GianlucaT ha scritto: ↑13/03/2023, 20:29
Ciao @
cqrflf , ti allego alcune foto di oggi.
Direi che tutte le alghe interessate sono morte, ma nella pulizia non sono riuscito a togliere tutto perché attaccate alla Flourite. Nelle immagini noterai alcune alghe sui legni e su qualche foglia.
Di seguito i risultati dei test a reagente:
pH 6
KH 2
GH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- tra 0 e 0,25
Cond. 190 µS/cm
Ho diminuito il fotoperiodo da 8 a 5 ore per poi aumentare di 1h a settimana
Cosa mi consigli? Attendo qui in alghe per eventuali consigli per eliminare le alghe rimanenti oppure passo in fertilizzazione per riiniziare con il PMDD? (anche perché le piante iniziano comprensibile a risentirne)
No, non ricominciare subito con la fertilizzazione perché adesso con la dissoluzione di tutto il materiale organico morto andrà tutto in soluzione in acqua, tutti i nutrienti compresi nitrati e fosfati, se vuoi li puoi misurare per capire cosa succede nella tua vasca, poi ti conviene fare un grosso cambio d'acqua ed aggiungere batteri.
Ma lo hai letto bene il protocollo ?
Devi rialzare il pH gradualmente con del bicarbonato, prima a pH 4 per 24 ore, poi passi a 5 poi torni a quello normale...è anche per questo che il cambio d'acqua serve ad eliminare gli eccessi di ogni cosa e devi anche avere un pH metro decente che ti dica in che situazione sei altrimenti si fanno solo dei pasticci, io ho fatto lunghi esperimenti in vaschette sul davanzale, se li cerchi troverai tutti i miei esperimenti con le immagini, mi sembra che gli anni siano dal 2017 al 2018, poi c'è anche la bozza di articolo con i filmati della mia vasca.
Io di solito ero già preparato con una tanica intera per fare il cambio del 100%, lo facevo al secondo o al terzo giorno ma tu non sei obbligato a farlo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.