Problemi, problemi sempre problemi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di ellypsys » 14/02/2025, 20:16

Ciao @Rindez una domanda:
Ma come acqua di rubinetto, posso utilizzare lo scarto di quella d’osmosi, o i valori non sono più quelli di partenza?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di Rindez » 14/02/2025, 21:13

L'acqua di scarto ha valori diversi..ben più alti rispetto a quella di rete in entrata dall'impianto ad osmosi.
Praticamente ha tutti i sali che inizialmente c'erano nell'acqua..concentrati in.un volume più piccolo.
Dovresti usarne molta meno in proporzione....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
ellypsys (15/02/2025, 8:45)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di GabryLG » 15/02/2025, 8:31

@Rindez  buongiorno.
Ok oggi credo che proverò a fare questo tipo di cambio acqua. 
La mia altra domanda è :cosa mi dovrei aspettare? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di Rindez » 15/02/2025, 9:40

In che senso?​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di GabryLG » 15/02/2025, 10:03

Nel senso:per capire se sono sulla strada giusta dovrei incominciare a vedere meno filamentose, piante che crescono più rapidamente...cioè dovrei vedere ovviamente nn dal oggi al domani dei miglioramenti a livello algale.. 
Poi oggi, se faccio il cambio, riinizio a fertilizzare(uso npk separati volendo ho il ferro, le tracce insomma le cose classiche ma tt divise).
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di Rindez » 15/02/2025, 10:09

Come ha detto topo...adesso stiamo abbassando la.conducibilità.
Potrebbe anche essere che tu oggi veda pearling se le piante hanno nutrimento nelle quantità giuste.
A volte dei cambi fatti con la.giusta acqua danno una bella.spinta alle piante se ne avevano bisogno per colpa.di qualche accumulo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di GabryLG » 15/02/2025, 11:05

Ok... Diciamo:
1)abbassare conducibilità (a quanto deve più o meno girare?)
2)capire come è quanto fertilizzare
3)capire e interpretare i segnali della vasca... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di Rindez » 15/02/2025, 11:12

Non esiste una conducibilità ideale ovviamente.
Dipende molto dal tipo di acqua...e se ricostruita..da come lo si è fatto.
Per un acqua prevalentemente carbonatica(l'ideale)...per ogni punto di GH ci si aspetta una conducibilità di circa 35/40 µS...poi il valore può oscillare anche di 70/100 µS per presenza di abbondante potassio.
Ma sono dati.molto empirici e da prendere con le pinze..soprattutto in caso di acque ricostruite.

Aggiunto dopo 55 secondi:

GabryLG ha scritto:
15/02/2025, 11:05
2)capire come è quanto fertilizzare
3)capire e interpretare i segnali della vasca...

c'è una sezione apposita​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Le mie vasche che ho a GH vicino al tuo hanno una conducibilità di circa 350/360 e io tengo spesso il magnesio alto​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GabryLG
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 05/08/22, 14:37

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di GabryLG » 15/02/2025, 11:25

Ok... Ora preparo acqua. 
Chiaramente nn ho ancora capito come si usa il calcolatore di fertilizzante per il magnesio.. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi, problemi sempre problemi

Messaggio di Rindez » 15/02/2025, 14:50


GabryLG ha scritto:
15/02/2025, 11:25
come si usa il calcolatore di fertilizzante per il magnesio..

:D  dai che in realtà è semplice.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 12 ospiti