qualche rimedio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

qualche rimedio?

Messaggio di salvo089 » 10/05/2016, 12:11

ciao a tutti,intanto vorrei capire di cosa si tratta e poi dato che non sono tanto belle da vedere se è possibile eliminarle in qualche modo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: qualche rimedio?

Messaggio di FedericoF » 10/05/2016, 13:10

Sei in maturazione? Fanno pearling?
Se sei in maturazione e non fanno pearling son normali muffe. Ti consiglio di non toccarle, spariscono da sole oppure spariscono appena metti i pesci
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: qualche rimedio?

Messaggio di scheccia » 10/05/2016, 13:24

Non credo sia in maturazione, ci sono i pesci...
Il ramo era bello secco? Sembrano cmq muffe... Se ci metti un paio di lumache te lo ripulisco ben benino :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: qualche rimedio?

Messaggio di salvo089 » 10/05/2016, 13:30

no infatti non sono in maturazione e non sono ciano e i pesci non le considerano completamente.lumache dici?non so....ci sono lumache nei torrenti di acqua nera sudamericani?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: qualche rimedio?

Messaggio di GiuseppeA » 10/05/2016, 13:32

Il legno da quanto é dentro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: qualche rimedio?

Messaggio di salvo089 » 10/05/2016, 13:35

da quando ho avviato la vasca.21 gennaio

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: qualche rimedio?

Messaggio di GiuseppeA » 10/05/2016, 15:07

Allora non credo siano muffe come dice scheccia. :-?

Hai notato del pearling?
Come fertilizzi?
Le piante come crescono?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: qualche rimedio?

Messaggio di salvo089 » 10/05/2016, 16:23

queste cose non fanno pearling,non sono ciano.ho solo stick in infusione per adesso le piante le ho inserite da poco e sono in fase di adattamento.le hydrocotyle da quando ho messo la CO2 stanno crescendo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: qualche rimedio?

Messaggio di Nijk » 10/05/2016, 16:43

Sono semplicemente alghe, dal colore probabilmente silicee, ma se hai optato per il rubinetto (come faccio sempre pure io) togli pure il probabilmente ;)
Sei in maturazione e sia per via della flora batterica che per l'acqua nuova inserita è abbastanza normale la cosa.

Mi permetto una piccola considerazione personale avendoti fatto più volte i complimenti per la vasca che stai allestendo.
Ti mostro una foto:

Immagine

La bellezza del tuo acquario sta nell'idea di naturalezza che trasmette, e proprio quelle che tu potresti considerare imperfezioni a mio avviso in realtà rappresentano un valore aggiunto.
La foto postata mi ricorda molto il tuo allestimento, quello non è un acquario ma è realmente il fondale di un tratto di fiume amazzonico, e tu sei riuscito con estrema semplicità ed efficacia ad andarci davvero molto vicino.

Ah ... per quella foto dobbiamo ringraziare l'autore, un "certo" Takashi Amano :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
salvo089 (10/05/2016, 17:31)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: qualche rimedio?

Messaggio di FedericoF » 10/05/2016, 16:45

Lumache tipo physa o melanoides resistono. E sì riprodurranno poco viste le durezze e l'acidità. Ti consiglio di metterle ne vanno ghiotte.
Se stai seguendo un biotopo allora non so che lumache ci siano, credo nessuna, dovrai contare sui batteri
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 7 ospiti