Protalon 707, alghe e lumache

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
ScarletObsession
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/09/24, 20:01

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di ScarletObsession » 22/06/2025, 15:39

Buon pomeriggio a tutti,
cerco un aiuto per una situazione disperata di alghe verdi nel mio acquario di 12 anni con due oranda. 
La vasca ha le seguenti caratteristiche: la vasca è un Mirabello 80 (90 litri), avviata da quasi 12 anni e ha ospitato sempre oranda (nei primi anni, a causa di inesperienza e consigli sbagliati, erano 4, poi abbiamo sempre ridotto a 2-3). E' arredata con ghiaia, sassi e un tronco. 
Ha un filtro esterno Prodac DF 700 da qualche anno, perchè quello interno toglieva spazio e si puliva male. Il filtro esterno aveva anche una lampada UV, che si è rotta e non ho sostituito. Potrebbe essere utile rimetterla?
Sifono il fondo togliendo un 20-30 litri ogni 14 giorni e il filtro lo puliamo ogni 6 mesi circa. L'acqua è di rubinetto (a Roma) e trattata con biocondizionatore in anticipo. C'è un termostato impostato a 23 gradi fissi, ma l'estate l'acqua si scalda per via della stanza in cui si trova. 
Abbiamo sempre avuto problemi di alghe nei tubi e sul vetro e sugli arredi dal momento che la vasca era senza piantumazione. Circa 10 mesi fa ho deciso di cimentarmi con delle piante vere sia per motivi estetici che di utilità e sostenibilità della vasca, quindi ho piantumato bene con piante sia veloci che lente più o meno resistenti agli oranda (Hygrophila, criptocoryne, anubias etc) che sono cresciute benissimo per 7-8 mesi rendendo la vasca molto bella e gestibile. Poi sono dovuta partire tre mesi per l'estero lasciando la vasca ai miei genitori, che hanno fatto del loro meglio...ma il tutto è collassato in poco tempo. Le piante si sono tutte ricoperte di alghe verdi morbide ma non filamentose credo (non so che tipo sono...) così come qualsiasi arredo, per non parlare dei tubi, le anubias soffocate... la causa secondo me è stata troppa luce, troppo cibo, cambi d'acqua fatti male e troppo concime ​ @-)  ho fatto cambi d'acqua, pulito le anubias e gli arredi, ma la situazione è abbastanza critica, alcune piante le ho dovute buttare perchè stavano marcendo. 
 
Ho acquistato il Protalon esha 707, nuove piante a crescita rapida e delle lumachine (ho dovuto fare un solo ordine per praticità...mi arrivano nei prossimi giorni) ma vorrei un consiglio su come procedere. Faccio prima il trattamento, filtro con carbone e poi metto i nuovi ospiti? nel frattempo dove li tengo? Oppure provo con i nuovi ospiti e aspetto? in un secondo momento darebbe più difficile togliere le lumachine...
Scusate la lunghezza ma sono davvero dispiaciuta di come sia andata la cosa...Grazie a tutti

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 860
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Lenry99 » 22/06/2025, 21:46


ScarletObsession ha scritto:
22/06/2025, 15:39
piante si sono tutte ricoperte di alghe verdi morbide ma non filamentose credo (non so che tipo sono...) così come qualsiasi arredo

Ciao cara, ci potrebbero essere diverse cose che non vanno, ma partiamo per gradi.
Servirebbero foto dell' intero acquario e foto delle alghe.
Sarebbero graditi anche i test dell' acqua dell' acquario, hai possibilità di farli?
Come fertilizzi?
Visto che usi acqua del rubinetto hai i valori del gestore?
Qualche dato riguardo l' illuminazione, fotoperiodo?
Grazieeee per le risposte 👋👋👋👋

Avatar utente
ScarletObsession
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/09/24, 20:01

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di ScarletObsession » 23/06/2025, 15:37

Grazie per la risposta!
 Queste sono le info che sono riuscita a trovare dell'acqua della mia zona: 
 
Residuo Fisso     408 mg/L
Durezza Totale    33,6 °F
Calcio (Ca)    104 mg/L
Potassio (K)    0,98 mg/L
Sodio (Na)    4,1 mg/L
Magnesio (Mg)    18,90 mg/L
pH    7,50
Nitriti (NO2-)    <0,01 mg/L

I test dell'acqua li faccio abbastanza regolarmente, ora sto aspettando che arrivino quelli a reagente per GH,KH,pH,CL2 perchè li ho solo a strisce. 
NO3- (a reagente): 50
NO2- (a reagente): 0
GH: 8°d 
KH 10°d 
pH 8 
Cl2 0
 
L'illuminazione era di 8 ore (le specifiche della lampada le metto in un messaggio successivo che ora non posso controllare), la stanza della vasca è una veranda molto luminosa, ma non faccio arrivare sole diretto alla vasca. Ora avendo sono una piantina e tutte queste alghe sta circa a 5 ore...
 
Concime: -Liquido easy life pro-fito (nel periodo che non c'ero è stato dato 1 volta a settimana secondo indicazioni della confezione)
- JBL PROFLORA sfere, una pallina sotto ogni pianta radicata nella ghiaia (introdotte per la prima volta prima della mia partenza...​ x_x)
Le piante che c'erano erano: Cryptocoryne tropical wendtii, aponogeton boivianus, hygrophila siamensis, egeria densa (mangiata da una pesciotta, ma voglio riprovare...), microsorum pteropus, anubias barteri e diverse anubias nane. Sono state tutte molto bene per circa 8 mesi...
 
Cerco di caricare le foto: 
Questo era il prima...
https://ibb.co/wFVtMfYc
 
Questa la situazione attuale...
https://ibb.co/jvycjJZv

 
Questo il dettaglio delle alghe sull'anubias (sono scure e di consistenza vellutata). Grattando le foglie vengono via
https://ibb.co/MDp90P1s
https://ibb.co/whqFHrKs
 
Sono abbastanza disperata ​ ~x( grazie a tutti!

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 860
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Lenry99 » 24/06/2025, 7:44


ScarletObsession ha scritto:
23/06/2025, 15:37
Questa la situazione attuale

Ciao cara le foto sono un po' scure quindi vedo male,
Mi sembra di vedere cianobatteri e questi non li togli con il protalon.
Inoltre hai detto che lo vuoi usare il protalon il problema e' che ti ammazza le lumachine. (Che lumachine hai comprato?)
 
Che piante a crescita rapida hai comprato?
 
Riesci a postare delle foto migliori ?
 
Grazie 
 
Intanto quoto anche @Andcost  

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4229
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Andcost » 24/06/2025, 8:21


Lenry99 ha scritto:
24/06/2025, 7:44
Mi sembra di vedere cianobatteri e questi non li togli con il protalon.

Non lo so, dalla foto non si capisce molto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Lenry99 (24/06/2025, 9:30)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
ScarletObsession
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/09/24, 20:01

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di ScarletObsession » 24/06/2025, 15:49

Grazie per le vostre risposte, questa sera cerco di postare delle foto migliori. 
 
Forse non si vedono anche perchè sono molto scure, hanno consistenza viscida...Purtroppo devo ammettere che non mi sono mai informata sul tema dei cianobatteri, sto leggendo qualcosa ora...mea culpa. 
 
Di lumachine arriveranno in questi giorni: Zebra Horned Neritine Snail, Viviparus viviparus, Lumaca Neritina Black Helmet. 
Vorrei sapere se mi consigliate di metterle o tenerle separate per eventuali trattamenti (eventualmente dove/come)
 
Per le piante nuove ho voluto fare dei tentativi assolutamente ottimistici e forse anche un po' casuali, dal momento che quelle a crescita rapida con foglie piccoline o pelose vengono divorate (quindi niente ceratophyllum o simili...l'egeria l'ho ripresa ma sicuramente finirà malissimo in un paio di giorni:( )
- Cryptocoryne wendtii green
- Bacopa carolinana
- Hygrophila polysperma
-ludwigia repens
-nymphoides cristata taiwan
- Hygrophila difformis
-staurogyne rubescens
-vallisneria nana
So perfettamente che alcune non sarebbero ideali nel mio ambiente, ma volevo sperimentare un po' soprattutto perchè i primi tentativi erano andati benissimo... 
 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 860
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Lenry99 » 24/06/2025, 18:08


ScarletObsession ha scritto:
24/06/2025, 15:49
Grazie per le vostre risposte

Grazie a te cara, mi raccomando foto non così scure e usa il tasto allega immagine, se non sai come fare

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariofilia ... del-forum/

Avatar utente
ScarletObsession
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/09/24, 20:01

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di ScarletObsession » 24/06/2025, 22:07

Ecco le foto, spero si vedano meglio. Caricandole perdono molta qualità... in una delle foto i resti dell'Aponogeton che però è ancora vivo ​ :(
1 (3).webp
1 (2).webp
1 (1).webp
 
Aggiungo anche i dati della lampada attualmente presente: AQ HiLite T5- Superday K6 (6000°K)
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 860
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Lenry99 » 24/06/2025, 22:58

Ciao cara,
se ho capito bene la tua lampada e' una lampada neon.
Se e' corretto da quanto non la sostituisci?
 

ScarletObsession ha scritto:
23/06/2025, 15:37
Ora avendo sono una piantina e tutte queste alghe sta circa a 5 ore...

Per ora va bene
 

ScarletObsession ha scritto:
24/06/2025, 22:07
le foto, spero si vedano meglio

Molto meglio e io vedo solo ciano sul vetro anteriore poi vedo bba e poi alghe verdi ma non riesco a capire che ne pensi @Andcost  ?
 

ScarletObsession ha scritto:
22/06/2025, 15:39
C'è un termostato impostato a 23 gradi fissi, ma l'estate l'acqua si scalda per via della stanza

Ora quanti gradi hai in acquario?
 

ScarletObsession ha scritto:
22/06/2025, 15:39
lampada UV, che si è rotta e non ho sostituito. Potrebbe essere utile rimetterla?

No se non hai volvox non serve a molto
 

ScarletObsession ha scritto:
22/06/2025, 15:39
filtro lo puliamo ogni 6 mesi circa

Come lo pulisci? E cosa hai come materiale dentro cannolicchi spugne ecc.
 

ScarletObsession ha scritto:
23/06/2025, 15:37
Durezza Totale    33,6 °F

Qui c'è un piccolo problema la tua acqua del rubinetto ha GH 20 che e' un po' alta.
 
Ciao cara per ora basta domande, attendiamo le tue risposte. Grazieeee 👋👋👋

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4229
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Protalon 707, alghe e lumache

Messaggio di Andcost » 25/06/2025, 8:47


ScarletObsession ha scritto:
24/06/2025, 15:49
Forse non si vedono anche perchè sono molto scure, hanno consistenza viscida...Purtroppo devo ammettere che non mi sono mai informata sul tema dei cianobatteri, sto leggendo qualcosa ora...mea culpa.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Cianobatteri in acquario
 

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:

Lenry99 ha scritto:
24/06/2025, 22:58
Molto meglio e io vedo solo ciano sul vetro anteriore poi vedo bba e poi alghe verdi ma non riesco a capire che ne pensi @Andcost  ?

C'è un po' di tutto, si. Sul vetro è un mix di alghe 
 

Aggiunto dopo 16 minuti 38 secondi:
Io metterei gli arredi e ciò che si smonta in ammollo in acqua e candeggina (100ml ogni litro di acqua). Aspetti un'ora e lavi bene sotto acqua corrente 
Puoi trattare pure le anubias ma no le radici e il rizoma. Le devi immergere per 15/30 secondi e poi sciacqui sotto acqua corrente.
Tutto ciò che è poroso non lo tratterei 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti