Problemi trattamento alghe con antialghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
MatteoBedetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/11/20, 11:32

Problemi trattamento alghe con antialghe

Messaggio di MatteoBedetta » 11/01/2021, 19:19

Ciao ragazzi, nel mio 60lt avviato da 2 mesi e mezzo con tre guppy,un molly e due cory ho avuto una comparsa di alghe diatomee e a pennello sulle rocce laviche che ho. Dopo aver analizzato i fosfati che stavano a 0.3 circa, Il mio negoziante mi ha dato una resina abbassa fosfati e l algostop depot della tetra e ha detto di tenerlo un mese nel filtro. Ora dopo una settimana circa la situazione è questa:
-alghe a pennello scomparse, diatomee su alcune rocce rimaste ma di colore sbiadito quindi credo debellato no?
-piante sofferenti
-fosfati che si sono invece alzati a 0.6mg/l

Cosa posso fare? Mi conviene togliere le pastiglie antialghe e lasciare agire solo la resina per abbassare i fosfati?

So che va trovata la causa delle alghe..io ipotizzo che fosse perché davo troppo cibo..quello in granuli, magari gli davo un pizzico di quello e si posizionava sul fondo e per finirselo impiegavano anche 20 minuti mentre so che devono finirlo in pochi minuti quindi ora do tipo due tre granuli per ogni pesce , può andar bene ?

Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi 😥

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi trattamento alghe con antialghe

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2021, 22:12

... Ho sbirciato il profilo ma non ho visto nulla
Aiutaci :)

Che vasca è?
Che luci monti?
Che piante hai.... Ecc
Stand by

Avatar utente
MatteoBedetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/11/20, 11:32

Problemi trattamento alghe con antialghe

Messaggio di MatteoBedetta » 12/01/2021, 9:35

Amtra System 60 LED avviata da 2 mesi e mezzo
Filtro hydor prime 10
Cryptocoryne, sessiliflora,bacopa Caroliniana (che sta marcendo purtroppo), vallisneria
5 ore di luce al giorno con LED blu-rossi-bianchi

Ah ho notato che la lana di perlon è molto sporca.. non l hi mai cambiata, può incidere ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti