Ciao a tutti da qlc settimana sono comparse le alghe stsghorn nel mio acquario, quale prodotto mi consigliate per debellarle?
I valori della mia vasca una 125lt, sono pH:7,5, KH: 5, NO2- :0, NO3- :25.
Illuminazione 2t5 da 24 watt, un 10000k che togliero con dei LED e un'altro per la fotostimolazione, 2 barre LED idroponiche 5 LED rossi ed 1 blu,
10 ore di fotoperiodo dei neon, 3 ore dei LED, 10 ore di CO2 60bolle circa.
I LED non li spengo lo dico subito perchè con quelli la ludwigia non mi muore anzi adesso cresce e anche la alteranthera reineki cresce, la rotula rotundifolia in 2 sett di LED ha fatto quello che a stento ha fatto in 7 sett...
Quindi vorrei sapere quale prodotto migliore per combattere le alghe, grazie
Prodotto per debellare le alghe staghorn
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Prodotto per debellare le alghe staghorn
Non discuto i LED ma come prima cosa ti consiglierei di abbassare il fotoperiodo, hai aumentato tra l'altro anche l'illuminazione, 8 ore per il momento sono più che sufficienti.
In alghe è sempre preferibile allegare delle foto e far vedere in questo modo chiaramente il problema, diventa complicato al contrario riuscire a dire qualcosa senza vedere la situazione.
Di prodotti specifici per le Staghorn non ne conosco, è anche possibile fare qualcosa "chimicamente" ma è meglio capire bene di che tipo di infestazione stiamo parlando, posso però dirti come mi regolo io e come intervengo inizialmente qualora capiti nei miei acquari.
Come prima cosa misuro nitrati e fosfati, non c'è una correlazione diretta tra le due cose ma in genere ho notato che quando questi elementi sono scarsi o non bilanciati determinate alghe cominciano a farsi vedere, comprese quelle in oggetto.
Posta una foto, spesso basta solo mettere a posto questi due valori ( nel tuo caso le piante hanno reagito bene al cambio di illuminazione e pertanto se crescono di più vuol dire anche che consumano più nutrienti ) e intervenire manualmente, le Staghorn, se sono effettivamente loro, vengono via molto facilmente.
In alghe è sempre preferibile allegare delle foto e far vedere in questo modo chiaramente il problema, diventa complicato al contrario riuscire a dire qualcosa senza vedere la situazione.
Di prodotti specifici per le Staghorn non ne conosco, è anche possibile fare qualcosa "chimicamente" ma è meglio capire bene di che tipo di infestazione stiamo parlando, posso però dirti come mi regolo io e come intervengo inizialmente qualora capiti nei miei acquari.
Come prima cosa misuro nitrati e fosfati, non c'è una correlazione diretta tra le due cose ma in genere ho notato che quando questi elementi sono scarsi o non bilanciati determinate alghe cominciano a farsi vedere, comprese quelle in oggetto.
Posta una foto, spesso basta solo mettere a posto questi due valori ( nel tuo caso le piante hanno reagito bene al cambio di illuminazione e pertanto se crescono di più vuol dire anche che consumano più nutrienti ) e intervenire manualmente, le Staghorn, se sono effettivamente loro, vengono via molto facilmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Prodotto per debellare le alghe staghorn
Posto la mia esperienza. Prima mi si sporcava sempre l'acquario ma non avevo piante. In pratica si sporcava sempre il vetro davanti (credo fossero diatomee, il vetro diventata marroncino e non permetteva di vedere all'interno della vasca) e ogni tre giorni ero costretto a lavare il vetro. Poi dopo qualche mese sono sparite, nel frattempo ho aggiunto varie piante, tra cui galleggianti e Vallisneria e il vetro e anche il retro dell'acquario si è piano piano pulito da solo e senza l'aggiunta di roba chimica.
Poi però sono comparse le staghorn di un colore verdastro/grigio... Sono durate mesi e attaccavano facilmente le foglie nuove. C'è da dire che fertilizzo in colonna ma non so se sia questo il problema (in altra vasca fertilizzo ma non sono mai comparse ma l'acqua è diversa).
Da qualche giorno ormai ho notato che non attaccano più le giovani foglie e che stanno regredendo moltissimo. Qualche giorno fa ho tolto qualche "palla" di staghorn (fortuna si tolgono via facilmente). Insomma, credo di aver risolto dopo molti mesi e senza immettere prodotti antialghe in vasca.
Adesso quelle residue che non ho ancora eliminato e che mi sono sfuggite all'occhio, che stanno sul fondo, sono grige... sono morte? Prima erano di un bel colore verdastro tendente al grigio. Boh, mi sembrano crepate, almeno spero. Sulle giovani foglie della Valli non vi è più un accenno di staghorn!
C'è da dire che la Valli sicuramente ha contribuito ad aver risolto il problema alghe, ha ormai tappezzato tutto l'acquario. Prima avevo le diatomee, poi le staghorn e adesso spero di aver risolto.
Dimenticavo, i nitrati sono sui 15/20 mg/l ... quindi le staghorn possono comparire anche con i nitrati presenti e non necessariamente in loro assenza.
Poi però sono comparse le staghorn di un colore verdastro/grigio... Sono durate mesi e attaccavano facilmente le foglie nuove. C'è da dire che fertilizzo in colonna ma non so se sia questo il problema (in altra vasca fertilizzo ma non sono mai comparse ma l'acqua è diversa).
Da qualche giorno ormai ho notato che non attaccano più le giovani foglie e che stanno regredendo moltissimo. Qualche giorno fa ho tolto qualche "palla" di staghorn (fortuna si tolgono via facilmente). Insomma, credo di aver risolto dopo molti mesi e senza immettere prodotti antialghe in vasca.
Adesso quelle residue che non ho ancora eliminato e che mi sono sfuggite all'occhio, che stanno sul fondo, sono grige... sono morte? Prima erano di un bel colore verdastro tendente al grigio. Boh, mi sembrano crepate, almeno spero. Sulle giovani foglie della Valli non vi è più un accenno di staghorn!
C'è da dire che la Valli sicuramente ha contribuito ad aver risolto il problema alghe, ha ormai tappezzato tutto l'acquario. Prima avevo le diatomee, poi le staghorn e adesso spero di aver risolto.
Dimenticavo, i nitrati sono sui 15/20 mg/l ... quindi le staghorn possono comparire anche con i nitrati presenti e non necessariamente in loro assenza.
Posted with AF APP
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Prodotto per debellare le alghe staghorn
@Gazza aspettiamo le foto per darti una diagnosi
Non usare prodotti anti alghe perché fanno più danni che altro

Non usare prodotti anti alghe perché fanno più danni che altro

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Carmine660
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
Profilo Completo
Prodotto per debellare le alghe staghorn
Esperienza personale, ridotto fotoperiodo a 8 ore, aggiunta di Carbo, carbone attivo nel filtro e tanto uso delle forbici, sembrano molto diminuite. Ciao
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Prodotto per debellare le alghe staghorn
Li dove c’è acqua è luce ci sono alghe...
Non esistono prodotti miracolosi o altro per poterle debellare,solo una gestione equilibrata dell’ecosistema acquario le può tenere a bada.
Se devo usare carbone attivo allora vuol dire che ho eccessi di cui le alghe si nutrono quindi ho sbagliato qualcosa a monte.
L’esperienza di lukella è emplematica
ha avuto pazienza è gestito il problema affrontandolo nel modo più corretto,ci son voluti mesi ed è giusto così... per me la bravura di un acquariofilo si valuta solo dalla pazienza che ha...
Dalle mie parti si dice : a gatta pressarula fa i figli cecati ... trad: la gatta frettolosa fa i figli cechi...

Non esistono prodotti miracolosi o altro per poterle debellare,solo una gestione equilibrata dell’ecosistema acquario le può tenere a bada.
Se devo usare carbone attivo allora vuol dire che ho eccessi di cui le alghe si nutrono quindi ho sbagliato qualcosa a monte.
L’esperienza di lukella è emplematica

Dalle mie parti si dice : a gatta pressarula fa i figli cecati ... trad: la gatta frettolosa fa i figli cechi...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti