Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 05/02/2022, 10:00
Seguo.
Mal che vada, ci facciamo un liquore alla crispata.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 07/02/2022, 9:46
Intanto grazie a tutti delle risposte.
Ho letto il protocollo e devo ammettere che mi devo aggiornare. Ho trovato anche interessante l'articolo sul riconoscimento delle carenze.
Oggi faccio la prova dell'alcool e spero arrivi il corriere con test nitrati e impianto CO2.
Tornato dal weekend la situazione sembra stabile piante sempre che stentano e alghe "Stabili dopo l'esplosione iniziale".
DavideRuberti
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 09/02/2022, 22:04
Eccomi qui! Arrivati i test, nitrati e fosfati non rilevabili.
Ordinato cifo azoto e cifo fosforo per intervento d’urto . Dato che c’ero anche stick npk compo per il lungo termine. Arrivano domani. Mi servirebbe una mano per i dosaggi. Qualcuno che ha provato i prodotti in questione sa dirmi un ml di prodotto quanto dovrebbe alzarmi i nitrati su 100litri? Inoltre alza solo nitrati oppure ammonio e nitriti? Per il fosforo immagino un decimo.
Ps le alghe in alcool sono rimaste verde, solo un filo brunite.
DavideRuberti
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 09/02/2022, 22:20
Ciao, si dosano a gocce o con siringa da insulina non in ml altrimenti si fanno disastri. Sono molto concentrati. In genere si parte con dosi molto basse. Con il fosforo usandoli il calcolatore di AF calcoli dose per arrivare a 1 mg/l in vasca invece con cifo azoto tipo 0,1 ml in 100 LT e poi aspetti un paio di giorni e controlli nitriti e così via trovando un dosaggio settimanale con incrementi periodici. Me detta così è troppo troppo semplificato, meglio farti seguire in Chimica o Fertilizzazione secondo me... Ricorda che con i prodotti che contengono ammonio e urea meglio non fare terapie d'urto soprattutto se hai animali in vasca.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 10/02/2022, 6:58
Ok grazie! Allora apro un tipico dedicato in fertilizzazione.
Per l’alga in questione mi rimarrà il dubbio: tutti gli indizi portano alla staghorn ma in alcol non diventa rossa….
DavideRuberti
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/02/2022, 19:36
Considera che le staghorn si rimuovono con molta facilità e tutto sommato non ricoprono così tanto le piante da soffocarle. Se non sono loro lo scoprirai presto da come si svilupperanno. Prova a rimuovere il grosso e poi indipendentemente dalla specie di alga dovrei aiutare di più le piante.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti