Problema alghe filamentose o ciano?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 21/04/2020, 23:58

Ciao a tutti, ho un problema da un pò di tempo con delle alghe nel mio acquario e non riesco a capire se sono filamentose o cianobatteri.

Le sto rimuovendo manualmente ma non risolvo e mi preoccupa la situazione dell Alternanthera in quanto è piena.

Fertilizzo con protocollo PMDD e avanzato.

Sono comparse dopo l'aggiunta di 2 t5 39w 6500k non regolabili.

Attualmente li ho tolti e aggiunto delle strip LED 6500k e grow 4:1 a fotoperiodo ridotto e al 70% di potenza aggiungendole ai t5 45w di serie day e color della juwel.
Vi ringrazio per l'aiuto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 22/04/2020, 0:07

I neon di serie sono questi

Con le strip LED ho aggiunto circa 6500 lumen ma a potenza ridotta al momento

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di GiuseppeA » 22/04/2020, 9:32

C'è un pò di tutto, anche ciano purtroppo.

Vedo che inserisci parecchio K, la conducibilità come si muove?
Da quanto è avviato?

Io inizierei con il fare qualche giorno di buio vista la situazione. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 22/04/2020, 11:59

L'acquario è avviato da inizio anno e i pesci da 2 mesi.

La conducibilità era scesa e dopo aver fertilizzato con potassio si è alzata, inserito mg vista carenza dell egeria. La pianta ha subito reagito ma si è alzato il GH, da 10 ora è a 12.

Sotto le piante ho parecchi stick compo spezzati.

Non faccio cambi e aspiro il fondo da più di un mese.

Quindi tu mi consigli solo buio e niente fertilizzazione, neanche cifo fosforo per arrivare almeno ad 1?

@GiuseppeA

Posted with AF APP

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 22/04/2020, 23:40

Ho aggiunto 0.4 di cifo fosforo per arrivare ad 1.

Come mi devo comportare con il buio?

Qualche aiuto?

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
@Pisu @Walsim

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di FedeCana » 23/04/2020, 1:06

StefanoCester ha scritto:
22/04/2020, 23:43
cifo fosforo
Occhio ad usare il cifo fosforo perche mi pare di ricordare che contiene anche una parte di azoto ammoniacale che in presenza di filamentose non è il massimo

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di Walsim » 23/04/2020, 6:29

Intanto inizia spingendo la vasca coprila per almeno 3/4 giorni ..spengi la CO2 se c'è ...e vediamo intanto di regredire qualcosa ..
Ne fra tempo rispondi a qualche domanda
Da quanto tempo e avviata la vasca ..
Ci dai anche un quadro della conducibilità ..se sale o scende ..oppure è costante ...
Come piante a crescita rapida c'è soltanto L egeria ? ..sarebbe meglio inserire qualcosa in più per darti una mano ...
Per ora buio totale e mani in tasca ...se arriva luce del giorno copri la vasca con un telo scuro
Poi dopo ci occupiamo della fertilizzazione che mi sembra un tantinello esagerata ...visto il tipo di piante .. :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 23/04/2020, 9:35

Walsim ha scritto:
23/04/2020, 6:29
Intanto inizia spingendo la vasca coprila per almeno 3/4 giorni ..spengi la CO2 se c'è ...e vediamo intanto di regredire qualcosa ..
Ne fra tempo rispondi a qualche domanda
Da quanto tempo e avviata la vasca ..
Ci dai anche un quadro della conducibilità ..se sale o scende ..oppure è costante ...
Come piante a crescita rapida c'è soltanto L egeria ? ..sarebbe meglio inserire qualcosa in più per darti una mano ...
Per ora buio totale e mani in tasca ...se arriva luce del giorno copri la vasca con un telo scuro
Poi dopo ci occupiamo della fertilizzazione che mi sembra un tantinello esagerata ...visto il tipo di piante .. :-bd
La vasca è avviata da inizio anno con le piante che ho in profilo e per il momento l egeria è quella rapida.

La conducibilità oscilla tra i 450 e i 550 anche dalla mattina alla sera e ho avuto picchi da 700 a luci spente.

La CO2 è erogata 24h con controllo pH da un mesetto.

I pesci non hannp problemi con 4gg di buio?
Ho petitelle,neon,corydoras panda ed otocinclus

Posted with AF APP

Avatar utente
StefanoCester
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/02/20, 13:22

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di StefanoCester » 23/04/2020, 11:57

Potrei aggiungere del ceratophyllum e lasciarlo galleggiante

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Problema alghe filamentose o ciano?

Messaggio di Walsim » 23/04/2020, 12:29

I pesci non hanno problemi ..puoi inserire cerato oppure anche limnophila ...
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti