Problemi, problemi sempre problemi
- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Metto nei dati acquari quelli dell'acqua che preparo giusto?
Metto i dati del magnesio preparato, e quanto ne voglio mettere e ottengo il quantitativo che ho nell'acqua preparata. Sin lì credo di esserci.
Ma x capire quanto ce ne vuole come faccio?!?
Metto i dati del magnesio preparato, e quanto ne voglio mettere e ottengo il quantitativo che ho nell'acqua preparata. Sin lì credo di esserci.
Ma x capire quanto ce ne vuole come faccio?!?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Non ho capito bene..
Vai in calcolatore fertilizzanti.
Scegli concimi solidi pre diluiti..e arrivi alla schermata sotto.
Arrivato qui metti i litri che intendi preparare.
I dati dei grammi usati per preparare la soluzione ed in che volume(tipo 300grammi in un litro).
Poi in basso scegli il.tipo di fertilizzante(solfato di magnesio).
A questo punto giochi con gli ml da aggiungere fino a quando non ottieni i mg/l che ti sei prefissato di aggiungere.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
In questo screen vedi che io faccio la soluzione a 218 g/l e stavo fertilizzando una vasca da 40 litri.
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Per sapere La.quantità da aggiungere devi sapere quanto te ne serve ovviamente...
Come riferimento devi tener presente che il magnesio, il calcio ed il potassio dovrebbero essere in concentrazioni tali che tra loro siano rispettati dei rapporti che si reputano ideali.
E sono calcio/magnesio tra 3 e 4 quindi il.calcio dev'essere da 3 a quattro volte più abbondante del magnesio.
Per il potassio dovresti tenerlo circa come il magnesio.
Io lo tengo leggermente superiore ma dovrebbe essere l'inverso.
Cioè magnesio un poco più alto del potassio.
Poi dipende da che piante hai e dalle preferenze personali
.
Più le.durezze sono alte (tanto calcio) più il rapporto calcio magnesio può tendere a 4 più le durezze sono basse (poco calcio) più sarebbe meglio stare vicino al 3.
Per esempio io in vasche con 30mg/l di calcio...tengo il magnesio a 10.
Per vasche con calcio 45/50mg/l tengo il magnesio a 12..13. Se avessi vasche con ancora più calcio alzerei ancora.il.rapporto a favore del calcio.
Vai in calcolatore fertilizzanti.
Scegli concimi solidi pre diluiti..e arrivi alla schermata sotto.
Arrivato qui metti i litri che intendi preparare.
I dati dei grammi usati per preparare la soluzione ed in che volume(tipo 300grammi in un litro).
Poi in basso scegli il.tipo di fertilizzante(solfato di magnesio).
A questo punto giochi con gli ml da aggiungere fino a quando non ottieni i mg/l che ti sei prefissato di aggiungere.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
In questo screen vedi che io faccio la soluzione a 218 g/l e stavo fertilizzando una vasca da 40 litri.
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Per sapere La.quantità da aggiungere devi sapere quanto te ne serve ovviamente...
Come riferimento devi tener presente che il magnesio, il calcio ed il potassio dovrebbero essere in concentrazioni tali che tra loro siano rispettati dei rapporti che si reputano ideali.
E sono calcio/magnesio tra 3 e 4 quindi il.calcio dev'essere da 3 a quattro volte più abbondante del magnesio.
Per il potassio dovresti tenerlo circa come il magnesio.
Io lo tengo leggermente superiore ma dovrebbe essere l'inverso.
Cioè magnesio un poco più alto del potassio.
Poi dipende da che piante hai e dalle preferenze personali

Più le.durezze sono alte (tanto calcio) più il rapporto calcio magnesio può tendere a 4 più le durezze sono basse (poco calcio) più sarebbe meglio stare vicino al 3.
Per esempio io in vasche con 30mg/l di calcio...tengo il magnesio a 10.
Per vasche con calcio 45/50mg/l tengo il magnesio a 12..13. Se avessi vasche con ancora più calcio alzerei ancora.il.rapporto a favore del calcio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
@Rindez @Topo oggi ho fatto cambio acqua e pulizia.
L'acqua preparata alla fine era un kh3,5 gh6 NO3- 0 e PO43- 0,1
Ora ho fatto i test sulla mia vasca e al momento siamo a questi dati:
Kh5 Gh7 Cond. 490 NO3- 0 PO43- 0 pH 7.
Cosa conviene che faccio in questo momento?
Fertilizzo a dosi basse o sto fermo?!
L'acqua preparata alla fine era un kh3,5 gh6 NO3- 0 e PO43- 0,1
Ora ho fatto i test sulla mia vasca e al momento siamo a questi dati:
Kh5 Gh7 Cond. 490 NO3- 0 PO43- 0 pH 7.
Cosa conviene che faccio in questo momento?
Fertilizzo a dosi basse o sto fermo?!
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7914
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Be diciamo che magnesio calcio e potassio ci sono…. Quanto non si sa…. Intanto io una botta di fosforo la darei … hai anche potato ?
- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
@Topo come fertilizzanti ho:N P K Fe Tracce Mg il florena è basta.
Ho sempre fertilizzante con questi quando c riuscivo



Ho sempre fertilizzante con questi quando c riuscivo
Posted with AF APP
- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
@Topo si ho anche potato. Scusami ma avevo letto male la risposta.
Ma nel frattempo chiedo consigli anche in fertilizzazione?!? Cosa dici?
Ma nel frattempo chiedo consigli anche in fertilizzazione?!? Cosa dici?
Posted with AF APP
- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Ciao @Rindez e @Topo a 3 giorni dal cambio non ho ancora mai visto pearling, nn ho fertilizzare ma i valori sono stabili x quanto riguarda Kh5 e Gh7. Il pH è 7.07 in aumento rispetto a prima di fare il cambio di 3 giorni fa che girava sempre sui 6.80/6.90 e la conducibilita che rispetto a 3 giorni fa è salita ancora sui 510.
Metto anche qualche foto.
Mi conviene aspettare ancora qualche giorno e rifare un cambio e magari vedere come procede senza fertilizzare?!?
Metto anche qualche foto.
Mi conviene aspettare ancora qualche giorno e rifare un cambio e magari vedere come procede senza fertilizzare?!?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- GabryLG
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Si lo so.
Ma qualche messaggio fa con @Rindez mi diceva potresti vedere anche del pearling, che a volte con questi cambi d'acqua gli dai una bella spinta, ma invece mi sembra che sono in un momento di blocco delle piante e nn so bene che strada seguire.
Se fare un altro cambio magari nn esagerato e poi fertilizzare i aspettare di vedere come evolve... Bo...
Si lo so.
Ma qualche messaggio fa con @Rindez mi diceva potresti vedere anche del pearling, che a volte con questi cambi d'acqua gli dai una bella spinta, ma invece mi sembra che sono in un momento di blocco delle piante e nn so bene che strada seguire.
Se fare un altro cambio magari nn esagerato e poi fertilizzare i aspettare di vedere come evolve... Bo...
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi, problemi sempre problemi
Infatti il verbo usato era condizionale
.
Topo ti ha suggerito di abbassare la conducibilità.
E questa invece dopo.il cambio a incominciato a salire? Assieme al pH?
Siamo.sicuri che non hai qualcosa di calcareo in vasca?
Perché la conducibilità se sale perché fertilizzi troppo è una cosa...se sale assieme al pH nei giorni successo ad un cambio d'acqua...lascia pensare che in vasca ci sia qualcosa di calcareo.

Topo ti ha suggerito di abbassare la conducibilità.
E questa invece dopo.il cambio a incominciato a salire? Assieme al pH?
Siamo.sicuri che non hai qualcosa di calcareo in vasca?
Perché la conducibilità se sale perché fertilizzi troppo è una cosa...se sale assieme al pH nei giorni successo ad un cambio d'acqua...lascia pensare che in vasca ci sia qualcosa di calcareo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00 e 9 ospiti