Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
- DavideRuberti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Buonasera a tutti, apro un tipico perché mi serve un aiuto per il riconoscimento di alghe comparse nel mio acquario.
Il test dei nitrati mi arriverà lunedì quindi vi potrò fornire dati completi. Nel frattempo vi descrivo la vasca:
250 litri netti, aperta.
Illuminazione: cambiata due giorni fa causa lampade vecchie e comparsa di alghe: Chihiros wrgb 120 settata su buce. Per ora impostata a 6 ore di fotoperiodo.
Filtro esterno tetra, è incastrato dietro il mobile e non ricordo il modello comunque uno dei più grandi. Caricato a strati: spugna lana cannolicchi e bioballs.
pH 7.5 e conduttività 350 µS/cm (non ho ancora testato KH ma penso sia tra 4 e 5.
Temperatura 20gradi.
Fertilizzo settimanalmente con pmdd dosaggio standard senza aggiunta extra di azoto o fosforo a parte quello che c’è nel nitrato di potassio.
Le piante hanno smesso di botto di crescere tutte tranne la Valli. Anche la pistia è deperita. Hanno perso tutte le foglie e quelle della pistia si sono ingiallite e di colpo produce foglie microscopiche.
Esplosione conseguente delle alghe in foto.
https://ibb.co/qCqrQML
https://ibb.co/X37NyvY
https://ibb.co/GcfzPV9
Appena successo come detto ho sostituito la luce e ordinato impianto di CO2 che arriverà però a metà settimana prossima.
Il mio timore visto il tipo di alga è che ci siano i nitrati troppo bassi, la vasca è sottopopolata, solo red cherry euna decina di Danio margaritatus più qualche avannotto ormai subadulto.
Il tutto in 250litri.
Non ci sono accumuli di cibo ed i micro elementi che aggiungo vengono in teoria assorbiti correttamente: quando fertilizzo sale a 400 la conduttività e poi scendeva gradualmente a 350-340.
Unica cosa ho notato che ultimamente scende meno velocemente la conduttività tra una dose e l’altra di pmdd.
Se tolgo un ciuffo di alghe e lo strizzo c’è il classico odore di bruciacchiato.
Veniamo alla domanda: staghorn? Crispata? Bba?
Il test dei nitrati mi arriverà lunedì quindi vi potrò fornire dati completi. Nel frattempo vi descrivo la vasca:
250 litri netti, aperta.
Illuminazione: cambiata due giorni fa causa lampade vecchie e comparsa di alghe: Chihiros wrgb 120 settata su buce. Per ora impostata a 6 ore di fotoperiodo.
Filtro esterno tetra, è incastrato dietro il mobile e non ricordo il modello comunque uno dei più grandi. Caricato a strati: spugna lana cannolicchi e bioballs.
pH 7.5 e conduttività 350 µS/cm (non ho ancora testato KH ma penso sia tra 4 e 5.
Temperatura 20gradi.
Fertilizzo settimanalmente con pmdd dosaggio standard senza aggiunta extra di azoto o fosforo a parte quello che c’è nel nitrato di potassio.
Le piante hanno smesso di botto di crescere tutte tranne la Valli. Anche la pistia è deperita. Hanno perso tutte le foglie e quelle della pistia si sono ingiallite e di colpo produce foglie microscopiche.
Esplosione conseguente delle alghe in foto.
https://ibb.co/qCqrQML
https://ibb.co/X37NyvY
https://ibb.co/GcfzPV9
Appena successo come detto ho sostituito la luce e ordinato impianto di CO2 che arriverà però a metà settimana prossima.
Il mio timore visto il tipo di alga è che ci siano i nitrati troppo bassi, la vasca è sottopopolata, solo red cherry euna decina di Danio margaritatus più qualche avannotto ormai subadulto.
Il tutto in 250litri.
Non ci sono accumuli di cibo ed i micro elementi che aggiungo vengono in teoria assorbiti correttamente: quando fertilizzo sale a 400 la conduttività e poi scendeva gradualmente a 350-340.
Unica cosa ho notato che ultimamente scende meno velocemente la conduttività tra una dose e l’altra di pmdd.
Se tolgo un ciuffo di alghe e lo strizzo c’è il classico odore di bruciacchiato.
Veniamo alla domanda: staghorn? Crispata? Bba?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Non riesci ad allegare le foto?
Non esiste un dosaggio settimanale standard del PMDD, si parte con un'altra dose iniziale consigliata e poi si aggiungono i fertilizzanti quando servono, non a scadenze fisse. Non voglio essere pedante ma questa cosa è fondamentale per la buona riuscita del metodo.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
È possibile che i moderatori tolgano i link esterni, mi pare non siano consentiti. Comunque ho visualizzato le foto, a me sembrano staghorn. Nulla di preoccupante. La vasca è giovane? Il cambio luci è una delle cause di queste comparse, soprattutto se più potenti. La vasca si deve adattare e soprattutto le piante.
Aspettiamo i valori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- DavideRuberti (07/02/2022, 9:47)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- DavideRuberti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Per il pmdd ho preso una tabella che ha il litraggio nelle colonne e poi le righe in base a quante piante ci sono.
Per quanto riguarda le foto non si vedono?
Edit provo ad allegare
Edit2
La vasca ha un anno ma è stata allestita con acqua della vecchia vasca avviata da 20 anni abbondanti e i filtri nuovo e vecchio sono andanti in parallelo per mesi, inoltre le piante vengono dal vecchio. Nella vecchia avevo sporadici problemi di filamentose in occasione degli aumenti di popolazione stagionali delle Caridina, d’estate arrivano ad essere svariate centinaia.. ora in inverno ne stimerò un centinaio…
Per quanto riguarda le foto non si vedono?
Edit provo ad allegare
Edit2
La vasca ha un anno ma è stata allestita con acqua della vecchia vasca avviata da 20 anni abbondanti e i filtri nuovo e vecchio sono andanti in parallelo per mesi, inoltre le piante vengono dal vecchio. Nella vecchia avevo sporadici problemi di filamentose in occasione degli aumenti di popolazione stagionali delle Caridina, d’estate arrivano ad essere svariate centinaia.. ora in inverno ne stimerò un centinaio…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Quale tabella?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Vediamo se qualche esperto conferma le staghorn.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- DavideRuberti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Ok grazie, anche a me sembrano loro ma l’incubo della crispata non mi fa dormire. Comunque una tabella reperita dai forum anni fa, faccio 250 grammi coi barattoli di nitrato di potassio solfato di magnesio e poi aggiungo ferro. microelementi a seconda dell’aspetto delle piante. Poi sciolgo tutto in 500 ml e metto 5 ml per ogni 100 litri alla settimana.dato che considero “mediAmente piantumato l’acquario. Se fosse scarsamente piantumato sono 3ml e a seconda delle piante fino a 8 ml. Ora che ho cambiato la luce magari aumento il ferro. È da molti anni che non frequento i forum quindi potrei essermi perso delle novità sul pmdd…
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
dormi tranquillo e prova a non pensarci affatto: a mio parere
l'approccio migliore sarebbe quello di togliere l'alga fisicamente,
con il classico bastoncino di legno (spiedino)...
lo so... ci vuole pazienza; ma almeno dormi!
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- DavideRuberti (07/02/2022, 9:47)
mm
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Quoto. È un'operazione abbastanza semplice
Questi li avevi letti?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDAggiornamento sul protocollo PMDDPMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
Potrebbero essere staghorn … facciamo una prova mettine una porzione in un pó di alcool
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- DavideRuberti (07/02/2022, 9:47)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Riconoscimento alghe crispata o staghorn?
eh? questa non la sapevo!
sei certo che non sia una ricetta
alternativa per la grappa biologica?
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti