Proviamo il Chemiclean.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Shadow » 02/02/2017, 9:40

Da ignorante in chimica... Abbiamo il materiale... Ci sono modi per escludere delle cose e provarle? Per capirci una roba che é estratto di cianobatteri é sicuramente molto diversa da un antibiotico.

Vi sono modi tramite microscopio o altro per vedere che c'è dentro? O solo per escludere qualcosa.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Sini » 02/02/2017, 9:51

Shadow ha scritto: Vi sono modi tramite microscopio o altro per vedere che c'è dentro? O solo per escludere qualcosa.
Se è roba microbiologica potrebbe verificarlo mia moglie... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Saxmax » 02/02/2017, 11:08

Ragazzi, non capisco sinceramente il motivo, ma questo è un topic "caldo".
Chiedo quindi a tutti, nuovamente, di "abbassare di due tacche" i toni.
Il topic si intitola "Proviamo il chemiclean", quindi teniamoci in topic, e non divaghiamo. Se volete discutere di altre cose,inerenti o meno, già lo sapete, potete aprire quanti topic volete. Non si pagano. :)

Grazie a tutti della collaborazione. :-*
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 12:08

Ok ne apro uno in chimica così non andiamo ot. ..siamo proprio dei ragazzacci :ymdevil: :))
Questi utenti hanno ringraziato Alessandro1386 per il messaggio:
niko79 (02/02/2017, 12:32)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 12:14

Aperto in chimica un topic intitolato composizione chemiclean? Chi ha voglia di partecipare è il ben accetto :D

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 02/02/2017, 13:46

:-bd
Bene! Perché ero particolarmente d'accordo con @robby2305 !

Sugli effetti aggiungo anche che il prodotto "sembra" pensato per i ciano rossi/marroni degli acquari marini. Ed è su questo che si trovano la maggior parte delle recensioni. Ma di fatto funziona anche su altri ciano, tant'è che ad oggi anche un negozio affermato e serio come RAP lo vende tranquillamente per il dolce. Io ho proprio mandato un messaggio per chiedere esplicitamente informazioni e mi hanno rassicurato che avrebbe funzionato anche nel mio caso!

Io aggiorno prossimamente, ma cianobatteri in vasca non ne son praticamente rimasti. Tutti i pesci stanno bene e non ho alghe di altra forma a sostituire i cianobatteri.
Se la situazione riprecipita avverto. Ma sinceramente penso che la prova sia superata... :ympray:
Aspetto venerdì a spegnere l'areatore giusto per sfizio!

Qualsiasi domanda sto qua!
Ancora abbiamo dubbi su cosa sia realmente questo prodotto quindi usarlo sarà sempre un "azzardo". Non possiamo sapere se e quando possa creare qualche tipo di problema o se in qualche circostanza particolare si rilevi inefficace! :D
Io ho provato rincuorato dall'esperienza molto positiva di Salvo e sono stato fortunato a quanto pare per adesso!
Se qualche matto decide di "rischiarla" come me cercate di testimoniare qua sotto, così allunghiamo la lista di impressioni ed esperienze!
Ultima modifica di alessio0504 il 02/02/2017, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Alessandro1386 (02/02/2017, 13:53)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 02/02/2017, 13:54

Grazie della disponibilità :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2017, 14:00

Ci fai vedere qualche altra foto nei prossimi giorni? :D sarebbe bello vedere gli sviluppi!
:-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 14:15

Jovy1985 ha scritto:Ci fai vedere qualche altra foto nei prossimi giorni? :D sarebbe bello vedere gli sviluppi!
Ma che nei prossimi giorni.........Subito :))

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 02/02/2017, 14:23

Allora per adesso direi che meglio di così come effetti non potrebbe essere. Sono rimasti solo i ciano che ho sempre avuto dall'inizio: tra il fondo e il vetro anteriore. Questo perché arriva luce solare, anche se non diretta. In vasca direi che se è rimasto l'1% è tanto!

A livello di effetti la situazione può solo peggiorare temo. Se attaccasse anche i ciano tra fondo e vetro faccio un bonifico personalmente alla ditta che l'ha inventato! =))

Farvi foto ora non saprei. Non ho molto da fotografare!
Appena si accendono le luci vedo se riesco a beccare qualche mini-ciano col cellulare.
Altrimenti rimango vigile per aggiornanti a distanza di qualche giorno.

Personalemente ho deciso che non farò cambi o altro. Almeno per adesso! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti