1. Aspirato con il tubicino i ciano. Ho tirato su la sabbia, che era come trattenuta da una ragnatela, quindi non c'è stata dispersione.
2. Ho tolto degli steli di rotala dove ho notato delle bba. Era solo su una ma ho tolto tutti quelli attorno, che fortunatamente erano "isolati" dall'altro gruppo e la pianta che avevano accanto era li da qualche giorno, ho controllato e non ne ho visti. L'ho sostituiti con un'altra pianta. 2. Tolta tutta la vallisneria (domani arrivano le piante sostitutive) 0er agevolarmi con le manovre. 3. Tolta la roccia con il muschio. Si sono staccati dei braccetti ma penso di averli recuperati tutti. 4. Messa una roccia nuova. 5. Messi i piattini a coprire la zona davanti. Due sono poggiati sulla sabbia, il terzo è leggermente rialzato perché non c'entra. Al massimo finito con gli altri due tengo quello qualche altro giorno posizionato bene. 6. Spostate le epifite dalla luce diretta.
Ora come procedo per il muschio?


