Riccia fluitans
- Fabio Effe
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black - Grazie inviati: 377
- Grazie ricevuti: 13
Re: Riccia fluitans
Eccomi appena arrivato a casa ho fatto le foto,spero siano visibili...al limite potrei spostarla nell'acquario piccolo dove non tengo luce e non uso fertilizzanti tengo solo 2 Pelvicachromis pulcher
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Riccia fluitans
mmmh... non sono un esperto in materia ma a me non sembrano ciano...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- For
- Ex-moderatore
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/2016, 1:44
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora - Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti - Grazie inviati: 75
- Grazie ricevuti: 386
Re: Riccia fluitans
Arriva un altro non esperto...ma neanche filamentose. Forse spinaci
Fabio ti conviene aprire un topic nella sezione Alghe...

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Fabio Effe (14/06/2016, 21:26)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: Riccia fluitans
Annusale se sono ciano te ne accorgi all'istante...che odore hanno?
In ogni caso comunque vanno eliminate, dai una bella sfoltita nel frattempo
In ogni caso comunque vanno eliminate, dai una bella sfoltita nel frattempo

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Riccia fluitans
comunque... nel dubbio... sposto in alghe 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Fabio Effe
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black - Grazie inviati: 377
- Grazie ricevuti: 13
Re: Riccia fluitans
nessun odoreNijk ha scritto:Annusale se sono ciano te ne accorgi all'istante...che odore hanno?
In ogni caso comunque vanno eliminate, dai una bella sfoltita nel frattempo
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Riccia fluitans
allora probabilmente sono alghe...Fabio Effe ha scritto:nessun odoreNijk ha scritto:Annusale se sono ciano te ne accorgi all'istante...che odore hanno?
In ogni caso comunque vanno eliminate, dai una bella sfoltita nel frattempo
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: Riccia fluitans
Allora sono alghe ha ragione Naftone 

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fabio Effe
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black - Grazie inviati: 377
- Grazie ricevuti: 13
Re: Riccia fluitans
mi sà che mi conviene buttare tutto....sollevandola sembra si sfarini in mano non è piu compatta come prima (non so se ho reso l'idea dicendo si sfarina
)

- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Riccia fluitans
secondo me non buttarla... oppure aspetta qualche giorno che riallestico in parte la vasca poi te ne mando io una mezza chilata della mia 

- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
- Fabio Effe (14/06/2016, 21:42)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"