siamo a 25 giorni dall'avvio dell'acquario e da 1 settimana sono arrivate le alghe (per l'esattenzza verdi e filamentose.....evitando di citare il loro nome scientifico

Ora il mio aquario è un 70 litri netti senza fauna ovviamente e con sola flora .
L'unica pianta che ho e dovrebbe contrastarle è la Hygrophilia Polysperma che sta crescendo molto ma si sta riempendo anche di queste fastidiose alghe e sulla parete del filtro tra l'altro si sta formando un pratino di alghe verdi (cosa che con una spugnetta rimuovo).
Sono partito con un illuminazione di 5h al giorno e ho aumentato di 30 minuti a settimana ma mi sono fermato a 6h anche perchè in questo periodo di maturazione ero partito con un 8watt LED di serie a 7000k e ho inserito a distanza di 2 settimane e poi ancora 1 , 6 barrette cob LED da 6 watt per un totale di 36watt in + rispetto alla partenza (4 da 6000k e 2 da 3500k) . Per questo sono fermo a 6h giorno per evitare l'esplosione di alghe.
I miei valori dell'acqua sono
pH 8.6 ( devo mettere CO2 proprio stasera per le piante e anche per abbassarlo) , GH 14 , KH 16 e NO2- a quota 0 (è vero che ho misurato sempre 1 volta a settimana ma il picco dei nitriti non l'ho visto....magari ancora è presto).
Nel filtro oltre ad esserci la spugna ho inserito 3 secchetti da 2.5oz di mini seporax perchè i cannolicchi non centravano (la pompa dell'acqua è impostata a 200L/h) e la temperatura sta 25 gradi.
Ora dopo che vi ho descritto la mia situazione (ah dimenticavo ci sono diverse lumachine che gironzolano felici tra foglie e vetro) :
1- come faccio a mandar via queste fastidiose filamentose? Devo solo attendere che si stabilizzi tutto?
2- L'inserimento della CO2 abbassando il pH mi aiuterà in questo ?
3- Se taglio il tubo della pompa dell'acqua e la alzo e sotto ci piazzo altri 2 sacchetti di mini seporax sarebbe una cosa sbagliata o mi gioverebbe all'acquario?
Grazie