Puntiniformi verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntiniformi verdi

Messaggio di Monica » 23/06/2016, 19:18

Ragazzi fatemi capire il perchè,NON è assolutamente una situazione preoccupante ma ci sono e visto che stò cercando di gestire la fertilizzazione da sola mi serve sapere perché :D
Sono su alcune foglie di Proserpinaca :-o Pogostemon Hydrocotile e vetri...i Fosfati sono a 2 ferro 6ml a settimana...troppo?troppo poco?
Sui vetri le ho tolte le piante non le ho toccate e crescono molto bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 19:22

a me sembrano chlorococcum

11 alghe in acquario rimedi contro le specie piu comuni

a me spuntano quando esagero con ferro o rinverdente ;)

io diminuirei il ferro..magari per una settimana salterei di metterlo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di Monica » 23/06/2016, 20:00

Anche secondo me...scritto io :D non posso saltare il ferro se vado in carenza è un casino con le multizampa,posso certamente ridurlo,ma se avessi un eccesso gli steli non dovrebbero essere rossicci?soprattutto gli internodi del Pogostemon?per il rinverdente sono arrivata alla dose giusta guardando le GDA dici che influisce anche sulle Chloroccoccum?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di FedericoF » 23/06/2016, 20:02

Monica ha scritto:Anche secondo me...scritto io non posso saltare il ferro se vado in carenza è un casino con le multizampa,posso certamente ridurlo,ma se avessi un eccesso gli steli non dovrebbero essere rossicci?soprattutto gli internodi del Pogostemon?per il rinverdente sono arrivata alla dose giusta guardando le GDA dici che influisce anche sulle Chloroccoccum?
Sappi che io vedo le alghe puntiformi quando son in carenza di ferro, o meglio, quando lo assorbono le alghe invece delle piante. Quando ho iniziato a dosarlo più seriamente, pian piano son sparite, ne rimane qualche superstite vicino alle lampade
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di Monica » 23/06/2016, 20:16

È il mio sospetto,carenza e non eccesso l'Hygro non me lo segnala ma il Pogostemon è tornato ad essere verde :-?
Grazie ragazzi
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di FedericoF » 23/06/2016, 20:20

Monica ha scritto:Pogostemon è tornato ad essere verde
Questo può essere perché ha abbastanza nutrienti (azoto) e quindi non gli serve proteggersi dalla luce ma la può usare tutta. Non è detto che sia carenza di ferro
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Monica (23/06/2016, 20:22)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di Rox » 24/06/2016, 14:45

Proverei ad aggiungere ferro nel terreno, in particolare sotto la Proserpinaca.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Monica (24/06/2016, 20:24)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Puntiniformi verdi

Messaggio di Monica » 24/06/2016, 20:29

Aggingerò qualche piccolo pezzetto di stick al ferro la Proserpinaca è tutta nata in vasca ormai,ho piantato i getti laterali piccoli e crescono benissimo e totalmente diversi dalla pianta madre e senza alghe...forse le foglie più vecchie sono colpite perchè più deboli rispetto alle nuove,nell'Hydro invece non posso perchè non è insabbiata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti