Riciclo cannolicchi e acqua (con ciano e BBA)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Riciclo cannolicchi e acqua (con ciano e BBA)

Messaggio di CATtheNEWT » 19/05/2014, 16:09

Rieccomi!
Allora, come detto nel mio attuale poseidon ho poche BBA e cianobatteri sul fondo ed alcune piantine. Nulla di che ma ci sono.
Dovendo cambiare vasca (proprio la vasca) per un allestimento totalmente nuovo ma mantenendo lo stesso filtro esterno...
POSSO UTILIZZARE UNA 30INA DI LITRI DAL POSEIDON ED I CANNOLICCHI ATTUALI? o rischio di portare cianobatteri e BBA anche nel nuovo allestimento?
Sarebbe a luce molto bassa il nuovo rispetto ad adesso che ho circa 0.5 watt litro.
Volevo procedere così per poter inserire subito il tritone nel nuovo acquario che risulterebbe già avviato.
Che dite, si può fare o proprio è una cavolata?

Grazie ;)

PS: scusate sn nuovo e ho sbagliato sezione..mi spostate in quella più idonea? mi sa "alghe e ciano"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riciclo cannolicchi e acqua?

Messaggio di Rox » 19/05/2014, 17:37

CATtheNEWT ha scritto:mi spostate in quella più idonea? mi sa "alghe e ciano"
I moderatori di qui sono assenti... Faccio io. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riciclo cannolicchi e acqua (con ciano e BBA)

Messaggio di Rox » 19/05/2014, 17:40

CATtheNEWT ha scritto:rischio di portare cianobatteri e BBA anche nel nuovo allestimento?
La regola è sempre quella:
  • - Se nel nuovo acquario ci saranno le condizioni, cianobatteri ed alghe si formeranno comunque.
    - Se le condizioni non ci saranno, regrediranno anche quelli che ci metti tu.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
CATtheNEWT (19/05/2014, 17:52) • Rob75 (19/05/2014, 17:52)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: Riciclo cannolicchi e acqua (con ciano e BBA)

Messaggio di CATtheNEWT » 19/05/2014, 17:51

ok perfetto ;)
non dovrebbero esserci perchè l'unico motivo per i quali credo si siano formati sia stata una fertilizzazione sbagliata sommata a della luce diretta mattutina che non avevo mai notato lavorando.
Grazie ;)
altro dubbio levato!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riciclo cannolicchi e acqua (con ciano e BBA)

Messaggio di Rox » 19/05/2014, 18:27

CATtheNEWT ha scritto:non dovrebbero esserci
Ci saranno, ci saranno... ;)
Le BBA forse no, ma negli acquari nuovi si formano filamentose per almeno 4-6 mesi.
E' dovuto alla mancanza di flora batterica.

...Ed è meglio così! :-bd
Perchè senza filamentose arrivano i ciano, per lo stesso motivo.

Sempre nel caso ti interessi, sul portale abbiamo articoli su tutti e tre: BBA, cianobatteri e filamentose.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 7 ospiti