Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 02/05/2021, 9:09
Steog ha scritto: ↑01/05/2021, 19:51
Oggi ho provato a trattarle con l'acqua ossigenata sia su rocce che su piante togliendole dalla vasca ma non glien'è fregato nulla, ho dovuto toglierle a mano una ad una anche dovendo amputare qualche foglia/radice che ne erano invase.
Prova a trattare più volte nell'arco della giornata lo stesso punto
Steog ha scritto: ↑01/05/2021, 19:51
Dici di aumentare le piante?!
Per me, si. Anche perché mi piacciono le piante
Steog ha scritto: ↑01/05/2021, 19:51
Mi sono accorto di una cosa...ma è normale che il fondo perlina?!
Credo siano alghe, noti dei filamenti?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 02/05/2021, 10:33
Andcost ha scritto: ↑02/05/2021, 9:09
Prova a trattare più volte nell'arco della giornata lo stesso punto
Ma quindi l'effetto non è immediato... vabbe per un momento ora son tranquillo.
Andcost ha scritto: ↑02/05/2021, 9:09
Per me, si
Il problema è che ho sempre poco fondo,appunto se vedi le Vallisneria sulla destra si riproducono ma non crescono molto
Andcost ha scritto: ↑02/05/2021, 9:09
Credo siano alghe, noti dei filamenti?
No altri filamenti oltre quelli verdi vecchi no.
Sapresti dirmi nel caso quale altra lumaca mangia la bba oltre le neritine ma che possa arrampicarsi sugli steli dell'anubias? Perché le foglie sono belle grosse ma steli e radici no.
Comunque ho aumentato i fori d'uscita del tubo di immissione cosi magari circola piu CO
2, se lascio accesa perenne la pompa dell'aria invece dici che aumenta l'ossigenazione e la CO
2 in vasca..oppure dà solo piu cibo alle alghe?

Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 03/05/2021, 9:07
Steog ha scritto: ↑02/05/2021, 10:33
Il problema è che ho sempre poco fondo,appunto se vedi le Vallisneria sulla destra si riproducono ma non crescono molto
Metti piante che non si riproducono per stoloni. Puoi chiedere in piante cosa potresti aggiungere e farti una idea
Steog ha scritto: ↑02/05/2021, 10:33
Sapresti dirmi nel caso quale altra lumaca mangia la bba oltre le neritine ma che possa arrampicarsi sugli steli dell'anubias?
Le bba vive nessuna altra lumaca, son dure
Steog ha scritto: ↑02/05/2021, 10:33
steli dell'anubias? Perché le foglie sono belle grosse ma steli e radici no.
Comunque ho aumentato i fori d'uscita del tubo di immissione cosi magari circola piu CO
2, se lascio accesa perenne la pompa dell'aria invece dici che aumenta l'ossigenazione e la CO
2 in vasca..oppure dà solo piu cibo alle alghe?
Se lasci accesa la pompa dell'aria disperdi la CO
2
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 03/05/2021, 12:59
Andcost ha scritto: ↑03/05/2021, 9:07
Se lasci accesa la pompa dell'aria disperdi la CO
2
Scusa l'ignoranza,ma disperdo nel senso che la disperdo nella vasca e va bene oppure che si disperde nell'aria uscendo dalla vasca?
Andcost ha scritto: ↑03/05/2021, 9:07
Metti piante che non si riproducono per stoloni. Puoi chiedere in piante cosa potresti aggiungere e farti una idea
Ora sento di la
Se riducessi i lumen/colore della lampada potrebbe funzionare? Perché non vorrei fosse troppo forte per delle anubias e vallisneria. Ho un 3150lm e 6500kelvin
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 04/05/2021, 9:56
Steog ha scritto: ↑03/05/2021, 12:59
Scusa l'ignoranza,ma disperdo nel senso che la disperdo nella vasca e va bene oppure che si disperde nell'aria uscendo dalla vasca?
La disperdi nel senso che perdi quella, poca, già presente
Steog ha scritto: ↑03/05/2021, 12:59
Se riducessi i lumen/colore della lampada potrebbe funzionare? Perché non vorrei fosse troppo forte per delle anubias e vallisneria. Ho un 3150lm e 6500kelvin
Se aggiungi piante rapide semplici va benissimo. Hai 3150 lumen in 180 litri. La luce va bene per le anubias
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Steog (04/05/2021, 12:49)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 05/05/2021, 19:07
Andcost ha scritto: ↑04/05/2021, 9:56
Hai 3150 lumen in 180 litri. La luce va bene per le anubias
Ho fatto i conti, per le anubias andrebbero 20/30lm/lt con quella lampada sarei sui 17.5 lm/lt non è un po' pochino anche per le anubias?! Figuriamoci le altre
Forse ho trovato la causa degli NO
3- alti, probabilmente il pozzo da cui prende l'acqua dove ho la vasca ha gli NO
3- alti gia di suo, adesso ho pulito e fatto un cambio acqua con 50lt di demineralizzata ,aspetto qualche giorno che si assesti e poi faccio i test, nel mentre prendo le planarobella o come si chiamano e qualche guppy per fare pulizia.
Vome piante aggiungo la felce di giada e dell'altro cerato togliendo l'egeria
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 06/05/2021, 9:52
Steog ha scritto: ↑05/05/2021, 19:07
Forse ho trovato la causa degli NO
3- alti, probabilmente il pozzo da cui prende l'acqua dove ho la vasca ha gli NO
3- alti gia di suo, adesso ho pulito e fatto un cambio acqua con 50lt di demineralizzata ,aspetto qualche giorno che si assesti e poi faccio i test, nel mentre prendo le planarobella o come si chiamano e qualche guppy per fare pulizia.
Ok, i Guppy non credo possano convivere con un axolotl
Aggiunto dopo 43 secondi:
Solitamente è meglio non usare acqua di pozzo. Di quest'ultima hai le analisi?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 06/05/2021, 12:49
Andcost ha scritto: ↑06/05/2021, 9:53
Guppy non credo possano convivere con un axolotl
Il veterinario me li aveva consigliati come alimento quindi in un modo o nell'altro fanno il loro lavoro, si detta così è malvagia la cosa....
Andcost ha scritto: ↑06/05/2021, 9:53
Solitamente è meglio non usare acqua di pozzo. Di quest'ultima hai le analisi
Non è da pozzo, è bla potabile ma le analisi le prendono dal pozzo taldeitali e deduco sia la falda da dove prende...domani vado a fare anche quelle per sicurezza.
Tornando alla luce, sapresti dirmi qualcosa o apro un post nell'altra sezione?
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 07/05/2021, 9:12
Steog ha scritto: ↑06/05/2021, 12:49
veterinario me li aveva consigliati come alimento quindi in un modo o nell'altro fanno il loro lavoro, si detta così è malvagia la cosa....
Non so controbattere, per me non è malvagio è natura
Steog ha scritto: ↑06/05/2021, 12:49
Tornando alla luce, sapresti dirmi qualcosa o apro un post nell'altra sezione?
Apri un topic, non voglio averti sulla coscienza

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 07/05/2021, 10:25
Andcost ha scritto: ↑07/05/2021, 9:12
Apri un topic, non voglio averti sulla coscienza
Tranquillo,ci penso da me a boicottarmi
Per l'ansia di non avere una luce, perché volevo farla io ma in tempo da destinarsi

, Alla fine mi son convinto e ne ho presa una con piu configurazioni di luci che usano anche loro in negozio. Ne aprirò uno di curiosità per sapere cosa ne pensano e se ho fatto la cacata.
20210507102449.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Topo e 2 ospiti