Proviamo il Chemiclean.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di FedericoF » 31/01/2017, 14:00

darioc ha scritto:Quello che vuoi fare non è una buona idea. L'eritromicina a basso dosaggio non è battericida ma è comunque batteriostatica. Se la lasci agire per un lungo periodo rischi di ledere la flora batterica anche se magari il prodotto di per se usato correttamente non lo farebbe.
Perché? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 14:07

Nel marino viene lasciato per massimo 24 h e viene poi fatto corposo cambio d acqua e nuovamente inserite le resine tolte in precedenza,per esperienza dopo 9/12 h spariscono e cmq il prodotto non è selettivo solitamente si consiglia l uso in vasca ben mature per intacca anche la flora batterica buona...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di darioc » 31/01/2017, 14:17

Non ho certezze, solo dubbi. Semplicemente per quel che costa il carbone secondo me è un rischio che non vale la pena correre
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Jovy1985 » 31/01/2017, 14:19

darioc ha scritto:
alessio0504 ha scritto: sentito chi nel dolce non ha avuto problema senza fare cambi né usare carboni, ottenendo ottimi risultati. Come sempre ricordiamo che ci sono ciano e ciano, non sono tutti uguali!
Alessio, io ho sentito anche gente che usa la glutaraldeide o si spezza la schiena cambiando metà acqua ogni settimana. ;)
Quello che vuoi fare non è una buona idea. L'eritromicina a basso dosaggio non è battericida ma è comunque batteriostatica. Se la lasci agire per un lungo periodo rischi di ledere la flora batterica anche se magari il prodotto di per se usato correttamente non lo farebbe.
dubito.. Perché su lungo periodo si degrada
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 31/01/2017, 15:05

Ragazzi però non spariamo inesattezze a raffica.
1- il cambio è del 20%, non lo definirei corposo. Un cambio corposo è dal 35-40% in su!!!
2- il principio attivo, dalle informazioni più attendibili, dovrebbe attaccare solo un determinato "raggio" di esseri viventi. La flora "buona" non la sfiora manco. (al 99%, perché sicuri non possiamo esserlo davvero)
3- Questo lo dico per sentito dire quindi prendetelo con le molle: ho sentito che nel dolce (sicuramente per il fatto che i ciano non sono esattamente dello stesso ceppo) può richiedere un pochino di più a funzionare.

Vedo eccitazione pari alla mia sull'esito! :))
Per ora son felice che non sembra creare problemi all'ecosistema tutto. Ora stiamo calmi e pazienti e lasciamo passare un po' di tempo. Stasera verso le 22 rivaluto e fotografo! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/01/2017, 15:09

alessio0504 ha scritto: Stasera verso le 22 rivaluto e fotografo!
aspettiamo il verdetto delle 48 ore !
Una curiosità, hai usato l'areatore o no ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 31/01/2017, 15:13

Si! Ho in vasca da una settimana pesci che sono stati allevati con aeratore 24/24h fino all'arrivo nella mia vasca.. Non ho voluto prendermi rischi sotto questo punto di vista. Areatorino a doppio tubo con due porose. Però avevo poco tubo quindi sono entrambi nella zona sinistra della vasca: a destra non arrivavano! :-

Anche io voglio aspettare le 48 ore e poi decidere se rifare il trattamento post cambio come suggerisce il bugiardino o vedere....

Se non fossero eliminati ma almeno bloccati potrei aspettare una settimana senza toccar nulla e vedere, e poi eventualmente fare cambio e secondo trattamento. Non saprei....
Calmi e vediamo dai! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di darioc » 31/01/2017, 16:21

Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:
alessio0504 ha scritto: sentito chi nel dolce non ha avuto problema senza fare cambi né usare carboni, ottenendo ottimi risultati. Come sempre ricordiamo che ci sono ciano e ciano, non sono tutti uguali!
Alessio, io ho sentito anche gente che usa la glutaraldeide o si spezza la schiena cambiando metà acqua ogni settimana. ;)
Quello che vuoi fare non è una buona idea. L'eritromicina a basso dosaggio non è battericida ma è comunque batteriostatica. Se la lasci agire per un lungo periodo rischi di ledere la flora batterica anche se magari il prodotto di per se usato correttamente non lo farebbe.
dubito.. Perché su lungo periodo si degrada
Meglio così. Chiedo scusa.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 31/01/2017, 16:43

Comunque a poco meno di 48 ore direi che l'effetto negativo non c'è. Ho qualche muffa che si era presentata prima dell'uso del prodotto (non so perché) ma che adesso è diminuita, se sia normale corso o merito del chemiclean non saprei dirlo.
Di effetto positivo invece ne vedo, non è una roba miracolosa ma d'altronde penso nessuno avesse la speranza di veder scomparsi completamente tutti i cianobatteri come se cancellati con la gomma in 48 ore.

Metto due foto "prima e dopo".. State pronti perché ho scelto le foto più "brutte" che avevo per carpire al meglio le differenze! :D
IMG_8889.JPG
IMG_8896.JPG
IMG_8897.JPG
La vasca in realtà sta messa benino adesso!
IMG_8887.JPG
E i pesci stanno ok:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

... Penso che aspetterò almeno giovedì senza far niente. Dopo vediamo come agire. Se continua a migliorare non farei nulla. Se si blocca il miglioramento (a questo punto dubito che i ciano riescano a riallargarsi quanto lo erano prima e che la situazione possa peggiorare) magari penserò se fare un cambio e ripetere il trattamento, cosa suggerita come eventualmente possibile anche sul bugiardino...

Ci vorrà ancora un po' perché esprima un giudizio definitivo alla mia esperienza con questo prodotto, fino a questo momento resta comunque positiva! Speriamo possa migliorare ulteriormente.... :-

Aggiorno... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (31/01/2017, 16:45)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 31/01/2017, 16:58

Vedi Artù la differenza tra uno sbruffone e uno che vuole crescere e imparare sta anche qui. La mia vasca la vedrai nel suo momento migliore ma anche e soprattutto nel suo momento peggiore. Non siamo a fare a gara a chi ha la vasca più bella. Siamo a condividere esperienze per imparare insieme.

Ora vediamo di finirla per favore prima che mi senta in dovere di scrivere in MP ad un moderatore. Siamo qui per parlare solo degli effetti del prodotto. Se vuoi parlare delle tue opinioni su un prodotto senza averlo neanche provato, apriti un topic. Se vuoi parlare della mia vasca, c'è un topic specifico in "Mostraci il tuo acquario".
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
FedericoF (31/01/2017, 16:59)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti