Principio di ciano??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Principio di ciano??

Messaggio di Massimiliano1 » 06/11/2025, 17:35

Buona sera a tutti,premesso che ho un problema di fosfati dovuto al rilascio di una sabbia (teoricamente inerte) dell'ADA su cui ho fatto un topic (Purtroppo non calcolato da nessuno), ho notato sul fondo oggi questo, potrebbe essere un principio di ciano???? fra fosfati, filamentose e questo inizio ad essere un poco stanco, sono quasi tentato di smontare tutto e rifare da capo,il che mi dispiacerebbe assai ma mi sto stressando parecchio ​
Immagine WhatsApp 2025-11-06 ore 17.25.34_f1077262.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Massimiliano1 il 06/11/2025, 19:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1234
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Principio di ciano??

Messaggio di Lenry99 » 06/11/2025, 18:41


Massimiliano1 ha scritto:
06/11/2025, 17:35
Users/Massimiliano/Downloads/Immagine%20WhatsApp%202025-11-06%20ore%2017.25.34_f1077262.jpg[/img]

Non si vede l' immagine👋

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Principio di ciano??

Messaggio di GranPa » 06/11/2025, 18:53

Per caricare l'immagine, utilizza il tastino apposito sotto la casellina dove scrivi i messaggi "Allega immagine/file".

Per quanto riguarda i problemi di alghe e fondo, ti direi di continuare qui, in un unico topic, per cercare di venirne a capo più facilmente.

Non sono espertissimo, ma a naso ti consiglierei di tenere duro e provare con cambi d'acqua per ridurre gli accumuli.
Per le alghe, se non hai piante rapide che riescano a contrastarle (il cerato è una spugna ottima da questo punto di vista), probabilmente un periodo al buio potrebbe aiutare (ok, non è il massimo per le piante, ma sicuramente resistono meglio alla mancanza di luce rispetto alle alghe, e i pesci non patiscono).

Attendiamo l'intervento di qualche esperto!

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Principio di ciano??

Messaggio di Massimiliano1 » 06/11/2025, 19:06

 
GranPa ha scritto:
06/11/2025, 18:53
er caricare l'immagine, utilizza il tastino apposito sotto la casellina dove scrivi i messaggi "Allega immagine/file".

mio dio vero, grazie mille modifico subito

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:

GranPa ha scritto:
06/11/2025, 18:53
Non sono espertissimo, ma a naso ti consiglierei di tenere duro e provare con cambi d'acqua per ridurre gli accumuli.
Per le alghe, se non hai piante rapide che riescano a contrastarle

guarda ti linko qui il topic sui fosfati cosi faccio capire subito a tutti il problema chimica-dell-acquario-f14/sabbia-ada-ch ... 17585.html

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1234
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Principio di ciano??

Messaggio di Lenry99 » 06/11/2025, 19:52


Massimiliano1 ha scritto:
06/11/2025, 19:09
linko qui il topic sui fosfati

Ok caro, tralasciando i fosfati hai altri valori?
 Confermo che sono un principio di ciano, nulla di preoccupante poi vediamo come fare.
Servirebbe anche una foto che ritragga tutta la vasca.
Fauna? Flora?
Da quanto hai avviato la vasca?
Che vasca hai? Luce lumen gradi Kelvin?
Fertilizzi?
 
Ok basta domande sennò mi mandi a quel paese 👋👋

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Principio di ciano??

Messaggio di Massimiliano1 » 07/11/2025, 10:43


Lenry99 ha scritto:
06/11/2025, 19:52
Fauna? Flora?
Da quanto hai avviato la vasca?
Che vasca hai? Luce lumen gradi Kelvin?
Fertilizzi?

Vasca 90 x 50 x 50
Fauna 20 tanichtys (a breve volevo inserire 3 macropodus)
Flora phyllantium, anubias e vallisneria
Vasca avviata a marzo, avuto alcuni problemi e ho messo la fauna solo 3 settimane fa
Luce micmol freshwater da 72 watt, i kelvin non sono menzionati
Fertilizzo a giorni alterni con 6 ml di potassio
Ph7, kh3, gh8, NO3- sempre intorno allo 0, vasca senza riscaldatore 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1234
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Principio di ciano??

Messaggio di Lenry99 » 07/11/2025, 16:53

​​
Massimiliano1 ha scritto:
07/11/2025, 10:43
Fertilizzo a giorni alterni con 6 ml di potassio

Solo con potassio, niente altro? Hai i fosfati alti i nitrati dovrebbero essere 10 volte i fostati. Comunque il rapporto teorico ottimale è fosfati a 1 e nitrati a 10, la cosa che non va bene è che hai i nitrati a 0.
 
Le piante da marzo ti sono cresciute? io metterei anche super rapide per aiutarti.
 
Cambi come li fai e con che frequenza? Che acqua usi per i cambi? Se usi quella del rubinetto puoi postare i valori del tuo gestore?
 
 Per la plafoniera come hai impostati i canali? Fotoperiodo?
 
Quel focolaio di ciano lo puoi trattare con un pò di acqua ossigenata in una siringa, visto la dimensione potrebbero bastare 3 ml di acqua ossigenata (10 volumi 3%).
Usi una siringa a gli spruzzi l'acqua ossigenata (avvicinati molto con l'ago). Prima di spruzzare spegni la pompa e poi riaccendila dopo 15 minuti.
 
 ​ ^ach^
 
 
 
 
 

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Principio di ciano??

Messaggio di Massimiliano1 » 07/11/2025, 17:06


Lenry99 ha scritto:
07/11/2025, 16:53
Solo con potassio, niente altro? Hai i fosfati alti i nitrati dovrebbero essere 10 volte i fostati. Comunque il rapporto teorico ottimale è fosfati a 1 e nitrati a 10, la cosa che non va bene è che hai i nitrati a 0.
 
Le piante da marzo ti sono cresciute? io metterei anche super rapide per aiutarti.
 
Cambi come li fai e con che frequenza? Che acqua usi per i cambi? Se usi quella del rubinetto puoi postare i valori del tuo gestore?

le piante le ho cambiate a giugno perchè avevo sbagliato acquisto, le ho avute bloccate fino ad un mese fa, faccio un cambio del 10% a settiumana con osmosi reintregata con i sali, per i nitrati effettivamente dovrei alzarli ma ci sono momenti in cui ho i fosfati a 3 (sempre per i rilasci della sabbia) e non posso di certo tenerli a 30, la luce è settata con il 100% di rossi e gialli e il 40% di bianchi e verdi, foto periodo 8 ore, a casa ho effettivamente del nitrogeno che potrei aggiungere per vedere se la situazione migliora, lo avevo utilizzato per sbloccare le piante prima di inserire i pesci,  ora ti faccio un giro di valori di fosfati e NO3- per capire bene i valori, il cambio dovrei farlo domattina

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1234
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Principio di ciano??

Messaggio di Lenry99 » 07/11/2025, 18:34


Massimiliano1 ha scritto:
07/11/2025, 17:06
con i sali,

Quali? 

Avatar utente
Massimiliano1
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/01/24, 18:43

Principio di ciano??

Messaggio di Massimiliano1 » 08/11/2025, 12:54


Lenry99 ha scritto:
07/11/2025, 18:34
Quali?

KH e GH della EQUO

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite