a 3 e userei una tonnellata di pignette di ontano...

Aggiunto dopo 31 secondi:
AI caracidi piacerà e ai cianobatteri per niente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 05/04/2024, 15:51

In che senso " si spera"  mi metti paura. C'è il rischio che non si riesca??
 
quindi prima do una ripulita. Verrà via dell'acqua e rabboccheró con demineralizzata. 
Poi provo ad abbassare il KH fino a 3.
Voglio farlo col muriatico. 
Le pignette a quando ci sarà una situazione stabile.
 Non ho chiaro se fertilizzare prima durante o dopo, sempre se mi ricordo come fare​ :-??
Mi sentirei più tranquilla​ :-t con tutor disponibile a seguire l'evolversi....
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

primi problemi

Messaggio di Platyno75 » 05/04/2024, 18:33


Catia73 ha scritto:
05/04/2024, 15:51
paura
Perché la maturazione al buio e così lunga?
Non piacciono proprio le vasche facili? :))
 
Parliamo di luce, non conosco quella lampada, avresti qualche dettaglio in più?

​​​​​​

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 05/04/2024, 21:45


Platyno75 ha scritto:
05/04/2024, 18:33
Perché la maturazione al buio e così lunga?
eh perche stavo aspettando la lampada e intanto avevo messo fondo e rocce e
non ho mai letto di controindicazioni quanto a lunghezza. ovvero nessuno ha definito il limite mi pare.​ x_x
 poi non è  stata solo una scelta ma una conseguenza di vari motivi,  uno era che non avevo fretta.
 

Platyno75 ha scritto:
05/04/2024, 18:33
Non piacciono proprio le vasche facili? :))

:-??  
bohhh non ho fatto apposta.
 
 
 
LedStar aqj60 II
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

primi problemi

Messaggio di Platyno75 » 05/04/2024, 21:49

Puoi regolare i canali? Il blu per esempio...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 06/04/2024, 0:38

Sì tutti e 4 : bianchi- blu- verdi- rossi.
 Ho l'impressione che la seconda combinazione di spettro in cui le ho messe , "personalizzata", abbia aiutato le macchie.
Comunque gli spottini di ciano c'erano già con l'impostazione " Green"  al 30%. Appena posso metto screen.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 13/04/2024, 23:45

@Platyno75  ciao. nel frattempo ho combinato una serie di fatti.. 
 
ho cambiato le impostazioni della plafo abbassando verdi e blu , dando più bianchi e un pelo meno rossi. ma qua veramente bohhhhh
 
le diatomee sono sparite le foglie si sono pulite e pure le superfici delle rocce che erano diventate marrone scuro. 
 
 ho perfino preso un impianto ad osmosi per poter avere unacqua "pulita". temo che nella mia di rete ci siano molti silicati e dato che il comportamento di questa vasca ha ripreso pari pari quello della prima ho voluto provare questa strada dellosmosi prima che si aggravasse...
 poi se sbaglio io tutto il resto almeno me la prendo con me stessa🤣 e non con l'acqua. 
 
ho fatto un primo cambio d'acqua con lo scopo di abbassare da 4 a  3 il KH
e una prima fertilizzazione "fai da me" penso di essermi tenuta un po'  sotto per non fare un balzo troppo veloce.
domani prendo di nuovo i valori per vedere come è  questo inizio. 
 
ma mi rimane il dubbio della luce che non so come regolarle  con i canali. chi mi aiuta?😻 
sei tu che hai la Ledstar non ricordo..
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

primi problemi

Messaggio di Platyno75 » 14/04/2024, 10:33


Catia73 ha scritto:
13/04/2024, 23:45
canali

Io ti manderei in Tecnica per essere più precisi. I rossi a quanto stanno?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

primi problemi

Messaggio di Catia73 » 14/04/2024, 12:33

che è...  boh 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite