Ragnatele in acquario
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
pH misurato in vasca 6.60 cond in vasca 400us/cm . Non so mai quanto attendibile adesso siano queste misurazioni rispetto ai test permanenti, [emoji33] [emoji33] del resto volendo risparmiare sui test a reagente questo era l unico sistema.[emoji26]
Adriano.
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Ragnatele in acquario
Metto un po' di cerato galleggiante in acquario che stabilizzi un po' la chimica del acquario che dite?Fonte : Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare.
Scritto da Rox il 04 Gennaio 2014 postato in piante per acquario ed alghe.
"Le armi con cui combattono sono fondamentalmente due:"
- Allelopatia. Alcune specie sono ormai note, nella loro azione di contrasto alle alghe, per la produzione di sostanze che inibiscono il loro sviluppo (allelochimici).
Le più citate sono il Ceratophyllum demersum e l'Heteranthera zosterifolia; ma nel caso delle filamentose, la vera "specialista" è l'Egeria densa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fukyo.ady il 20/09/2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Adriano.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
E' senz'altro una buona idea.fukyo.ady ha scritto:Metto un po' di cerato galleggiante
Comunque, quando citi il testo di qualcuno, riportalo con il "Quote text".

Se non fossi stato l'autore dell'articolo, del tuo messaggio non avrei capito niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
Ti riporto la mia esperienza con le filamentose fukyo,l'acquario era avviato da poco più di un mese non avevo ancora pesci in vasca e le prime filamentose hanno cominciato ad affacciarsi ogni giorno più evidenti.
Ho incrementato la potenza luminosa con due CFL montate sulle alette anteriori da 26 watt l'una e allo stesso tempo ho riportato il fotoperiodo a 4 ore perchè ricorda ,poca potenza per tanto tempo favorisci le alghe,molta potenza per minor tempo fai felici le piante....
Altra cosa che ho fatto è stato l'inserimento di due steli di limnophila sessiliflora,che ha iniziato da subito a crescere in maniera davvero mostruosa....
Ti dico che è stato davvero impressionante come le filamentose hanno iniziato a regredire a vista d'occhio,giorno dopo giorno ,così come è stata grande la soddisfazione di averle sconfitte con un metodo così naturale.
Facci un pensierino sull'aumento della potenza luminosa ....
Non ho visto bene ma eroghi CO2?
Perchè quella sarebbe fondamentale se volessi aumentare la luce.
Ultima cosa fukyo,ma importantissima,non farti prendere dalla smania di toccare quelle filamentose!!!
Mi raccomando favoriresti lo sviluppo dei ciano e quelli si che sono una rogna!!!
Un saluto Sergio
Ho incrementato la potenza luminosa con due CFL montate sulle alette anteriori da 26 watt l'una e allo stesso tempo ho riportato il fotoperiodo a 4 ore perchè ricorda ,poca potenza per tanto tempo favorisci le alghe,molta potenza per minor tempo fai felici le piante....

Altra cosa che ho fatto è stato l'inserimento di due steli di limnophila sessiliflora,che ha iniziato da subito a crescere in maniera davvero mostruosa....
Ti dico che è stato davvero impressionante come le filamentose hanno iniziato a regredire a vista d'occhio,giorno dopo giorno ,così come è stata grande la soddisfazione di averle sconfitte con un metodo così naturale.
Facci un pensierino sull'aumento della potenza luminosa ....
Non ho visto bene ma eroghi CO2?
Perchè quella sarebbe fondamentale se volessi aumentare la luce.
Ultima cosa fukyo,ma importantissima,non farti prendere dalla smania di toccare quelle filamentose!!!
Mi raccomando favoriresti lo sviluppo dei ciano e quelli si che sono una rogna!!!
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Ragnatele in acquario
Innanzi tutto grazie Sergio e complimenti per il tuo bellissimo acquario!!ersergio ha scritto:Ti riporto la mia esperienza con le filamentose fukyo,l'acquario era avviato da poco più di un mese non avevo ancora pesci in vasca e le prime filamentose hanno cominciato ad affacciarsi ogni giorno più evidenti.
Ho incrementato la potenza luminosa con due CFL montate sulle alette anteriori da 26 watt l'una e allo stesso tempo ho riportato il fotoperiodo a 4 ore perchè ricorda ,poca potenza per tanto tempo favorisci le alghe,molta potenza per minor tempo fai felici le piante....![]()
Altra cosa che ho fatto è stato l'inserimento di due steli di limnophila sessiliflora,che ha iniziato da subito a crescere in maniera davvero mostruosa....
Ti dico che è stato davvero impressionante come le filamentose hanno iniziato a regredire a vista d'occhio,giorno dopo giorno ,così come è stata grande la soddisfazione di averle sconfitte con un metodo così naturale.
Facci un pensierino sull'aumento della potenza luminosa ....
Non ho visto bene ma eroghi CO2?
Perchè quella sarebbe fondamentale se volessi aumentare la luce.
Ultima cosa fukyo,ma importantissima,non farti prendere dalla smania di toccare quelle filamentose!!!
Mi raccomando favoriresti lo sviluppo dei ciano e quelli si che sono una rogna!!!
Risposta :
Si erogo CO2 a regime 5 bolle al minuto perché mi acidifica troppo sennò già sto con pH a 6,5 causa fondo allofano. Il foto periodo è 8 ore ma fino ad ora non avevo avuto la benché minima comparsa di filamentose solo di bba che con la competizione con la hygrophila le ho fermate e convivono pacificamente. Le lampade le ho sostituite quelle di serie da 9000 k con Luci: High-Lite "Nature 4100° Kelvin e Colour High Lite 6.400 k quindi adesso non le ritocco di nuovo anche perché ho allestito l acquario a giugno 2015. Avendo tanto Cerato a disposizione nel laghetto pensavo di usarlo! Forse non è specializzato come la limnophila e l egeria ma penso se la cavi pure lui adesso faccio la prova e vedo se mi debella questi fili. Ps. L hygrophila fino ad ora deve comunque aver fatto il suo lavoro visto che il mio acquario ne è pieno , e assorbe molto !!! Deve essere andata in blocco a causa della CO2 , forse con questa settimana riparte con la CO2 che sto erogando ,e le debella le filamentose ?? Staremo a vedere !! Io per sicurezza ci butto il cerato dentro. Armi naturali!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
Grazie fukyo per i complimenti sull'acquario...
Io no ti dicevo di cambiare le luci ,ma di aggiungere potenza luminosa dato che,se non mi sbaglio, hai 56 watt per 125 litri...poi per quanto riguarda la prova che vuoi fare col cerato ,che oltretutto hai a disposizione ,sono d'accordo
D'altronde il bello del nostro hobby è anche la sperimentazione...
Vai di cerato e di pazienza e cerca di far star bene le piante e vedrai che con le filamentose è solo questione di tempo, poi se ne vanno...
Ciao e buon acquario
Io no ti dicevo di cambiare le luci ,ma di aggiungere potenza luminosa dato che,se non mi sbaglio, hai 56 watt per 125 litri...poi per quanto riguarda la prova che vuoi fare col cerato ,che oltretutto hai a disposizione ,sono d'accordo

D'altronde il bello del nostro hobby è anche la sperimentazione...
Vai di cerato e di pazienza e cerca di far star bene le piante e vedrai che con le filamentose è solo questione di tempo, poi se ne vanno...
Ciao e buon acquario

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
Fukyo, quando devi riprendere il post di qualcuno in uno tuo, tecnicamente,"quotare", usa l'apposita funzione "quote" e non modificarne il testo, altrimenti non si capisce più il senso del discorso.
Sopra ho già modificato io...[emoji6]
Alessandro
Sopra ho già modificato io...[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Ragnatele in acquario
Si è che mi sono impicciato alla grande lì e non riuscivo a riprenderlo[emoji6]cuttlebone ha scritto:Fukyo, quando devi riprendere il post di qualcuno in uno tuo, tecnicamente,"quotare", usa l'apposita funzione "quote" e non modificarne il testo, altrimenti non si capisce più il senso del discorso.
Sopra ho già modificato io...[emoji6]
Alessandro
Adriano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite