Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Casper5822

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Casper5822 » 03/11/2021, 14:00
Ciao a tutti,
ultimamente sui legni e piante si formano queste alghe.
Ho misurato con test a reagente i silicati e sono fissi a 0.5mg/l.
I fosfati sono a 0.
Ho anche controllato l'acqua ad osmosi e non contiene silicati.
Non capisco cosa alimenti queste alghe. Grazie per l'aiuto.
Altri valori e info:
pH 7
KH 4
GH 8
Nitrati e nitriti 0
Fotoperiodo 8 ore
Fondo flourite red
Acquario avviato da 1 anno
Fertilizzazione in colonna protocollo seachem basic
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Casper5822
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 03/11/2021, 17:04
Si mi sembrano diatomee e sedimenti sulla roccia...
Sulla Limnophila sessiliflora c'è poco niente..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 03/11/2021, 17:23
sui vetri hai aloni marroncini? io dalle foto non le vedo
Topo
-
Casper5822

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Casper5822 » 03/11/2021, 20:41
No i vetri sono ok. Solo su legno e piante.
Ho provato a pulire il legno dopo due giorni magicamente ritorna come in foto...
Posted with AF APP
Casper5822
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 03/11/2021, 20:54
Io penso sia più il legno che produce quelle cose e non diatomee
Topo
-
Casper5822

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Casper5822 » 04/11/2021, 11:36
Strano, il legno è trattato. Non lo aveva mai fatto prima
Posted with AF APP
Casper5822
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArielJ e 12 ospiti