sono un neofita del forum e del mondo dell'acquariofilia in generale. Spero di aver aperto il post nella sezione giusta.
Come ho scritto nel post di presentazione, posseggo un acquario Askoll Pure M LED da 45 litri abbastanza popolato:
3 Sewellia lineolata
2 Corydoras albini
6 Hemigrammus bleheri
6 Danio margaritatus
1 Discus (erano due fino a pochi giorni fa

3-4 Gamberetti (tendono a nascondersi molto quindi ho perso il conto di quanti sono rimasti in vita!)
Ci sono anche 3 legni e 4-5 piante di cui non so il nome (perdonate l'ignoranza!).
Visto che in molti mi hanno parlato male del Pure M, ho inserito un secondo filtro angolare per fare da filtro meccanico/biologico (con i cannolicchi), mentre il filtro principale fa da filtro meccanico/chimico.
Dopo un paio d'anni conditi da diversi errori da principiante (tra cui l'aver inserito pietre nell'acquario di varia provenienza che hanno massacrato l'acqua costringendomi a ripristinare tutto da zero), da circa sei mesi mi sembra di aver raggiunto una certa stabilità.
L'unico problema è che da due/tre mesi l'acqua non è molto limpida, come se ci fossero dei detriti, e le foglie delle piante sono annerite, coperte da una patina marroncina, quasi una sorta di terriccio scuro. Vi allego delle foto sperando di farvi capire meglio.
Pensavo fosse dovuto al fatto che da dicembre avevo smesso di applicare Continuum Bacter Clear F ma nelle ultime 3 settimane, pur avendolo ripreso, la situazione non è cambiata.
La qualità dell'acqua, a detta del mio negoziante, è buona in termini di temperatura (28°), nitriti (0) e nitrati (minimi), pH (7), durezza, eccetera.
L'unica cosa che mi ha segnalato è che non ci sono fosfati, ma a suo dire non era un problema.
Le ore di luce sono 4/5 al giorno e cambio circa il 20% dell'acqua ogni due settimane.
Da che può dipendere e che posso fare per migliorare la situazione?
Grazie!