Principio di ciano
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Purtroppo inizio a intravedere qualche batterio che si fa strada nella mia vaschetta da 12 litri.
É avviata da 20 giorni ma le piante di Hygrophyla Polysperma sono lì da due mesi (dry start).
È illuminata da una CFL da 20 watt 6500k e fertilizzo quando ce n'è bisogno col pmdd.
Oltre all'hygrophila ho inserito della lemna, della Pistia e una talea di pothos già con le radici in acqua.
Purtroppo mi trovo un eccesso di fosfati ( superiori ai 10 mg/l) ho così cambiato 3 litri sui 12 circa netti un paio di giorni fa. Ora purtroppo inizio a vedere qualche ciano.
Come mi conviene combatterli?
Dentro ci sono già 5 Red cherry, preferirei evitare l'acqua ossigenata.
Posted with AF APP
É avviata da 20 giorni ma le piante di Hygrophyla Polysperma sono lì da due mesi (dry start).
È illuminata da una CFL da 20 watt 6500k e fertilizzo quando ce n'è bisogno col pmdd.
Oltre all'hygrophila ho inserito della lemna, della Pistia e una talea di pothos già con le radici in acqua.
Purtroppo mi trovo un eccesso di fosfati ( superiori ai 10 mg/l) ho così cambiato 3 litri sui 12 circa netti un paio di giorni fa. Ora purtroppo inizio a vedere qualche ciano.
Come mi conviene combatterli?
Dentro ci sono già 5 Red cherry, preferirei evitare l'acqua ossigenata.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Principio di ciano
C'è bisogno di una foto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Sì scusami ero convinto di averle messe Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Secondo me non c'è bisogno di fare trattamenti, alcune foglie effettivamente sembrano avere delle macchie che dal colore ricordano un pò i ciano.
Intervieni subito visto che sei ancora allo stato iniziale, spegni il filtro e con pazienza e attenzione elimina con una forbice le foglie colpite, non si può parlare di una infestazione del tuo caso non ricorrerei ad altri metodi.
Dai dati forniti nel profilo non si riesce a capire quale possa essere il problema, l'unica cosa un pochino superflua sono le luci, 1 w/l è troppo per le piante che hai, magari abbassa il fotoperiodo se non puoi spegnere qualche lampadina e portalo sulle 6/7 ore.
Intervieni subito visto che sei ancora allo stato iniziale, spegni il filtro e con pazienza e attenzione elimina con una forbice le foglie colpite, non si può parlare di una infestazione del tuo caso non ricorrerei ad altri metodi.
Dai dati forniti nel profilo non si riesce a capire quale possa essere il problema, l'unica cosa un pochino superflua sono le luci, 1 w/l è troppo per le piante che hai, magari abbassa il fotoperiodo se non puoi spegnere qualche lampadina e portalo sulle 6/7 ore.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Non potevo saperlo.Mattia.varazze ha scritto: ↑Questa non è la vasca del profilo. È un senza filtro.
In sostanza ti consiglio di intervenire allo stesso modo.
Per capire quale possa essere il problema però c'è bisogno che specifichi di cosa parliamo, puoi capire che già è complicato cercare di capire una foto lo è ancora di più immaginare a quale vasca ti riferisci

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Ciao,a valori come sei messo ora?Mattia.varazze ha scritto: ↑Purtroppo inizio a intravedere qualche batterio che si fa strada nella mia vaschetta da 12 litri.
É avviata da 20 giorni ma le piante di Hygrophyla Polysperma sono lì da due mesi (dry start).
È illuminata da una CFL da 20 watt 6500k e fertilizzo quando ce n'è bisogno col pmdd.
Oltre all'hygrophila ho inserito della lemna, della Pistia e una talea di pothos già con le radici in acqua.
Purtroppo mi trovo un eccesso di fosfati ( superiori ai 10 mg/l) ho così cambiato 3 litri sui 12 circa netti un paio di giorni fa. Ora purtroppo inizio a vedere qualche ciano.
Come mi conviene combatterli?
Dentro ci sono già 5 Red cherry, preferirei evitare l'acqua ossigenata.
Posted with AF APP
Il consiglio di Nijk è ottimo,ma cerchiamo di capire anche la causa...fosfati a 10 è un ottimo indizio comunque..,

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Ma i fertilizzanti contano poco di per se, sicuramente evita i fosfati e qualunque cosa ne contenga per il momento, leggo di 10 mg/l come hai fatto ad arrivare a questi valori?Mattia.varazze ha scritto: ↑Vado di potatura. Riguardo alla fertilizzazione? Sospendo del tutto?
Ps Come hai iniziato il dry start? Con dei semi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Principio di ciano
Nitrati tra 1 e 5 mg/l; fosfati oltre i 10 mg/l; conducibilità sui 143 ppm (l'acqua di rubinetto con cui ho riempito è sui 181 ppm).
Credo con gli stick NPK (11-6-7) interrati, credevo rilasciassero molto piu lentamente.
Si, i famosissimo semi di calli che dopo un paio di settimane si trasformano in polysperma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti