Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di Valerio82 » 20/04/2019, 15:19

Buongiorno a tutti.
Verso fine febbraio ho avviato una vasca cubo 50x50x50, premetto che sono alla prima vera esperienza, ho avuto un acquario per circa 1 anno ma senza informarmi piu di tanto sulla gestione, quindi non è andata benissimo.
Ho allestito con un substrato fertile della TETRA, e messo sopra della sabbia fine color ambra, 3 legni del vecchio acquario e delle rocce Dragon Stone.
La flora l'ho così composta:
Ludwigia Repens "Rubin"
Anubias Barteri Nana
Staurogyne Repens
Glossosigma Elatinoides (più che altro è un tentativo di pratino, si vedrà)
Hydrocotyle tripartita japan
muschio christmas moss
Cryptocoryne Wendtii Green.

La fauna è composta da 5 corydoras, 6 guppy, 7 platy e 7 red cherry tutti del precedente acquario.

Per l'illuminazione mi sono affidato ad una lampada LED della CHIHIROS da 18w 1850 lumen e 8000°K corredata da Dimmer,- , fino a 2 gorni fa gli fornivo circa 9 ore di luce al giorno, ora ho letto qualche articolo sul forum e sono sceso a 5 da ieri.

avevo, sempre per il vecchio acquario, dei test a reagente della JBL di NO2- NO3- e KH attualmente i valori sono,
NO2- - 0
N03 - 0.5
KH - 10
Vorrei comprare altri test per darvi qualche informazione in più, cosa mi consigliate?

Temperatura 24°.

Il pH lo lascio gestire ad un pH Metro che mi ha prestato un carissimo amico, è della Dennerle l'ho impostato a 7,0 e quindi me lo tiene piuttosto stabile, se non ho sbagliato tabella di riferimento dovrei erogare circa 35 mg/l di CO2. (Correggetemi se sbaglio)!!

Ora, da circa 6/7 giorni ho iniziato a notare dei puntini di alghe sulle foglie della Staurogyne e sulla Cryptocornye, da ieri i puntini si sono aggiunti anche su una roccia dragone stone, quelle sul vetro le tolgo di giorno in giorno, da un paio di giorni in oltre sono comparse anche le BBA, sia sulla Anubias che su un legno.
Non ho iniziato alcun tipo di fertilizzazione, credo che il substrato sia ancora sufficiente e cmq mi sto ancora informado sull'argomento, prima o poi dovro' iniziare.

Come posso "combattere" queste alghe per eliminarle? ho letto un po di articoli in merito qui sul vostro forum, ma diciamo che un consiglio specifico sarebbe gradito!
Vi posto qualche foto.
grazie a tutti in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di supersix » 20/04/2019, 16:43

Ciao intanto che aspetti gli esperti ti spammo Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

E anche Aggiornamento sul protocollo PMDD ti servirà :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Valerio82 (20/04/2019, 16:53)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/04/2019, 19:18

Valerio82 ha scritto: notare dei puntini di alghe sulle foglie della Staurogyne e sulla Cryptocornye,
Ciao sono Chlorococcum ;)
Valerio82 ha scritto: Vorrei comprare altri test per darvi qualche informazione in più, cosa mi consigliate?
Sarebbero utili GH e PO4 :-bd
Valerio82 ha scritto: Il pH lo lascio gestire ad un pH Metro che mi ha prestato un carissimo amico, è della Dennerle l'ho impostato a 7,0 e quindi me lo tiene piuttosto stabile, se non ho sbagliato tabella di riferimento dovrei erogare circa 35 mg/l di CO2. (Correggetemi se sbaglio)!!
In che senso? Eroghi CO2 e hai un pHcontroller?
Probabilmente ti mancano fosfati e anche magnesio ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di Valerio82 » 20/04/2019, 21:22

Allora, mi procurerò i test di GH e PO43-,
Come integro fosfati e magnesio?
Erogo CO2 e l’impianto è collegato e gestito da un pH controller.

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di Valerio82 » 20/04/2019, 23:36

https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22500.html
Questo prodotto può essere utile per i fosfati?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/04/2019, 23:49

Valerio82 ha scritto: Come integro fosfati e magnesio?
Noi utilizziamo questi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Valerio82 (21/04/2019, 11:43)
Alessandro

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di Valerio82 » 22/04/2019, 9:01

kumuvenisikunta ha scritto:
Valerio82 ha scritto: Come integro fosfati e magnesio?
Noi utilizziamo questi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ho letto i due articoli che mi hai postato...però mi sfugge qualcosa nella preparazione.... mi sono procurato il rinverdente, il nitrato di potassio, il sale inglese e la bustina di ferro chelato. La preparazione del potassio e del magnesio mi è chiara... vorrei una delucidazione sulla bustina di ferro e il rinverdente, ovvero, uso o il rinverdente o la bustina di ferro? il rinverdente lo utilizzo senza allungarlo con l'acqua?
mi hai detto che mi mancano fosfati, in questa preparazione come li ottengo?
GRAZIE!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/04/2019, 10:58

Valerio82 ha scritto: il rinverdente o la bustina di ferro?
Usa il rinverdente per i micro e il ferro mentre la bustina,opportunamente diluita,se le piante hanno maggiori esigenze di ferro ;)
Considera che la maggior parte del ferro lo somministri con il rinverdente.
Quest'ultimo non va diluito.
Valerio82 ha scritto: mancano fosfati,in questa preparazione come li ottengo?
Cifo fosforo è scritto nel protocollo avanzato :)
Però prima procurati i test, specialmente i fosfati.

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di Valerio82 » 22/04/2019, 12:06

Allora, piccola rettifica
Il KH è a 7 e nn 10 come scritto prima
GH 8

Il PO43- a me risulta a 0, con test a reagente. È normale?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Principio di alghe BBA e PUNTIFORMI

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/04/2019, 12:13

Valerio82 ha scritto: PO43- a me risulta a 0, con test a reagente. È normale?
Si ;)
I fatti tra le cause dei Chlorococcum vi è la carenza di fosfati.
Ti consiglio di integrarli ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti