Problema alghe a pennello

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di Rox » 11/06/2015, 14:54

MBlackmore ha scritto:Solo che non è un po poco 7 ?
Con il pH a 7,5 mi tocca buttare dentro CO2 a secchiate
Di sicuro era la pietra ad alzarlo cosi tanto
Non sono sicuro di aver capito la domanda...
...e nemmeno il riferimento alla pietra. :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 14/06/2015, 13:24

Guardate i risultati per ora ottenuti:

Foto del 05/06/2015

Immagine


Foto della stessa parte di arredi scattata oggi 14/06/2015

Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di GiuseppeA » 14/06/2015, 15:13

Bene... Continua così e, se hai altri dubbi, apri pure un nuovo topic che qui siamo alla nona pagina e sarebbe difficile ricordarsi tutto il tuo percorso ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 23/06/2015, 19:39

Vedo molte tenellus sgombre da alghe.
E' possibile una regressione tale delle alghe stesse o piu probabilmente sono nuove piantine nate e cresciute in fretta?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di cuttlebone » 23/06/2015, 20:06

Più facile la seconda che hai detto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di Rox » 24/06/2015, 12:30

MBlackmore ha scritto:Vedo molte tenellus sgombre da alghe.
Probabilmente, il tuo tenellus ha deciso di lasciar perdere le parti ormai infestate.
Ha generato nuovi steli che risultano puliti, perché adesso le alghe sono bloccate o in regressione; sulle parti nuove non si sviluppano più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, pietromoscow e 3 ospiti