
ho un problema di filamentose nel 100 litri dei miei...
in concomitanza di un cambio d'acqua di 40 litri demineralizzata + 4 litri di fonte essenziale piú 2.3gr di bicarbonato di potassio e un rabbocco di 5 litri
il giorno seguente al cambio mio fratello ha effettuato una potatura troppo netta della polysperma e della thalictroides...
i giorni successivi non ho concimato pensando che ci fossero molti nutrienti...
invece le piante hanno sofferto molto,per esempio la staurogyne ha perso molte foglie...
adesso mi ritrovo con quasi tutte le piante con le filamentose, anche i sassi e le radici...
ho iniziato a documentarmi pochi giorni fà...
circa 6 giorni fá ho messo 5 ml di batteri e diminuito il fotoperiodo a 8 ore (era 12 ore) pensando che con il cambio ho tolto batteri...
due giorni fà ho concimato (pensando a qualche carenza) e la conduttivitá era circa 720... e ho dovuto estirpare completamente la thalictroides e reinserire solo le piantine avventizie...
oggi ho rimisurato la conduttività ed era 709 e ho fatto cadere qualche goccia di concime...
molte piante hanno ripreso a germogliare (si nota soprattutto sulla micrantemoides che era piena di filamentose sulle foglie vecchie)
e la thalictroides ha ripreso bene e senza filamentose...
anche se non ci sono filamentose sulle foglie nuove, sembra che sugli arredi e sulle foglie vecchie stanno continuando ad allungarsi...
che faccio? continuo a diminuire il fotoperiodo? posso continuare a concimare visto che le piante ne stanno beneficiando?
lascio tutto come sta e vedo se peggiora?