Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Michele90

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/09/24, 19:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loro piceno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 4 Anubias , 6 Ceratophyllum Demersum, 3 Luydwigia Repens
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michele90 » 25/01/2025, 12:14
Come da titolo ho il problema delle alghe filamentose da circa un mesetto, l'acquario è avviato da fine agosto. Le anubias hanno quell' aspetto come da foto. Il colore ambrato è dovuto al prodotto dell' amtra alghenkur. Avete qualche consiglio su come muovermi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele90
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/01/2025, 12:45
Hai sbagliato sezione fra, qualcuno dei mod sposterà in alghe

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 25/01/2025, 13:20
Sposto io
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Michele90

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/09/24, 19:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loro piceno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 4 Anubias , 6 Ceratophyllum Demersum, 3 Luydwigia Repens
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michele90 » 25/01/2025, 13:45
Barabba ha scritto: ↑25/01/2025, 12:45
Hai sbagliato sezione fra, qualcuno dei mod sposterà in alghe
Sorry
Michele90
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 25/01/2025, 14:52
Michele90 ha scritto: ↑25/01/2025, 12:14
alghenkur
Primo errore.
Ci dai qualche info su valori e illuminazione?
Aggiunto dopo 9 secondi:
Cioa
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Michele90

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/09/24, 19:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loro piceno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 4 Anubias , 6 Ceratophyllum Demersum, 3 Luydwigia Repens
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michele90 » 05/02/2025, 17:44
Scusate la risposta tardiva ma ho avuto problemi familiari.
Come illuminazione ho una Lampada a LED 470mm 19,1W della tetra e i valori sono i seguenti:
pH 8
GH 6
KH 9
NO2- 0
NO3- 5mg/l
Michele90
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/02/2025, 17:59
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Michele90

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/09/24, 19:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loro piceno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 4 Anubias , 6 Ceratophyllum Demersum, 3 Luydwigia Repens
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michele90 » 05/02/2025, 18:00
Platyno75 ha scritto: ↑05/02/2025, 17:59
Come lo misuri?
Con test a reagente di aquili
Michele90
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/02/2025, 18:04
Michele90 ha scritto: ↑05/02/2025, 18:00
reagente di aquili
Se davvero 8 è troppo alto.
Poi la luce è poca, le anubias starebbero anche bene ma la sessiliflora no...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Michele90

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 08/09/24, 19:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loro piceno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 4 Anubias , 6 Ceratophyllum Demersum, 3 Luydwigia Repens
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michele90 » 05/02/2025, 20:37
Platyno75 ha scritto: ↑05/02/2025, 18:04
Michele90 ha scritto: ↑05/02/2025, 18:00
reagente di aquili
Se davvero 8 è troppo alto.
Poi la luce è poca, le anubias starebbero anche bene ma la sessiliflora no...
Uso acqua di rubinetto per i rabbocchi e nel mio comune il pH è 8 per questo c'è quel valore in acquario.
L'illuminazione l'ho cambiato poco tempo fa dato che avevo notato la sessiliflora sofferente , a parere del mio negoziante sarebbe stata sufficente quella che ho elencato prima, ma a quanto pare non lo è. Comunque le anubias presentano anche foglie con macchie nere
Michele90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti