Problema Volvox durante la maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di jack86 » 02/08/2017, 18:38

Ciao a tutti,
mia moglie ed io abbiamo allestito e stiamo avviando il nostro primo acquario 80x30x50h (70-75 litri netti) che vorremmo popolare con una coppia di julidochromis.
Abbiamo un filtro esterno Sera (senza UVC) modello Fil Bio Active 130 ed un riscaldatore da 100W impostato sui 25 gradi ma visto il caldo di questi giorni l'acqua è quasi sempre a 27 (mai oltre). Come illuminazione abbiamo un solo tubo al neon del quale non conosciamo la potenza.

Abbiamo allestito il fondo con ghiaia (purtroppo abbiamo scoperto troppo tardi che l'ideale sarebbe stato mettere sabbia fine) ed inserito delle rocce sintetiche e qualche pianta finta ( :-q )
Dopo circa una settimana e mezza dalla accensione del filtro (acquario avviato in data 11 luglio) abbiamo iniziato a notare una nebbia verde che crediamo essere Volvox.
Sappiamo che per un "biotopo Tanganica" qualche alga sui sassi fa parte del gioco ma ci stiamo preoccupando in quanto non sappiamo se queste alghe in sospensione potrebbero nuocere ai pesci quando li inseriremo...

Informandoci abbiamo capito che il metodo migliore per sbarazzarsene è l'acquisto di una lampada UVC, purtroppo vista la portata del nostro filtro ce ne servirebbe una del costo di circa 80 euro e volevamo sapere se si può evitare di acquistarla!

Ecco due foto della situazione attuale:
image.jpg
image.jpg
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto e scusate per il lungo messaggio! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2017, 21:05

jack86 ha scritto: Come illuminazione abbiamo un solo tubo al neon del quale non conosciamo la potenza.
Leggi che c'è scritto su
jack86 ha scritto: ce ne servirebbe una del costo di circa 80
Non è assolutamente vero... Con 50 euro ci ho pulito 750 litri di acqua... Ma prima di correre ai rimedi gravi, e dato che è un tanganika provate il buio totale
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di Giueli » 02/08/2017, 21:25

Ciao,come suggerito da cicerchia niente luce in maturazione,non hai piante non serve,anzi serve alle alghe come puoi vedere.
Scusami se sono diretto ma ti consiglio di cambiare allestimento, i ciclidi che hai scelto sono strettamente rocciofili hanno bisogno di tane e nascondigli,tanti nascondigli,sono pesci delicati che si stressanti facilmente se l'ambiente non è a loro congeniale.
Il fondo soprattutto nella parte posteriore mi sembra alto,a quanti cm sei?
Ti consiglio d'aprire un post nella sezione dedicata ai ciclidi africani così possiamo aiutarti al meglio ;)

Edit non essendoci pesci il termostato puoi staccarlo,anche i io ho un Tanganika e nonostante la presenza dei pesci è staccato da fine maggio ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di jack86 » 02/08/2017, 21:49

Grazie per le vostre risposte e i consigli.
Stacchiamo la luce ed il termostato e proviamo a lasciarlo così sperando che la situazione migliori...
Provvederemo pure ad aggiungere altre rocce simili a quelle che già ci sono, pensavamo che essendo solo 2 esemplari i nascondigli fossero sufficienti!
Come detto siamo neofiti e quindi stiamo cercando di capirci qualcosa e di fare del nostro meglio, sapendo che abbiamo molto da imparare. Pensiamo che tutti abbiano commesso errori all'inizio...
P.S.: Il fondo è una decina di cm nella parte posteriore, sembra più alto perché abbiamo dovuto formare una buca in modo da permettere al termostato di entrare nella vasca al giusto livello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2017, 22:02

jack86 ha scritto: Pensiamo che tutti abbiano commesso errori all'inizio...
Parlo per me.... Sapessi quanti :D
Stand by

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di jack86 » 02/08/2017, 22:21

cicerchia80 ha scritto:
jack86 ha scritto: Pensiamo che tutti abbiano commesso errori all'inizio...
Parlo per me.... Sapessi quanti :D
Allora siamo anche noi sulla buona strada per commetterne molti :-o
Comunque procediamo come indicato sopra e vediamo come va... in teoria, se abbiamo capito bene, spegnendo la luce dovrebbero andarsene da sole, giusto?
Ma quando poi inseriremo i pesci non c'è il rischio che si ripresentino? Se si, i pesci soffriranno? x_x

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di Giueli » 02/08/2017, 22:36

jack86 ha scritto: Pensiamo che tutti abbiano commesso errori all'inizio...
Non ne parliamo proprio...penso d'aver commesso tutti gli errori che si possano fare in questo hobby è anche di più :D
E ancora quanti ne sto a fare ;)
Per i pesci ti conviene iniziare con un gruppo di 5 /6 esemplari così da formare una coppia.
Penso che spegnendo le luci risolvi :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di jack86 » 02/08/2017, 22:39

Giueli ha scritto: Per i pesci ti conviene iniziare con un gruppo di 5 /6 esemplari così da formare una coppia.
Il negoziante vicino a casa ha delle coppie già formate, pensavamo di scegliere direttamente una coppia già "rodata" ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2017, 22:59

jack86 ha scritto: in teoria, se abbiamo capito bene, spegnendo la luce dovrebbero andarsene da sole, giusto?
In pratica se metti una coperta sull'acquario è meglio, la sola luce solare sarebbe sufficiente per farli vivere
Stand by

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Problema Volvox durante la maturazione

Messaggio di jack86 » 02/08/2017, 23:00

cicerchia80 ha scritto:
jack86 ha scritto: in teoria, se abbiamo capito bene, spegnendo la luce dovrebbero andarsene da sole, giusto?
In pratica se metti una coperta sull'acquario è meglio, la sola luce solare sarebbe sufficiente per farli vivere
Allora in mancanza di coperte lo incarto con i giornali :-bd
Grazie!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti