Buonasera,
ho bisogno del vostro aiuto, forse ho una infestazione da cianobatteri cosa mi consigliate per eliminarli?
Vi allego valori dell'acqua (50% osmosi e 50% rubinetto, rabbocchi con osmosiosmosi) e preciso che come fertilizzanti ho aggiunto solo una volta 6ml di nitrato di potassio 0,2 di fosforo e 3 ml di ferro. Luce all'80% per 6 ore con mezz'ora di Alba e mezz'ora di tramonto.
Probabili cianobatteri
- antoniodefranciscis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
Profilo Completo
Probabili cianobatteri
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- antoniodefranciscis
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
Profilo Completo
Probabili cianobatteri
Eccoti la panoramica della vasca. Oggi la cosa strana si sono formate queste bolle in superficie che non vanno via neppure con un aumento della portata della pompa e maggior movimento di superficie.
Per i valori avevo messo lo screen con riportati i valori e la fertilizzazione fatta
Per i valori avevo messo lo screen con riportati i valori e la fertilizzazione fatta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Probabili cianobatteri
Lampada UV e risolvi il problema,
hai due alternative. Ho fai la terapia del buio, ho usi acqua ossigenata.Oppure visto che ce la i solo davanti, coprili con un sacchetto nero problema risolto. Comunque posta tutti i valori e fai una buona circolazione d'acqua in vasca




Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Probabili cianobatteri
Ok, ti consiglierei di aggiungere una/due piante rapide gran parte di quelle che hai o sono lente (anubias) oppure si nutrono dal fondo, quindi fertilizzare in colonna in questo momento è controproducente… le anubias potresti schermarle con piante galleggianti…. Per i ciano tra vetro e fondo puoi coprirli con nastro isolante
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti