Ricomparsa ciano in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di mabruk » 17/01/2019, 23:51

Circa 6 mesi fa ho avuto problemi di ciano in acquario, debellati con acqua ossigenata ma soprattutto con la crescita delle piante.
All' epoca avevo dato la colpa principale all'acquario in allestimento e ancora con una vegetazione insufficiente, oggi però ho un acquario olandese super piantumato, con piante che crescono in fretta ed in piena salute e con luci, CO2 e fertilizzazione ad hoc.
Allego qualche immagine .
20190117_152626.jpg
20190117_152619.jpg
20190117_152614.jpg
I valori dell'acqua sono abbastanza standard :
GH 6
KH 3
pH 6.3
temperatura 28
nitriti assenti

L'unica modifica che ho fatto recentemente è stata quella di aumentare seppur di poco la quantità di luce che però dubito possa essere la causa perchè i ciano mi stanno ricomparendo sia in una zona del fondo vicino alla montecarlo, sia in superficie sul muschio.
Davvero non riesco a capire quale sia il problema... Aiutatemi :/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2019, 10:35

Nitrati? Fosfati? Fertilizzazione?

Con cosa è di quanto hai aumentato la luce?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di mabruk » 18/01/2019, 12:32

Nitrati circa 60mg/litro
fosfati vado ad occhio sinceramente.
La luca l'ho portata a circa 1w/litro con strisce LED da 6400k e da 3200k

Aggiunto dopo 24 secondi:
Forse sono un po' troppo alti i nitrati?

Aggiunto dopo 13 minuti 46 secondi:
Fertilizzo con protocollo pmdd ma sempre abbastanza ad occhio e controllando con il conduttivimetro che in questo momento segna : 0437 ppm e 0874 EC

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2019, 14:27

I nitrati sono un po' alti...foto panoramica per capire quante piante hai. ;)

i fosfati meglio misurarli con il test non ad occhio.. Una loro carenza potrebbe bloccare tutto.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di mabruk » 18/01/2019, 18:29

Eccolo :)
20190118_182437.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2019, 21:00

Gran bella vasca :ymapplause:

I fosfati non hai proprio il test?
Ok 1w litro, ma da quanto partivi?
Hai aumentato la CO2 con l'aumento della luce?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di mabruk » 18/01/2019, 21:13

GiuseppeA ha scritto: Gran bella vasca :ymapplause:
Grazieeee :)
Il test dei fosfati mi sa che non funziona perchè facendo il test a 5mg di preparato di nitro K mi rimane bianco quando invece dovrebbe schizzare alle stelle penso.
Riguardo le luci è aumentato parecchio il carico, prima avevo un trasformatore che non riusciva ad illuminare i LED in maniera corretta e quindi era tutto più buio (le piante non mi pare ne risentissero ma l'acquario era davvero meno bello da vedere) ora ho messo un trasformatore da portatile e le piante hanno ricominciato pure a fare il pearling segno che stanno bene penso.
La CO2 si per un periodo l'ho aumentata un pochino (60 bolle al minuto) ora però è di nuovo impostata sulle 40 bolle.
Che dici faccio una passata di acqua ossigenata intanto, almeno ammazzo i ciano prima che si propaghi avunque?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2019, 21:58

Passata con acqua ok.. Ma dobbiamo capire perché sono arrivati.
Con i fosfati non misuri il nitro K. :-? .. Meglio procurarsene uno nuovo. Con vasche così spinte è un dato fondamentale.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di mabruk » 18/01/2019, 23:07

GiuseppeA ha scritto: Con i fosfati non misuri il nitro K. :-?.
:-o
Allora cambia tutto e forse funziona... solo che a questo punto ho 0 in vasca... Se misuro l'acqua di rubinetto dovrebbe colorarsi?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ricomparsa ciano in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 19/01/2019, 13:29

Dipende da quanti fosfati ha. I fosfati sono i PO43-. ;)

Aggiunto dopo 14 secondi:
K è il potassio.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti