Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 05/06/2018, 23:18
Grazie @
FedeCana
Ciao @
Bronto82 alla avere le filamentose in fase di avvio è del tutto NORMALE. Come saprai all'inizio in una vasca nuova si forma spontaneamente ammonio che poi diverrà nitrito e poi nitrato. Questo ammonio è il nutrienti principale oltre che delle piante anche delle alghe. Quando ancora i batteri non sono pronti è ovvio avere parecchio ammonio in vasca che porta al proliferare delle alghe a maggior ragione se le piante non partono. Nel mio Rio 180 avviato il 25 Marzo ho avuto filamentose dopo una settimana che avevano invaso parecchie piante. Complice una illuminazione ridotta a 4-5 ore sono sparite da un giorno all'altro. Come detto ci vuole pazienza ci tocca. Anzi esse ti aiutano a capire quando la vasca è "pronta" per inserire ospiti e se ci sono problemi

Per evitarsi tutto questo ecco che è meglio avviare le nuove vasche al buio: le riempi, metti i primi arredi, SENZA piante e ci butti una coperta sopra e lo lasci così un mese. Magari ogni due giorni ci butti un po' di mangime per aiutare i batteri. Ti eviti le alghe e dopo un mese con le piante vedresti zero problemi
Bronto82 ha scritto: ↑Con la fertilizzazione dopo lo stick c'è altro che posso fare per iniziare a debellare un po le alghe che iniziano ad essere un po troppo abbondanti?
Su chimica mi hanno detto che con la fertilizzazione qualcosa piano piano possiamo fare.
Sono tutto orecchie....
La fertilizzazione aiuta le piante ad andare in modo che sia esse a prendersi le sostenze e non le alghe.
- Questi utenti hanno ringraziato Vale1993 per il messaggio:
- FedeCana (05/06/2018, 23:41)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Bronto82

- Messaggi: 394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000 k + 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Plant Soil terra allofana 1,5/2mm
- Flora: Rotala rotundifolia
Ammania Bonsai (Rotala indica)
Hygrophila polysperma rosanerving
hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Muschio Java
Bacopa (forse)
- Fauna: 10 Neon
8 Corydoras paleatus
2 trichogaster leeri
2 Pterophyllum scalare
5 Plarnobarius
2 Atyopsis Moluccensis
Physa
- Altre informazioni: PO43- = 0,25m
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 50
GH = 12
pH 6,68
µS/cm = 522
ppm = 261
Temp. 25 gradi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Bronto82 » 05/06/2018, 23:19
FedeCana ha scritto: ↑Ps : ho visto che hai già un topic in fertilizzazione non aprirne un'altro
no no infatti sto seguendo quello, ho scritto anche poco fa, sia su fertilizzazione che su chimica..
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82
-
Bronto82

- Messaggi: 394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000 k + 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Plant Soil terra allofana 1,5/2mm
- Flora: Rotala rotundifolia
Ammania Bonsai (Rotala indica)
Hygrophila polysperma rosanerving
hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Muschio Java
Bacopa (forse)
- Fauna: 10 Neon
8 Corydoras paleatus
2 trichogaster leeri
2 Pterophyllum scalare
5 Plarnobarius
2 Atyopsis Moluccensis
Physa
- Altre informazioni: PO43- = 0,25m
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 50
GH = 12
pH 6,68
µS/cm = 522
ppm = 261
Temp. 25 gradi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Bronto82 » 06/06/2018, 0:45
Vale1993 ha scritto: ↑Anzi esse ti aiutano a capire quando la vasca è "pronta" per inserire ospit
io in pratica sarei a metà della 4 settimana adesso, come faccio a capire quando mettere qualche pesce per iniziare? Devo attendere che spariscano le alghe?
Anche io ho iniziato con 4 ore e mezzo di luce e ora sono a 6, ma non credo che aumenterò per ora almeno finche non capisco bene cosa fare (e me ce ne vuole vista l'ignoranza in materia).
Ora Nicolatc ha scritto su un altro topic: ↑
Aspetta 20 giorni senza fare nulla e vediamo se ho ragione.
Però non devi aggiungere altri stick dentro al filtro, non devi provare ancora ad eliminare queste alghe, niente Chihiros ovviamente, insomma.... non devi fare assolutamente nulla, altrimenti la scommessa non vale.
L ho accettata vediamo che esce fuori
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 06/06/2018, 0:47
Bronto82 ha scritto: ↑06/06/2018, 0:45
Vale1993 ha scritto: ↑Anzi esse ti aiutano a capire quando la vasca è "pronta" per inserire ospit
io in pratica sarei a metà della 4 settimana adesso, come faccio a capire quando mettere qualche pesce per iniziare? Devo attendere che spariscano le alghe?
Anche io ho iniziato con 4 ore e mezzo di luce e ora sono a 6, ma non credo che aumenterò per ora almeno finche non capisco bene cosa fare (e me ce ne vuole vista l'ignoranza in materia).
Ora Nicolatc ha scritto su un altro topic: ↑
Aspetta 20 giorni senza fare nulla e vediamo se ho ragione.
Però non devi aggiungere altri stick dentro al filtro, non devi provare ancora ad eliminare queste alghe, niente Chihiros ovviamente, insomma.... non devi fare assolutamente nulla, altrimenti la scommessa non vale.
L ho accettata vediamo che esce fuori
Io aspetterei che se ne vadano. Hanno detto bene in chimica, mani in tasca e stop. Prima o poi andranno via. Devo dare tempo che i batteri si insidino ancora meglio e che le pianta partano. Basta buttare dentro fertilizzanti come se non ci fosse un domani altrimenti alimenti le alghe e mandi le piante in blocco per eccessi.
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Bronto82

- Messaggi: 394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000 k + 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Plant Soil terra allofana 1,5/2mm
- Flora: Rotala rotundifolia
Ammania Bonsai (Rotala indica)
Hygrophila polysperma rosanerving
hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Muschio Java
Bacopa (forse)
- Fauna: 10 Neon
8 Corydoras paleatus
2 trichogaster leeri
2 Pterophyllum scalare
5 Plarnobarius
2 Atyopsis Moluccensis
Physa
- Altre informazioni: PO43- = 0,25m
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 50
GH = 12
pH 6,68
µS/cm = 522
ppm = 261
Temp. 25 gradi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Bronto82 » 07/06/2018, 23:56
io mani in tasca ci sto ma qui sembra peggiorare, guarda come è ridotto.
Nel frattempo ho preso due ELODEA DENSA dicono che aiutano ad ossigenare le piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 07/06/2018, 23:57
@
FedeCana sei tu l'esperto. Dal colore non potrebbero essere quelle che avevo io?
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/06/2018, 0:04
Bronto82 ha scritto: ↑io in pratica sarei a metà della 4 settimana adesso, come faccio a capire quando mettere qualche pesce per iniziare? Devo attendere che spariscano le alghe?
Hai test dei nitriti e nitrati?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Le alghe non sono un problema per i pesci. Tecnicamente sono solo un problema estetico...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Bronto82

- Messaggi: 394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000 k + 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Plant Soil terra allofana 1,5/2mm
- Flora: Rotala rotundifolia
Ammania Bonsai (Rotala indica)
Hygrophila polysperma rosanerving
hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Muschio Java
Bacopa (forse)
- Fauna: 10 Neon
8 Corydoras paleatus
2 trichogaster leeri
2 Pterophyllum scalare
5 Plarnobarius
2 Atyopsis Moluccensis
Physa
- Altre informazioni: PO43- = 0,25m
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 50
GH = 12
pH 6,68
µS/cm = 522
ppm = 261
Temp. 25 gradi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Bronto82 » 08/06/2018, 0:29
credo di si, non ti arrabbiare ma quale è il test del nitriti e quale del nitrati ? (ad es NO
3- KH ecc?)
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/06/2018, 0:32
Come non lo sai????
Nitriti NO
2-
Nitrati NO
3-
Almeno credo...
Prova a vedere qua cosa c'è scritto..
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Bronto82

- Messaggi: 394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spoleto
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000 k + 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Plant Soil terra allofana 1,5/2mm
- Flora: Rotala rotundifolia
Ammania Bonsai (Rotala indica)
Hygrophila polysperma rosanerving
hygrophila polysperma
Cryptocoryne
Muschio Java
Bacopa (forse)
- Fauna: 10 Neon
8 Corydoras paleatus
2 trichogaster leeri
2 Pterophyllum scalare
5 Plarnobarius
2 Atyopsis Moluccensis
Physa
- Altre informazioni: PO43- = 0,25m
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 50
GH = 12
pH 6,68
µS/cm = 522
ppm = 261
Temp. 25 gradi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Bronto82 » 08/06/2018, 0:33
ok NO2- e NO3-, i dati sul mio profilo sono di sabato scorso, ti serve che li rifaccio?
chiedo venia ma so proprio negato co sti test, non riesco ad associarli per capire a cosa servono ...
Aggiunto dopo 45 secondi:
NO2- = 0,02 mg/l (era leggermente rosa si e no che e si distingueva)
NO3- = 5 mg/l (orientativamente, non era proprio giallo acceso ma nemmeno arancione (foto. il tavolino scuro come sfondo considera che scurisce)
PO43- = 0 (l'acqua non ha cambiato affatto colorazione, trasparente)
GH = 7 (alla 7 goccia ha cambiato, ho provato ad aggiungere fino a 10 gocce ma il core era sempre verde come alla 7 goccia)
KH = 4
pH 6,76
conduttimetro 252 µS/cm - 126 ppm
26° centigradi.
Aggiunto dopo 35 secondi:
foto
Aggiunto dopo 38 secondi:
e dopo di questo mi hanno consigliato di metttere lo stick nel filtro per farlo sciogliere e aumentare un pochino il fosforo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Oneghost e 7 ospiti