Problema alghe! HELP

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Problema alghe! HELP

Messaggio di MrSam » 02/10/2023, 19:05

Buonasera a tutti, da un pò di tempo combatto con le alghe nel mio Juwel Vision 180 avviato da ottobre 2020.
Non riesco a capire se sono puntiformi o altri tipi.
Il cambio acqua lo effettuo OGGI una volta a settimana/10 giorni per eliminare fosfati e/o nitrati in eccesso. 
Ho impianto "fai da te" CO2 con circa 30 bollicine per minuto e mi regolo con la quantita da disperdere grazie all'ausilio dell'ampollina della JBL CO2 in acquario.
La plafoniera è una Helialux Spectrum 920 da 40W con 6 ore di luce giornaliere. 
Ieri ho effettuato il secondo cambio parziale dell'acqua di circa 30L con 80% ad osmosi e 20% rubinetto.
I valori dell'acqua precedentemente al cambio acqua ( SABATO) erano i seguenti:

NO2- 0,5
NO3- tra 3 e 5
KH 8
GH 3
pH 6,4
PO43- 0,05
NH4 <0,05 
387 µS/cm
193 ppm

Domani provvederò a misurare nuovamente i valori

PS: Fino a qualche mese fa avevo diminuito le ore di luce a 5 ore poichè avendo la vecchia plafoniera al neon stava creando problemi con le alghe nere puntiformi (credo fossero quelle poichè si creava una patina scura sulle foglie facilmente rimovibile col dito).
Ora ho aumentato di 1 ora la luce e devo dire che i fosfati sono scesi sensibilmente. 
Precedentemente ero PO43- 0,8 circa!

Allego anche foto 
Immagine

Immagine

Immagine
Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano. Sono veramente avvilito

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema alghe! HELP

Messaggio di bitless » 02/10/2023, 19:11


MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
NO2- 0,5
cmq sono troppi!

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
387 µS/cm
il tuo pH è mantenuto dalla CO2: se si ferma
viene fuori un casino 

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
patina scura sulle foglie facilmente rimovibile col dito
mi sa di diatomee
 
le alghe verdi sul legno sono bellissime!!!
perché disfarsene?

 
mm

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema alghe! HELP

Messaggio di Platyno75 » 02/10/2023, 19:14


MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
KH 8
GH 3

KH superiore a GH indizio di sodio...
 

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
eliminare fosfati e/o nitrati in eccesso.

Quale sarebbe il valore che reputi un eccesso? È l'acqua che metti nei cambi che probabilmente ti sta rovinando la vasca. L'osmosi dove la prendi? Conducibilità? L'acqua di rubinetto? Conosci i valori del gestore?

Aggiunto dopo 32 secondi:

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
PO43- 0,8 circa

Anche pochi...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Problema alghe! HELP

Messaggio di MrSam » 02/10/2023, 19:26


bitless ha scritto:
02/10/2023, 19:11

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
NO2- 0,5
cmq sono troppi!

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
387 µS/cm
il tuo pH è mantenuto dalla CO2: se si ferma
viene fuori un casino

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
patina scura sulle foglie facilmente rimovibile col dito
mi sa di diatomee

le alghe verdi sul legno sono bellissime!!!
perché disfarsene?

Per i nitrati sto provvedendo con i cambi d'acqua ogni 7 giorni circa col 20% circa di cambio.
Il pH onestamente è stato quasi sempre su questi livelli, senza CO2 era più vicino al 7 (circa 6,9) ma lo tengo SEMPRE sotto controllo.
No le alghe sono presenti sui tronchi ma stanno spuntando anche sulle piante nuove che ho inserito settimana scorsa. Ho paura che la patina diventi troppa e vada a inficiare sulla crescita​ :-s

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:

Platyno75 ha scritto:
02/10/2023, 19:15

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
KH 8
GH 3

KH superiore a GH indizio di sodio...


MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
eliminare fosfati e/o nitrati in eccesso.

Quale sarebbe il valore che reputi un eccesso? È l'acqua che metti nei cambi che probabilmente ti sta rovinando la vasca. L'osmosi dove la prendi? Conducibilità? L'acqua di rubinetto? Conosci i valori del gestore?

Aggiunto dopo 32 secondi:

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:05
PO43- 0,8 circa

Anche pochi...

Per il GH cosa mi consigli? Sali da sciogliere in acqua?
Nitrati in eccesso, fosfati oggi sono anche bassi, precedentemente no erano veramente alti, anche oltre 1,5/1,8.

Per l'acqua che vado a inserire ho testato sia i fosfati che i nitrati delle due tipologie.
Entrambe hanno zero fosfati e nitrati molto sotto 0,01.
Per quella del rubinetto ho (testata da me):

713 µS/cm
356 ppm

Osmosi:
260us/cm
130ppm

Spero di esser stato esaustivo

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema alghe! HELP

Messaggio di bitless » 02/10/2023, 19:36


MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
senza CO2 era più vicino al 7
ricorda che fra 6.4 e 7 c'è una differenza ABISSALE
(per fare un esempio è come viaggiare a 10km/h e
a 320km/h)

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
stanno spuntando anche sulle piante nuove
che piante sono?

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:34
Osmosi:
260us/cm
???? osmosi? ​ :(
 
mm

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Problema alghe! HELP

Messaggio di MrSam » 02/10/2023, 19:39

Ecco altre foto
Immagine

Immagine

Immagine

 

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:

bitless ha scritto:
02/10/2023, 19:36

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
senza CO2 era più vicino al 7
ricorda che fra 6.4 e 7 c'è una differenza ABISSALE
(per fare un esempio è come viaggiare a 10km/h e
a 320km/h)

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
stanno spuntando anche sulle piante nuove
che piante sono?

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:34
Osmosi:
260us/cm
???? osmosi? ​ :(


bitless ha scritto:
02/10/2023, 19:36

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
senza CO2 era più vicino al 7
ricorda che fra 6.4 e 7 c'è una differenza ABISSALE
(per fare un esempio è come viaggiare a 10km/h e
a 320km/h)

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:26
stanno spuntando anche sulle piante nuove
che piante sono?

MrSam ha scritto:
02/10/2023, 19:34
Osmosi:
260us/cm
???? osmosi? ​ :(
Si, credo che bisogna dare una revisionata ai filtri dell'impianto.
Considera che da rubinetto sta a oltre 700​ :D
Alternanthera reineckii mini è la pianta in foto che ha quei batuffoletti

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema alghe! HELP

Messaggio di Platyno75 » 02/10/2023, 19:55

L'acqua che stai usando non va assolutamente bene. Stiamo parlando di osmosi inversa o addolcitore? Poi non ho capito quale valore di nitrati reputi alto.
Bisogna rivedere alcuni concetti importanti per la gestione di un acquario...
 
Se l'acqua di rubinetto non va bene bisogna o usare demineralizzata vera e sali per la ricostruzione arrivando a valori di GH e KH voluti oppure usare acqua minerale in bottiglia (come faccio io nel mio unico cambio annuale...)
 
Se GH e KH da rubinetto come proporzioni (non come valore assoluto) sono equilibrati usa una frazione di acqua di rubinetto e il resto acqua da osmosi vera (eventualmente taniche da supermercato non profumate ovviamente) oppure compri un impianto per osmosi inversa,.io con uno da 50 euro passo da acqua di rubinetto da 800 µS/cm a 14 µS/cm.
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Problema alghe! HELP

Messaggio di MrSam » 02/10/2023, 19:59


Platyno75 ha scritto:
02/10/2023, 19:55
L'acqua che stai usando non va assolutamente bene. Stiamo parlando di osmosi inversa o addolcitore? Poi non ho capito quale valore di nitrati reputi alto.
Bisogna rivedere alcuni concetti importanti per la gestione di un acquario...

Se l'acqua di rubinetto non va bene bisogna o usare demineralizzata vera e sali per la ricostruzione arrivando a valori di GH e KH voluti oppure usare acqua minerale in bottiglia (come faccio io nel mio unico cambio annuale...)

Se GH e KH da rubinetto come proporzioni (non come valore assoluto) sono equilibrati usa una frazione di acqua di rubinetto e il resto acqua da osmosi vera (eventualmente taniche da supermercato non profumate ovviamente) oppure compri un impianto per osmosi inversa,.io con uno da 50 euro passo da acqua di rubinetto da 800 µS/cm a 14 µS/cm.

Il mio è impianto ad osmosi inversa, non addolcitore! Credo però che dovrei fare manutenzione e cambio dei filtri.
Dimmi come muovermi per avere un KH e GH proporzionalmente equilibrati e indicativamente quanto avere come nitrati e fosfati per soddisfare piante e non andare oltre per i pesci (nitrati) e piante

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema alghe! HELP

Messaggio di bitless » 02/10/2023, 20:00


Platyno75 ha scritto:
02/10/2023, 19:55
non ho capito quale valore di nitrati reputi alto
ma ha scritto che 2 gg fa i nitriti erano a 0.5...
in un acquario avviato da 3 anni! ​ :-o
mm

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Problema alghe! HELP

Messaggio di MrSam » 02/10/2023, 20:04


bitless ha scritto:
02/10/2023, 20:00

Platyno75 ha scritto:
02/10/2023, 19:55
non ho capito quale valore di nitrati reputi alto
ma ha scritto che 2 gg fa i nitriti erano a 0.5...
in un acquario avviato da 3 anni! ​ :-o
PARDON
NO2- 0,05
NO3- tra 3 e 5
 
Ultima modifica di MrSam il 02/10/2023, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti