MBlackmore ha scritto: Ho installato l'elettrovalvola per interrompere la CO2 di notte
L'elettrovalvola senza pH-controller non serve a nulla, anzi, secondo me, è anche controproducente perchè ad inizio fotoperiodo non avrai mai in vasca la concentrazione necessaria di anidride carbonica utile per le piante e credo che in fin dei conti non otterresti nemmeno un reale risparmio sulla ricarica ... come molte cose in acquariofilia non c'è un modo esatto al 100% di agire e se fosse loggato Takashi Amano ti quoterebbe e ti direbbe anche di accendere l'aeratore di notte, ma io ti consiglio o h24 oppure elettrovalvola + pH-controller.
MBlackmore ha scritto:Anche a me piace l'acquario con un bel layout ma se sacrificando un tantino l'estetica si fanno vivere meglio piante e pesci opto per l'habitat.
La sprybar non migliora le condizioni di pesci e piante, è solo un modo diverso di distribuire il flusso di uscita dell'acqua, c'è chi la utilizza e chi no, ma il buon andamento di una vasca non dipende dal tubo ... è chiaro che tu in prima persona sei in grado di giudicare dal vivo questa cosa nel migliore dei modi ma può capitare che se la pompa non ha la giusta potenza il tubo, e a maggior ragione i due tubi nel tuo caso, "disperdono" la pressione in uscita e invece di ottenere maggiore movimento si rischia di ottenere l'esatto contrario.
Almeno per il momento credo che la cosa giusta da fare sia non inserire ulteriori variabili e agire per gradi cercando di sistemare prima la situazione attuale altrimenti si corre il rischio di non capirci più nulla
Vedo che in 24h sei riuscito ad abbassare di 6 punti il KH, continua a monitorare la situazione per qualche altro giorno magari scende ancora un pochino
Intanto dovresti cominciare a vedere miglioramenti sulle piante, ancora più evidenti quando comincerai a fertilizzare in colonna.
Le ore di illuminazione le hai ridotte?