problema alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

problema alghe

Messaggio di gciman » 19/07/2023, 23:49

Ciao a tutti da alcuni giorni ho problemi con le alghe che si sono diffuse a macchia d'olio sulle piante. Le piante sembrano essersi bloccate probabilmente è quello che ha scaturito il problema?
Illuminazione a LED 8 ore 135w circa 6500 lumen acquario 160 litri netti.
Ora ho ridotto la luce a 6 ore.
Vi lascio alcune foto, che alghe sono? Come posso risolvere? Allego anche diario di fertilizzazione e valori.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

problema alghe

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2023, 8:06

Ciao, scusa ma sul telefono non vedo bene i valori della tabella ma intuisco durezze e conducibilità molto alte . Potresti scriverle?
Quale acqua hai usato?
 

gciman ha scritto:
19/07/2023, 23:49
Le piante sembrano essersi bloccate probabilmente è quello che ha scaturito il problema?

Le piante sono in blocco e arrivano le alghe (e forse hai anche dei ciano sul fondo)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

problema alghe

Messaggio di gciman » 20/07/2023, 8:57


Platyno75 ha scritto:
20/07/2023, 8:06
Ciao, scusa ma sul telefono non vedo bene i valori della tabella ma intuisco durezze e conducibilità molto alte . Potresti scriverle?
Quale acqua hai usato?
Ciao allora al momento kh3 e gh11
pH 6,5
Conducibilità 390
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0,1
K 24
Fe 0,1
 
Quando riuscirai a vedere bene la tabella valori vedrai che arrivo da un GH 28 che ho abbassato con un cambio drastico del 50% circa un mese fa 
 
Acqua ho usato quella del pozzo privato tagliandola con acqua osmotica arrivando a valori di KH 3 e GH 11
 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

problema alghe

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2023, 9:39


gciman ha scritto:
20/07/2023, 8:57
pozzo privato tagliandola con acqua osmotica arrivando a valori di KH 3 e GH 11

Avevi già approfondito in Chimica? Probabilmente c'è troppo magnesio, è squilibrata. Eccesso probabile di potassio (va visto in relazione agli altri elementi, in primis il calcio). Io farei dei cambi ulteriori con demineralizzata MA aggiungendo un filo di carbonato di calcio in modo da equilibrare calcio e magnesio e abbassare un filo il potassio. Fosfati da aumentare. Come fertilizzi? Sei già seguito in Fertilizzazione?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

problema alghe

Messaggio di gciman » 20/07/2023, 10:34

No in chimica no, in fertilizzazione, si che acqua mi consigli di utilizzare? E che carbonato di calcio?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

problema alghe

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2023, 11:24

Acqua demineralizzata (da osmosi o comprata al supermercato in taniche, non profumata ovviamente e osso di seppia desalinizzato oppure carbonato di calcio in polvere per rettili senza additivi. Io quest'ultimo lo doso mezzo cucchiaino al giorno fino a KH desiderato.
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/

 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/


 
 

Aggiunto dopo 37 secondi:
Cambi del 20 percento alla volta fino a quando non trovi la quadra. Ma che fondo hai?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

problema alghe

Messaggio di gciman » 20/07/2023, 11:40

Eh potrebbe essere quello che mi alza il GH o almeno così ho capito, il fondo è jbl manado che anche se lavato bene prima dell’inserimento ci mette un po’ a stabilizzarsi

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

problema alghe

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2023, 11:52


gciman ha scritto:
20/07/2023, 11:40
è jbl manado

Questo complica le cose nel senso che a maggior ragione servono i cambi. Già parti con acqua con GH alto e in più hai un fondo che notoriamente lo alza...

Aggiunto dopo 44 secondi:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

problema alghe

Messaggio di gciman » 20/07/2023, 13:27

Ok quindi eseguo un cambio del 20% e le piante con le alghe cosa faccio? Le poto?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

problema alghe

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2023, 13:41

Una pulitina/potatina ci sta, cerca di salvare più piante possibili e nel caso rimpiazza soprattutto le rapide.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti