Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Devo spezzare una lancia per questo rimedio contro le alghe che ho voluto provare nonostante ciò che si dica contro gli antialghe in generale.
La filosofia AF parla chiaramente di un sistema per gestire le vasche che ho sposato quasi sempre ma l'uso di questo prodotto il cui principio attivo è l'acido acetilsalicilico è stato già discusso a varie riprese in molte discussioni in quanto il principio attivo non è un comune alghicida come il Rame, il Monolinurone o l'Atrazina (vecchi principi attivi del Tetra, JBL ecc.) ma di fatto un ormone.
Effetti sulle piante e sulle alghe:
La prova è stata effettuata da me su 6 vasche, in cui ognuna aveva un tipo differente di alga filamentosa verde inclusi i Cianobatteri che sono stati eliminati completamente.
L'effetto sulle piante è stupefacente quanto immediato mentre al dosaggio normale sulle alghe si fa vedere dopo pochi giorni.
Molti tipi di alghe verdi filamentose reagiscono male e muoiono nel giro di minimo due settimane, un utente @Pisu conferma di aver avuto successo anche sulla Cladophora che fino a prova contraria è una delle più difficili.
Le piante reagiscono immediatamente con una ramificazione ed una crescita straordinaria esattamente come quando passano da senza CO2 a con CO2.
Unico contro però, FATE BENE ATTENZIONE (e non è una cosa da poco), alcune specie di pesci non lo tollerano affatto ed ancora più strano, alcuni pesci, all'interno della stessa specie non lo tollerano mentre altri ne sono completamente indifferenti.
Effetti sui pesci:
Gli effetti sui pesci alle dosi prescritte si manifestano dopo un tempo minimo di 3-4 giorni dall'inizio, durante i quali si osserva una respirazione accelerata ed un progressivo ritirarsi dalla vita comune della vasca, cambiamento di colore ed infine tra il 5-6 giorno smetteranno di mangiare con letargia e muovimento a scatti.
Queste osservazioni sono state fatte su tre specie di pesci mentre molte altre persone non hanno rilevato alcun effetto collaterale che sarebbe una grande fortuna.
Riassumendo: per quanto detto, lo considero un prodotto molto efficace che mi sento di consigliare, anche usato solo come fertilizzante per le piante preso a dosi ribassate (1/3 - 1/4 della dose) mentre per chi ha pesci in vasca, dovrebbe cominciare con 1/3 della dose per poi salire gradualmente controllando la tolleranza degli animali.
Lumache, vermi, invertebrati in genere non hanno mostrato problemi, pare che però alcuni tipi di caridina non lo sopportino morendo in massa, notizie lette sui forum.
La filosofia AF parla chiaramente di un sistema per gestire le vasche che ho sposato quasi sempre ma l'uso di questo prodotto il cui principio attivo è l'acido acetilsalicilico è stato già discusso a varie riprese in molte discussioni in quanto il principio attivo non è un comune alghicida come il Rame, il Monolinurone o l'Atrazina (vecchi principi attivi del Tetra, JBL ecc.) ma di fatto un ormone.
Effetti sulle piante e sulle alghe:
La prova è stata effettuata da me su 6 vasche, in cui ognuna aveva un tipo differente di alga filamentosa verde inclusi i Cianobatteri che sono stati eliminati completamente.
L'effetto sulle piante è stupefacente quanto immediato mentre al dosaggio normale sulle alghe si fa vedere dopo pochi giorni.
Molti tipi di alghe verdi filamentose reagiscono male e muoiono nel giro di minimo due settimane, un utente @Pisu conferma di aver avuto successo anche sulla Cladophora che fino a prova contraria è una delle più difficili.
Le piante reagiscono immediatamente con una ramificazione ed una crescita straordinaria esattamente come quando passano da senza CO2 a con CO2.
Unico contro però, FATE BENE ATTENZIONE (e non è una cosa da poco), alcune specie di pesci non lo tollerano affatto ed ancora più strano, alcuni pesci, all'interno della stessa specie non lo tollerano mentre altri ne sono completamente indifferenti.
Effetti sui pesci:
Gli effetti sui pesci alle dosi prescritte si manifestano dopo un tempo minimo di 3-4 giorni dall'inizio, durante i quali si osserva una respirazione accelerata ed un progressivo ritirarsi dalla vita comune della vasca, cambiamento di colore ed infine tra il 5-6 giorno smetteranno di mangiare con letargia e muovimento a scatti.
Queste osservazioni sono state fatte su tre specie di pesci mentre molte altre persone non hanno rilevato alcun effetto collaterale che sarebbe una grande fortuna.
Riassumendo: per quanto detto, lo considero un prodotto molto efficace che mi sento di consigliare, anche usato solo come fertilizzante per le piante preso a dosi ribassate (1/3 - 1/4 della dose) mentre per chi ha pesci in vasca, dovrebbe cominciare con 1/3 della dose per poi salire gradualmente controllando la tolleranza degli animali.
Lumache, vermi, invertebrati in genere non hanno mostrato problemi, pare che però alcuni tipi di caridina non lo sopportino morendo in massa, notizie lette sui forum.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- Jack of all trades (19/04/2023, 12:33)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Alfa74
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/10/19, 16:26
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Anche io ho messo un post in merito al prodotto ...la mia domanda è stata la seguente :
Usando questo prodotto si deve o no interrompere la normale fertilizzazione ?
Tu mi puoi rispondere in merito?
Usando questo prodotto si deve o no interrompere la normale fertilizzazione ?
Tu mi puoi rispondere in merito?
Ultima modifica di Alfa74 il 23/11/2019, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Alessandro fracasso
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Se qualcuno ha avuto delle esperienze differenti è invitato a parlarne liberamente in quanto il confronto di opinioni è la cosa più importante che serve alla gente con questi stessi problemi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Alfa74
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/10/19, 16:26
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Io ho preso il prodotto tre giornj fa xchè ho qualche minimo ciuffetto di alghe marroni a ciuffo sinceramente in tre giorni da nere sono diventare bianche sarà l'effetto ottico ma è così ,insieme al prodotto mi è arrivato il protocollo dennerle visto che prima fertilizzavo saltuariamente con JBL ferropol,,ho chiesto a pisu e come puoi vedere sul mio post mi ha detto che fosse x lui sospenderebbe la somministrazione...
La mia domanda è la seguente che ancora nessuno mi ha risposto :
Indipendentemente da tutto durante il trattamento la fertilizzazione va sospesa ?
La mia domanda è la seguente che ancora nessuno mi ha risposto :
Indipendentemente da tutto durante il trattamento la fertilizzazione va sospesa ?
Alessandro fracasso
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Io la continuo ma in forma più contenuta e strettamente controllata. D'altronde se è vero che mi manda le alghe in carenza di fosfati (motivo per cui dovrebbero morire) non vorrei causare un contemporaneo blocco delle piante, sarebbe come il gatto che si mangia lacoda.
Ho trovato che l'efficacia del prodotto sia stata totalmente inaspettata sui Cianobatteri e sulle alghe verdi "cotonose-mucillaginose" che sono completamente scomparse nel giro di una settimana 1/2 persino dai vetri.
Le alghe verdi incrostanti (quelle che crescono radenti ai vetri e sulle foglie sono anch'esse morte) non ricordo l'acronimo inglese.
Le filamentose verdi si sono liquefatte ma hanno impiegato un tempo maggiore.
I Cianobatteri che non erano l'obiettivo di questo trattamento sono scomparsi in una settimana al 90%, per avere un'efficacia maggiore ho trovato solo il prodotto specifico per i Cianobatteri Chemiclean.
Il prodotto BlueExit lo avevo provato un paio d'anni fa ma con efficacia uguale a 0 !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Alfa74
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/10/19, 16:26
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Io comunque oggi ho iniziato il protocollo dennerle con dosi dimezzare nonostante in vasca ci sia da tre giorni la dose consigliata di algexit personalmente i pochi ciuffi hanno cambiato colore e i platy stanno benissimo.
Vedremo costantemente cosa succede il trattamento dovrebbe come da bugiardino durare 4 settimane.
Vedremo costantemente cosa succede il trattamento dovrebbe come da bugiardino durare 4 settimane.
Alessandro fracasso
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Ottimo ! Attendo aggiornamenti anche da te ! 

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Topo
- Messaggi: 7917
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
@cqrflf ciao una domanda quando parli degli effetti sui pesci a che specie ti riferisci? è una tua esperienza sulla tua fauna o c’è qualche articolo in merito?
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
C'è un articolo NON di AF sugli effetti del prodotto mentre invece qui ci sono le esperienze mie e gli effetti diretti sui miei animali.
Ritrovo l'articolo citato da @Humboldt , e te lo mando.
Poi c'è da dire che la maggior parte degli utilizzatori non riporta grandi problemi per le specie più comuni.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Spero di raccogliere molte testimonianze.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Recensione AlgExit dopo 3 settimane in 6 acquari
Ciao, ti riporto la mia testimonianza contro la crispata.
Prodotto usato per dosi elevate (oltre il 50% in più) in due vasche per tempi piuttosto lunghi.
Vasca 100l con pH intorno a 6:
Trattamento durato oltre 4 mesi, dopo un paio di mesi alcuni gasteropodi hanno sofferto ma non sono sicuro di poterlo imputare al solo prodotto.
Effetto sulla crispata blando per i primi 3 mesi, dopo ho sospeso la fertilizzazione con fosforo e la crispata è crollata nel giro di poco tempo.
Ho proseguito ancora un po' e poi ho interrotto, ma non sono sicuro di averla debellata al 100% a causa di un fitto prato di eleocharis che penso abbia fatto da barriera...sono in attesa degli sviluppi.
Nessun benché minimo effetto sui pesci.
Vasca 200l con pH intorno a 6,5:
Allestita da poco, prima disinfettata per una settimana con pH a 2,5 con tutto dentro e filtro attivo.
Nonostante ciò dopo il riallestimento ho da subito avuto il sospetto della crispata
Intanto sono partite le filamentose.
Nel dubbio ho iniziato la somministrazione di Algexit e devo dire che dopo un mese abbondante non ha avuto il minimo effetto sulle filamentose...non so sulla crispata perché chiaramente non la vedo. Ora ho sospeso per far maturare l'acquario, poi in assenza di filamentose potrò dedicarmi eventualmente alla tornata visibile crispata (spero di no
)
Anche qua, nonostante le dosi sempre alte, nessun effetto visibile sulla fauna.
Le mie conclusioni sono che comunque con una marea di luce e di fertilizzanti nessun prodotto può fare miracoli...
Nel mio primo caso ho dovuto ridurre drasticamente la fertilizzazione
Nel secondo caso ho tantissima luce non dimmerabile, e penso che sia per questo che le filamentose non si siano accorte di Algexit...
Prodotto usato per dosi elevate (oltre il 50% in più) in due vasche per tempi piuttosto lunghi.
Vasca 100l con pH intorno a 6:
Trattamento durato oltre 4 mesi, dopo un paio di mesi alcuni gasteropodi hanno sofferto ma non sono sicuro di poterlo imputare al solo prodotto.
Effetto sulla crispata blando per i primi 3 mesi, dopo ho sospeso la fertilizzazione con fosforo e la crispata è crollata nel giro di poco tempo.
Ho proseguito ancora un po' e poi ho interrotto, ma non sono sicuro di averla debellata al 100% a causa di un fitto prato di eleocharis che penso abbia fatto da barriera...sono in attesa degli sviluppi.
Nessun benché minimo effetto sui pesci.
Vasca 200l con pH intorno a 6,5:
Allestita da poco, prima disinfettata per una settimana con pH a 2,5 con tutto dentro e filtro attivo.
Nonostante ciò dopo il riallestimento ho da subito avuto il sospetto della crispata

Intanto sono partite le filamentose.
Nel dubbio ho iniziato la somministrazione di Algexit e devo dire che dopo un mese abbondante non ha avuto il minimo effetto sulle filamentose...non so sulla crispata perché chiaramente non la vedo. Ora ho sospeso per far maturare l'acquario, poi in assenza di filamentose potrò dedicarmi eventualmente alla tornata visibile crispata (spero di no

Anche qua, nonostante le dosi sempre alte, nessun effetto visibile sulla fauna.
Le mie conclusioni sono che comunque con una marea di luce e di fertilizzanti nessun prodotto può fare miracoli...
Nel mio primo caso ho dovuto ridurre drasticamente la fertilizzazione
Nel secondo caso ho tantissima luce non dimmerabile, e penso che sia per questo che le filamentose non si siano accorte di Algexit...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti