Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Torneranno ad impadronirsi della vasca o questa è la volta buona ?
Stasera vi mostro fotografie ma ora immaginatelo come è ovvero un acquario praticamente appena allestito .
Ieri ho tolto 40 litri e li ho sostituiti con 60 litri di acqua nuova decantata un giorno senza biocondizionatore . Nel cambio acqua ho aspirato quante più alghe morte che potevo .
Le piante hano sofferto ma ho salvato gli steli migliori per ripiantarli ed eccomi ora a rimettermi in mano a voi .
Il fotoperiodo è di 4 ore ed ho riaperto la CO2 in minima quantità
Stasera vi mostro fotografie ma ora immaginatelo come è ovvero un acquario praticamente appena allestito .
Ieri ho tolto 40 litri e li ho sostituiti con 60 litri di acqua nuova decantata un giorno senza biocondizionatore . Nel cambio acqua ho aspirato quante più alghe morte che potevo .
Le piante hano sofferto ma ho salvato gli steli migliori per ripiantarli ed eccomi ora a rimettermi in mano a voi .
Il fotoperiodo è di 4 ore ed ho riaperto la CO2 in minima quantità
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Attendiamo foto e poi vediamo il da farsi.
Nel frattempo ,se non ricordo male,hai del Cerato o del Myrio. Lasciali galleggiare in modo che si riprendano prima e che comincino la loro funzione "alghicida"
Nel frattempo ,se non ricordo male,hai del Cerato o del Myrio. Lasciali galleggiare in modo che si riprendano prima e che comincino la loro funzione "alghicida"
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
E poi....
Alessandro
► Mostra testo
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Cerato non l'ho . Myriophyllum ne è sopravvissuto proprio poco (qualche stelino microscopico) . Ne ho molto in un'altro acquario ma è zeppo di filamentose e non vorrei ricominciare con le filamentose ancora qui .GiuseppeA ha scritto:Attendiamo foto e poi vediamo il da farsi.
Nel frattempo ,se non ricordo male,hai del Cerato o del Myrio. Lasciali galleggiare in modo che si riprendano prima e che comincino la loro funzione "alghicida"
Le foto se vi accontentate vi metto quelle fatte a mezzodì col cell.
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Compra 2-3 mazzi di Myriophyllum!
L'egeria è ancora viva?
L'egeria è ancora viva?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Sempre meglio di nienteYellowstone1977 ha scritto: Le foto se vi accontentate vi metto quelle fatte a mezzodì col cell.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Si , l'Egeria è viva e vegeta .darioc ha scritto:Compra 2-3 mazzi di Myriophyllum!
L'egeria è ancora viva?
l Myriophyllum dove lo trovo oggi ? (Domenica parto in vacanza per 10 giorni) .
P.s. ma un'acquario senza Myriophyllum non si può avviare ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Puoi sicuramente farne a meno però ti darebbe una grossa mano e, visto i precedenti....Yellowstone1977 ha scritto:P.s. ma un'acquario senza Myriophyllum non si può avviare ?
Puoi puntare sull'Egeria se è bella sana. Lascia galleggiare anche lei e cerca di riprodurla il più possibile in questi giorni che sei a casa.
Evita qualsiasi manutenzione al filtro, tieniti vicino a pH neutro e proviamo a farlo maturare per bene.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Eccovi alcune fotografie (ma non c'è modo di postarle con risoluzione più gratificante cosi vi metto anche qualcuna con la Reflex ?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
E' chiaro che metter mano ai filtri ora sarebbe da pazzi . Lasciamoli in pace sti poveri batteriGiuseppeA ha scritto:Puoi sicuramente farne a meno però ti darebbe una grossa mano e, visto i precedenti....Yellowstone1977 ha scritto:P.s. ma un'acquario senza Myriophyllum non si può avviare ?
Puoi puntare sull'Egeria se è bella sana. Lascia galleggiare anche lei e cerca di riprodurla il più possibile in questi giorni che sei a casa.
Evita qualsiasi manutenzione al filtro, tieniti vicino a pH neutro e proviamo a farlo maturare per bene.

E quando mi direte di farlo , siccome di filtri ne ho due , farei uno per volta intervallati di un mesetto .
Per quanto riguarda il Myriophyllum :
1) negozi attorno a me non ne hanno e lo so a priori
2) in web ho guardato nei due siti dove acquisto solitamente (Acquariumline e RareAcquaticPlants Shop) : il primo non ne ha ed il secondo è in disfunzione il sito
3) quella che ho nel 360 litri è rigoglioso ma ricco , intriso ed avvolto dalle filamentose ... vorrei evitare di servire le filamentose su un piatto d'argento .
Ditemi voi come procedere

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.